• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa vedere a Napoli in un giorno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2020
in Non solo hobby
0
Cosa vedere a Napoli in un giorno
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed La città di Napoli è una delle mete più gettonate tra i turisti di tutto il mondo. Una delle metropoli europee più gradite dai viaggiatori, grazie all’ampia offerta di proposte che assicura: dall’arte alla gastronomia, dalle escursioni alle visite guidate nei tanti musei e siti archeologici, senza tralasciare il fermento artistico e culturale che conferisce al clima un contagioso coinvolgimento, Napoli è una di quelle città in cui non ci si annoia mai e che vale la pena di visitare anche più di una volta.

ADVERTISEMENT

Tantissimi i turisti che amano visitare la città del sole per antonomasia anche e solo per un weekend, grazie alla facilità con la quale si può raggiungere il capoluogo campano e con la quale è possibile spostarsi in città. Con l’avvento della tecnologia moderna, pianificare anche un viaggio di 24 ore diventa un gioco da ragazzi!

Con viaggiatreno, ad esempio, è facilissimo programmare direttamente dalla propria abitazione tutti gli aspetti del viaggio. Si tratta di un’applicazione gratuita che consente a tutti di poter organizzare un viaggio, dalla A alla Z. L’app, infatti, permette di conoscere sia i costi di percorrenza del viaggio ed i tempi approssimativi con indicazioni sempre aggiornate sul traffico, ma anche numerose informazioni aggiuntive come, ad esempio, la presenza di safety tutor o autovelox, le condizioni del traffico, la presenza lungo il tragitto di luoghi di interesse storico e artistico, i costi dei pedaggi e funge anche da navigatore Gps.

Tramite una sola app è possibile organizzare tutti gli aspetti relativi agli spostamenti avendo a disposizione anche le mappe complete dei luoghi visitati.

Di seguito, i nostri consigli su cosa vedere a Napoli in un giorno:

  1. Spaccanapoli: una delle strade più rinomate e caratteristiche della città, ricca di storia e di folklore. Un’arteria stradale lineare che taglia la città antica da nord a sud. Lunga due chilometri, è in realtà l’insieme di sette strade, ricche di storia, cultura, arte e tradizioni della città. Passeggiando lungo questa suggestiva strada è possibile ammirare la basilica di Santa Chiara e quella di San Domenico Maggiore, e anche diversi edifici laici, fra cui il palazzo Filomarino, residenza del filosofo Benedetto Croce, oltre a negozi caratteristici dove poter acquistare gadget e prodotti tipici della gastronomia partenopea.
  2. San Gregorio Armeno: è d’obbligo concedersi una passeggiata nel vivo folklore di Napoli. Percorrendo la celebre via dei pastori e dei presepi, si possono scrutare antichi edifici come il rudere del Banco del Popolo, la Chiesa di San Gregorio Armeno e quella di San Gennaro all’Olmo.
  3. Cappella San Severo: qui sono custodite un’infinità di tesori, come l’altorilievo in marmo della Deposizione e il gruppo scultoreo dello Zelo della religione e soprattutto il celebre Cristo Velato che vi lascerà letteralmente a bocca aperta.
  4. Piazza del Plebiscito: tradizione, cultura ed intrattenimento in 5.000 metri quadrati, una delle piazze più grandi d’Italia e per questo è il naturale punto di ritrovo dei cittadini in ogni stagione dell’anno. Qui si organizzano concerti, comizi, grandi manifestazioni all’aperto: Piazza del Plebiscito è il cuore del centro storico, il salotto in cui accogliere gli ospiti della città. Su di essa si affacciano edifici rilevanti come la Basilica di San Francesco da Paola, la Prefettura, Palazzo Salerno e Palazzo Reale.
  5. Maschio Angioino: una costruzione monumentale risalente al XIII secolo, periodo in cui gli stessi Angioini decisero che era arrivato il momento di costruire un edificio che non fosse una semplice fortezza, ma una vera reggia. Dell’antica residenza restano oggi la cappella palatina, le mura e alcune torri; vale la pena di visitare gli interni e ammira opere straordinarie realizzate da artisti di grande levatura, fra cui Mattia Preti e Battistello Caracciolo.
  6. Castel dell’Ovo: il castello più antico di Napoli, una fortezza che sorge sull’isolotto di Megaride e prende il nome da un’antica leggenda secondo la quale Virgilio avrebbe posto un uovo in una gabbia nei suoi sotterranei. Un luogo ricco di suggestione e fascino, dal quale è possibile ammirare un panorama meraviglioso del golfo e della città sulle sue terrazze.
  7. Lungomare Caracciolo: uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, una passeggiata sul lungomare più celebre al mondo è obbligatoria.
  8. Museo di Capodimonte: fra le eccellenze museali italiane, situato all’interno dell’omonima reggia, il museo ospita opere d’arte antica e contemporanea.
  9. Stazione d’arte: per spostarsi in città, è consigliabile utilizzare la metropolitana, anche per poter ammirare la bellezza delle stazioni d’arte, in particolare, la stazione di Toledo, ritenuta una delle più belle al mondo.
  10. via Toledo: una delle strade più signorili di Napoli, s’intreccia con la genuinità dei vicoli dei quartieri spagnoli e con la Pignasecca che con il suo fragoroso mercato, di giorno, offre un mix di folklore e calore che merita una menzione. Lungo la strada è possibile ammirare la sede del Banco di Napoli e tantissime chiese storiche, oltre al suggestivo spettacolo offerto dai celebri “panni stesi” nei vicoli.
Tags: app per pianificare viaggicome pianificare un viaggiocosa vedere a Napolicosa vedere a napoli in un giornoviaggiotreno
ADVERTISEMENT
Prec.

Come arrivare all’aeroporto di Napoli dalla Stazione centrale

Succ.

Coronavirus, all’ospedale Betania percorsi protetti per partorienti e neonati

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli: l’ospedale Villa Betania premiato a Roma per i servizi offerti alle donne

Coronavirus, all'ospedale Betania percorsi protetti per partorienti e neonati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?