• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Polpette: idee e consigli per cucinarle nel migliore dei modi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2020
in Non solo hobby
0
Polpette: idee e consigli per cucinarle nel migliore dei modi
Share on FacebookShare on Twitter

polpette-1 Un piatto tanto diffuso quanto versatile: le polpette sono un autentico must della cucina italiana. Non esiste una ricetta standard per prepararle, ogni cuoca segue la sua personalissima ricetta e il fascino di questa portata deriva proprio dalla sua versatilità.

ADVERTISEMENT

Con un po’ di fantasia e con un pizzico di creatività, si possono servire in tavola polpette gustose e sfiziose.

Piatto del riutilizzo per eccellenza, con cui recuperare gli avanzi dei pasti precedenti, come l’antica tradizione culinaria impone. Una preparazione che trova le sue origini in quella cultura rurale che ha guidato in parte lo sviluppo gastronomico della nostra penisola.

Un piatto interessante, veloce, versatile e economico. L’ideale per la cucina di tutti i giorni, che accontenta sia gli adulti che i bambini e per la loro semplicità di esecuzione, le polpette potrebbero essere un piatto da preparare facendosi aiutare anche dai più piccoli.

Nonostante non vi siano grandi regole, ecco alcuni consigli per riuscire al meglio nella preparazione.

Materia prima di base: è possibile scegliere tra carne, pesce, verdure e legumi. L’importante è che vengano tritati bene per facilitare il legame tra le componenti della polpetta. La scelta tra utilizzarle le materie prime cotte oppure crude è a discrezione di ognuno. In alcuni casi, come per le verdure, è possibile cuocerle leggermente, così da conferire più sapore al piatto. Qualora si utilizzino spinaci o altre verdure a foglia larga il consiglio è quello di cuocerle sempre prima di preparare l’impasto.

Alcuni ingredienti fondamentali: le uova o in alternativa formaggio spalmabile o ricotta sono necessari per legare gli ingredienti tra loro ed amalgamare l’impasto. Fondamentale è non esagerare con l’elemento che lega altrimenti il nostro composto diventerà eccessivamente liquido e necessiterà di un’aggiunta importante di pangrattato o pane raffermo. La ricotta è una buona alternativa all’uovo, che concorre anche a rendere l’impasto più morbido.

Altri ingredienti: il pangrattato o il pane raffermo lasciato a mollo nell’acqua e poi strizzato fino all’ultima goccia è essenziale per bilanciare la parte liquida e dare la giusta consistenza all’impasto, a patto che non si esageri con il rischio di avere poi polpette molto compatte e asciutte. Immancabile anche una generosa spolverata di Grana Padano o Parmigiano Reggiano o dei più saporiti pecorini. Non possono mancare le spezie e qui ogni potete dare libero sfogo al vostro estro creativo e divertirvi a sperimentare.

La cottura: seppur la frittura sia il metodo di cottura preferito, è possibile anche una cottura in padella qualora si voglia fare ad esempio una preparazione in umido (con il pomodoro) oppure al forno per un piatto più leggero.

Alcune idee di polpette senza carne:

Polpette fritte agli spinaci

Cuocere in padella gli spinaci con uno spicchio di aglio, da eliminare a fine cottura e un pizzico di sale. Strizzarli bene e lasciarli raffreddare.
Tritare gli spinaci con un coltello da cucina, unire l’uovo, il formaggio grattuggiato e poco pan grattato o pane raffermo ed impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Creare le polpette, passandole poi nel pangrattato. In una padella larga, mettere a scaldare abbondante olio di arachide e aggiungere le polpette, avendo cura di rigirarle. Dopo alcuni minuti, una volta dorate, sono pronte da servire in tavola. In alternativa, si possono cuocere anche in forno. Un’altra idea per servire delle gustose polpette di verdure è la ricetta delle polpette di zucca.

Polpette di pesce

Un piatto ideale per consentire anche ai non amante del pesce, soprattutto i bambini, di non privarsi degli importanti valori nutritivi contenuti in questo alimento. Potete utilizzare merluzzo, salmone e qualsiasi pesce dalla consistenza morbida.

Tritare i filetti di pesce, aggiungere l’uovo, il formaggio grattugiato e le spezie, come timo o origano. Aggiungere poco per volta il pangrattato o il pane raffermo senza esagerare. Formare le polpette con le mani e passarle nella farine.

Le polpette di pesce possono cuocersi in una padella con l’olio per un risultato davvero goloso, oppure in forno, per un piatto un poco più sano. Ungere una pirofila, appoggiare le polpette e cuocere per circa 20 minuti a 180 °C. Verso la fine della cottura, alzare la temperatura per pochissimi minuti, avendo cura di girare le polpette per farle dorare in entrambi i lati. Non toccare le polpette nei primi minuti di cottura, potrebbero rompersi facilmente.

Melanzane, ricotta e menta: la polpetta dell’estate

Una ricette estiva, fresca e golosa per servire un aperitivo o una cena diversa e di sicuro successo.

Privare le melanzane della buccia e cuocere al forno. Lasciarle raffreddare e poi tritarle con un coltello o un frullatore. Amalgamare le melanzane tritiate alla ricotta fresca. Aggiustare di sale, aggiungere la menta fresca sminuzzata e il pane grattugiato per uniformare la consistenza del composto. Se si vuole dare ulteriore sapore all’impasto, aggiungere anche qualche cucchiaio di formaggio. Ripassare le polpette nella farina o nel pan grattato. Cuocere in forno oppure friggere.

 

Tags: consigli polpettecucina italianapolpettepolpette di pescepolpette di verdurepolpette senza carnericetta polpette di pescericetta polpette di verdurericette cucinaricette polpette
ADVERTISEMENT
Prec.

Senza shampoo per 7 giorni, giusto o sbagliato? Il parere degli esperti

Succ.

Ponticelli, la camorra ai tempi del coronavirus

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli, la camorra ai tempi del coronavirus

Ponticelli, la camorra ai tempi del coronavirus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?