All’indomani del video diventato virale sui social che ritrae assembramenti nelle strade della Pignasecca, nel cuore del centro storico di Napoli, con molte persone sprovviste di mascherina, gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e dei Commissariati di zona stanno effettuando un servizio di controllo del territorio proprio nella zona finita nell’occhio del ciclone, per garantire il rispetto delle misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Gli agenti stanno informando i cittadini presenti dell’importanza di scaglionare gli orari di uscita per fare la spesa e stanno verificando che, negli esercizi commerciali, venga rispettata la distanza di sicurezza fra un consumatore e l’altro per evitare pericolosi assembramenti.
L’invito ai cittadini è a ridurre le uscite se non ai casi di necessità e ad osservare con maggiore rigore le raccomandazioni per evitare occasioni di contagio.
Durante il pomeriggio di venerdì 20 marzo, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, nel corso del servizio di controllo del territorio, finalizzato anche a garantire il rispetto delle misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, su segnalazione della centrale operativa hanno raggiunto via Coroglio per denunciare un gruppo di persone sulla spiaggia. Lì gli agenti hanno trovato cinque donne napoletane, tra i 60 ed i 44 anni, intente a prendere il sole sulle sdraio che si erano portate da casa, e le hanno denunciate per inottemperanza alle prescrizioni del D.P.C.M. 9 marzo 2020.