• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, arrivano le app per aperitivi e cene virtuali con amici e parenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Marzo, 2020
in News
0
Coronavirus, arrivano le app per aperitivi e cene virtuali con amici e parenti
Share on FacebookShare on Twitter

ee057a99bca3f521e3d905b59320e3a6 Un rituale al quale soprattutto i giovani non possono proprio rinunciare, quello dell’aperitivo in compagnia degli amici. E così, ad ammazzare la noia da quarantena e a salvaguardia  dell’immancabile cena insieme ad amici e parenti, arrivano le app.

ADVERTISEMENT

Le chat di alcune celebri App, come WhatsApp, consentono videochiamate tra un numero limitato di persone. Una criticità che i giovanissimi, sempre al passo con i tempi e ferratissimi in materia di social network, hanno superato individuando due Applicazioni che consentono a più utenti di comunicare tra loro contemporaneamente, guardandosi sullo schermo del cellulare o del pc.

L’App più utilizzata dai giovani italiani in quarantena si chiama Houseparty ed è già in voga tra i giovani brianzoli e dei comuni del Nord Italia tra i primi ad essere colpiti dall’emergenza Covir-19.

Attraverso il servizio fornito da questa app, ogni sera, nutriti gruppi di amici si radunano intorno al pc con tanto di spritz e noccioline a portata di mano e danno vita ad un vero e proprio aperitivo virtuale. Lo stesso vale per la cena. I più originali, optano perfino per la stessa pietanza da mangiare, organizzandosi prima su cosa cucinare.

Houseparty è un servizio di social network che consente la chat video di gruppo tramite app mobili e desktop. La registrazione avviene tramite Facebook o Snapchat e la ricerca degli utenti avviene digitando il nome della persona che si vuole invitare. Ogni volta che un nuovo utente entra in una «stanza» virtuale Houseparty registra l’ingresso e avvisa tutti gli altri. Così mano a mano la room virtuale si riempie di nuovi amici. Gli utenti ricevono una notifica quando gli amici sono online e disponibili per la chat video di gruppo.

Un’altra app utile ad assicurare “uscite di gruppo virtuali” è Zoom Cloud Meetings: una piattaforma utilizzata per le videoconferenze, molto facile da utilizzare e quindi adatta a utenti di ogni tipo, anche chi ha poca dimestichezza con PC, smartphone e tecnologia in genere.

Chi crea una teleconferenza con questa app, avrà tutti gli strumenti per gestire al meglio il “pubblico”. Potrà scegliere di attivare o disattivare il proprio video o quello dei partecipanti; scegliere di attivare o disattivare il microfono dei partecipanti; condividere lo schermo su Zoom e registrare la videoconferenza, così da poterla rivedere (e far rivedere) ogni volta che si vuole.

A differenza di altre piattaforme, poi, Zoom non necessita di una rubrica “interna” grazie alla quale avviare conversazioni o videoconferenze. E’ possibile invitare i partecipanti utilizzando la casella elettronica o servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp, Messenger, Telegram o Signal.

Un espediente prezioso sperimentato anche da tanti adulti per restare simpaticamente connessi tra amici e parenti e sostenersi a vicenda in questo momento particolarmente teso per tutti gli italiani.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, il governo vara il decreto “Cura-Italia”

Succ.

Come sta cambiando il mondo delle scommesse con il Coronavirus?

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Scommesse sportive: i pronostici calcio alla portata di tutti in rete

Come sta cambiando il mondo delle scommesse con il Coronavirus?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?