• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, Apple spiega come disinfettare l’iPhone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2020
in Non solo hobby
0
Coronavirus, Apple spiega come disinfettare l’iPhone
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

pulireiphoneesem-e1583949900522 Non appena l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di pandemia, Apple ha rotto gli indugi diramando la comunicazione attesissima dai tanti possessori di un iPhone in cui illustra come disinfettare in maniera efficace i dispositivi.

Un’operazione che, ricordiamo, costituisce buona norma anche a prescindere dal coronavirus, visto l’altissimo numero di batteri che si annida sugli apparecchi digitali, recenti studi hanno infatti dimostrato, per esempio, che uno smarphone ospita un numero di batteri dieci volte superiore rispetto a un’asse del wc.

Fino allo scorso lunedì, infatti, il colosso di Cupertino non aveva mai indicato best practices utili in questo senso, ma si era semplicemente limitato a sconsigliare l’utilizzo di qualsiasi tipo di detergente. Poi il cambio di rotta, con l’aggiornamento della sezione «Come pulire i prodotti Apple» sul sito ufficiale.

Sconsigliati, per ovvie ragioni, disinfettanti troppo acidi ed invasivi e quelli a base di candeggina che rischierebbero di corrodere i dispositivi. Apple consiglia l’utilizzo di «una salvietta con il 70% di alcool isopropilico o salviette disinfettanti di marca Clorox». Si tratta, rispettivamente, di un composto molto più delicato rispetto all’alcool etilico (viene usato anche come detergente cutaneo) e di uno dei prodotti di punta dell’omonima azienda statunitense di prodotti chimici. Un brand molto conosciuto oltreoceano, che però non distribuisce in Italia. Anche per questo, se si tenta di effettuare un ordine sui principali store digitali, le sue «wipes» risultano non disponibili. Ad ogni modo, come precisa il sito, seguendo queste accortezze «è possibile pulire delicatamente le superfici dure e non porose del prodotto Apple, come il display, la tastiera o altre superfici esterne». Discorso diverso per le «aperture», dove occorre «evitare l’umidità». Poi un consiglio in caso di inconvenienti: «In caso di penetrazione di liquidi nel prodotto Apple, chiedi assistenza a un Centro Assistenza Autorizzato Apple oppure a un Apple Store al più presto. La garanzia Apple o l’AppleCare Protection Plan non coprono i danni da liquidi, ma potrebbero essere previsti ulteriori diritti in base alle leggi per la tutela dei consumatori».

Dai notebook ai computer fissi, dagli schermi alle periferiche, dagli AirPods agli Apple Watch, fino naturalmente ad iPod, iPad e iPhone (con relative cover): non c’è prodotto per il quale l’azienda non descriva il migliore metodo di pulizia. Sette suggerimenti, però, sono sempre validi: «Usa solo un panno morbido e privo di pelucchi. Evita panni abrasivi, asciugamani, salviette di carta o altri oggetti simili; Evita di strofinare eccessivamente le superfici per non danneggiare il prodotto; Scollega qualunque fonte di alimentazione, dispositivo e cavo esterni; Tieni il prodotto lontano dai liquidi, se non diversamente specificato per determinati prodotti; Fai in modo che non penetri umidità nelle aperture; Non utilizzare spray, candeggina o abrasivi; Non spruzzare detergenti direttamente sul prodotto».

Tags: applecome disinfettare dispositivi applecome disinfettare iphonecome disinfettare smartphonecoronaviruscovir 19disinfettare tabletiPhonesmartphonetablet
ADVERTISEMENT
Prec.

Afragola:Vendevano in strada sanificante prodotto illecitamente, 2 persone denunciate dai Cc

Succ.

Coronavirus, attenzione alla bufala che circola su WhatsApp e Facebook per generare panico collettivo

Può interessarti

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 
Non solo hobby

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

21 Luglio, 2025
Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Succ.
Coronavirus, attenzione alla bufala che circola su WhatsApp e Facebook per generare panico collettivo

Coronavirus, attenzione alla bufala che circola su WhatsApp e Facebook per generare panico collettivo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?