• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid-19, due gemelle napoletane, una a Milano l’altra a Napoli, preparano mascherine da donare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2020
in In evidenza, News
0
Covid-19, due gemelle napoletane, una a Milano l’altra a Napoli, preparano mascherine da donare
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande catena di solidarietà si è attivata in questi giorni, l’Italia si stringe in un forte e sentito abbraccio di speranza per fronteggiare all’emergenza mascherine, armi necessarie per fronteggiare il contagio da coronavirus.

ADVERTISEMENT

Dalle grandi filiere della moda di Milano ai piccoli commercianti del Meridione, passando per le sarte e le casalinghe più volenterose, tantissimi italiani stanno aderendo alla “macchina della solidarietà”, rispondendo con i fatti alla richiesta di mascherine da parte dei medici e degli infermieri. In tantissimi si sono rimboccati le maniche e armati di ago e filo stanno cucendo mascherine da distribuire gratuitamente.

whatsapp-image-2020-03-17-at-20-02-20Alessia e Massenzia Di Dato sono due sorelle gemelle napoletane, classe 1981, che in queste ore stanno dando un prezioso contributo all’emergenza coronavirus, una a Napoli, l’altra a Milano. Due gemelle, unite da un legame di sangue indissolubile, eppure abituate a vivere distanti. In queste ore, malgrado i chilometri che le separano, si ritrovano unite a fronteggiare la stessa battaglia e hanno deciso di ricorrere agli stessi mezzi per dare il loro contributo alla causa della nazione.

Alessia Di Dato
Alessia Di Dato

Come vi abbiamo già raccontato, Alessia ha cucito delle mascherine da distribuire al personale di una farmacia del comune vesuviano di Cercola che ne era sprovvisto già da diversi giorni e quindi costretto a lavorare al contatto con il pubblico, seppure privo dell’adeguato supporto di protezione, oltre che ad altri residenti in zona rimasti a corto di mascherine e affetti da patologie polmonari, quindi particolarmente a rischio.

Sua sorella Massenzia, invece, all’incirca 20 anni fa è andata via da Napoli per trasferirsi a Milano e molto prima di Alessia e dei suoi parenti all’ombra del Vesuvio si è trovata costretta a fronteggiare l’emergenza coronavirus. In queste ore sta cucendo mascherine da donare alle forze dell’ordine. Sposata con un uomo in divisa, Massenzia, insieme ad altre mogli dei colleghi di suo marito, al cospetto della carestia delle mascherine che si registra da Nord a Sud, ha deciso di adoperarsi per mettere in sicurezza “i loro uomini”, costretti a scendere in strada per tutelare i cittadini, sprovvisti delle mascherine protettive, in un clima di conclamato pericolo.

Massenzia Di Dato
Massenzia Di Dato

Un modo produttivo di occupare il tempo e di ingannare noia, paranoia ed emozioni contrastanti che in questi giorni molto spesso si accavallano, rendendosi utili e funzionali alla causa dando un contributo preziosissimo, in un momento storico in cui ogni singola mascherina vale più dell’oro, ma anche un modo per sentirsi più vicine, seppure lontane, come nel caso delle gemelle, perchè unite nella stessa battaglia.

 

Tags: alessia e massenzia di datocoronavirusemergenza coronavirusemergenza mascherinegemelle napolimascherine fatte a manomascherine fatte in casamilanonapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Mamma positiva al Covid-19 partorisce: la bambina è negativa

Succ.

Coronavirus: su Airbnb case gratis a medici e infermieri

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus: su Airbnb case gratis a medici e infermieri

Coronavirus: su Airbnb case gratis a medici e infermieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?