• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2020
in In evidenza, News
1
Share on FacebookShare on Twitter

de-luca-3-6 Durante la giornata di oggi, venerdì 20 marzo, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta su facebook, ha fatto il punto della situazione sull’emergenza coronavirus: “In Campania entro aprile ci saranno 3 mila contagiati. Basta mezze misure, bisogna chiudere tutto e militarizzare l’Italia. Le mezze misure non risolvono il problema, ma finiscono per aggravare le condizioni di vita dei cittadini.”

ADVERTISEMENT

De Luca ha analizzato i dati: in Campania ci sono 750 contagi, 79 persone in terapia intensiva. La previsione che fanno i tecnici è questa: entro il 29 marzo saremo a 1500 contagi, entro inizio aprile avremo 3mila persone positive e 140 persone in condizione da richiedere ricovero in terapia intensiva.

Si teme, pertanto, il collasso delle strutture sanitarie.

Come lo stesso De Luca ha spiegato “c’è stato un aumento dei contagi in Campania per diverse ragioni: per il ritorno dei cittadini dal nord ma anche per l’inciviltà, irresponsabilità e bestialità di componenti rilevanti della nostra società. Se continua questo andazzo, conteremo i morti e rischiamo di non avere posti per ospitare i vostri padri e le vostre madri”.

L’invito alla responsabilità del governatore De Luca è incentrato sulla possibilità di evitare di ritrovarsi nella stessa situazione che vige nelle regioni del Nord Italia maggiormente colpiti dal coronavirus, limitandosi a restare a casa evitando di uscire per ragioni non strettamente necessarie.

“Avevo parlato con Domenico Arcuri e ricevuto un impegno perché venissero inviati in Campania 225 ventilatori polmonari e 621 caschi. Ad oggi sono arrivati 5 ventilatori polmonari. – ha spiegato De Luca – Abbiamo bisogno di 400 ventilatori polmonari. L’impegno era di avere questa fornitura entro il 27 o 29 marzo, non è arrivato nulla e mi auguro che arrivi qualcosa. Ma la realtà è questa: l’impegno assunto è saltato completamente. Anche per le mascherine non vi dico quello che ci è arrivato dalla Protezione civile per carità di patria”.

E De Luca annuncia nuovi provvedimenti ancora più restrittivi per limitare la circolazione di persone nelle strade: “Sto preparando due ordinanze che sono in via di definizione. La prima per la chiusura di tutti i cantieri, salvo quelli essenziali, e la seconda che impone l’interruzione delle attività in 550 comuni della Campania. Bisogna chiudere tutto, tranne i servizi essenziali”.

“Avere un 20% di cittadini in Campania che continua a vivere come se niente fosse equivale ad avere in casa una bomba che può esplodere nel giro di pochi giorni”,  conclude il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che rivolge un appello ai concittadini della Campania e soprattutto dell’area metropolitana di Napoli: “Cari amici, potete comportarvi come volete, ma dovete sapere che se continua questo andazzo tra una settimana conteremo i morti e rischiamo di non avere più posti neanche per ospitare i vostri padri e le vostre madri. Arrivano dalla Lombardia immagini drammatiche, provate a immaginare cosa può significare nell’area metropolitana campana imboccare questa discesa verso il contagio incontrollato”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, la foto della nonna lucana al balcone diventa simbolo di speranza per l’Italia

Succ.

Coronavirus, Napoli: polizia denuncia sposi e testimoni sorpresi a fare foto

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus, Napoli: polizia denuncia sposi e testimoni sorpresi a fare foto

Coronavirus, Napoli: polizia denuncia sposi e testimoni sorpresi a fare foto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?