• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medici ed infermieri dell’Ospedale del Mare si autotassano per comprare tute e mascherine

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Marzo, 2020
in In evidenza, News
2
Medici ed infermieri dell’Ospedale del Mare si autotassano per comprare tute e mascherine

Le mascherine attualmente utilizzate all’Ospedale del Mare di Napoli dagli operatori e dai pazienti infetti

Share on FacebookShare on Twitter

Nelle stesse ore in cui il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato che dalla protezione civile sono arrivate 33.000 mascherine FFP2 e 2.729 mascherine FFP3, alla nostra redazione è arrivata un’altra testimonianza diretta da parte di chi questa guerra sfiancante contro un nemico invisibile la sta combattendo sul campo.

ADVERTISEMENT

A parlare è un’infermiera del reparto di rianimazione dell’Ospedale Del Mare di Ponticelli:

“Mi occupo da giorni di pazienti “sospetti covid”, solo perchè in attesa di tamponi che non arrivano, ma radiologicamente e con quadro clinico da Sars-cov-2 . Siamo circa una ventina di infermieri più esperiti affiancati da 38 neoassunti alla prima esperienza. Ci alterniamo con loro nel seguire i pazienti di rianimazione “non infetta” per formarli e in più – solo

Le mascherine attualmente utilizzate all’Ospedale del Mare di Napoli dagli operatori e dai pazienti infetti
Le mascherine attualmente utilizzate all’Ospedale del Mare di Napoli dagli operatori e dai pazienti infetti

noi infermieri più anziani – ci facciamo carico di turni dalle 4/6 ore in rianimazione covid. L’azienda ci fornisce mascherine ffp2 solo per stare a contatto con i pazienti di questo reparto, dove un minimo errore o incidente – come il distacco di un tubo di ventilazione – potrebbe causarci problemi, così com’è successo a me, ma non sono stati presi provvedimenti. Solo il medico che intuba ha una mascherina ffp3, seppure la gestione successiva sia affidata a noi infermieri senza una protezione efficace.

 

L’azienda ci fornisce solo camici di sala operatoria che non sono sufficienti a proteggerci da rischio biologico e noi ci siamo autotassati per comprare tute, mascherine ed altro … siamo ormai al di sopra dei 1000 euro di spesa. È difficile tutta questa situazione, ci sentiamo soldati in trincea senza nessuna protezione, spesso siamo costretti a lavorare a

Le mascherine attualmente utilizzate all’Ospedale del Mare di Napoli dagli operatori e dai pazienti infetti
Le mascherine attualmente utilizzate all’Ospedale del Mare di Napoli dagli operatori e dai pazienti infetti

mani nude, mentre i nostri dirigenti vanno in giro con mascherine ffp3. Non siamo eroi, facciamo solo il nostro lavoro ed i 100 euro in più in busta paga che ci ha dato lo Stato li vorremmo restituire, perché ci sembrano solo una presa in giro. Siamo tutti giovanissimi e sembriamo mandati al massacro rispetto ad altre strutture …. andiamo avanti per il nostro buon senso e il nostro spirito di unione continua a darci la forza.

La nostra azienda sta costruendo al di fuori del nostro ospedale altri 72 posti di rianimazione, ma chi ci andrà a lavorare? Noi siamo 20 e non si nasce infermiere di rianimazione, non puoi improvvisarti … e per quanto cerchiamo di formare i nuovi, non riusciremo a farlo in tempo.

Come faremo? E se le ffp2 non bastano a proteggerci e ci ammaleremo??? Come faremo? Aiutateci … perché noi vogliamo aiutarvi, ma devono metterci nella condizione di farlo.

Grazie da un umile infermiera/soldato/carne da macello.”

 

 

 

Tags: emergenza coronavirusemergenza coronavirus campaniaemergenza coronavirus napolimascherine ffp2mascherine ffp3opsedale del mare ponticelliospedale del mareospedale del mare napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza Coronavirus, arrivate in Campania 33.000 mascherine FFP2 e 2.729 mascherine FFP3

Succ.

Coronavirus, famiglie indigenti del napoletano si rivolgono ai carabinieri per fare la spesa

Può interessarti

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus, famiglie indigenti del napoletano si rivolgono ai carabinieri per fare la spesa

Coronavirus, famiglie indigenti del napoletano si rivolgono ai carabinieri per fare la spesa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?