• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, in 3mila Comuni anche gli Appalti diventano “Smart”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2020
in News
0
Coronavirus, in 3mila Comuni anche gli Appalti diventano “Smart”
Share on FacebookShare on Twitter

il-seggio-telematico-asmel “In un momento così difficile per il Paese abbiamo pensato di mettere a disposizione di tutti il nostro modello consolidato di digitalizzazione delle gare d’appalto per evitare il propagarsi di un grave danno economico che si sta accompagnando all’emergenza sanitaria prodotta dalla diffusione del Coronavirus”. Così Francesco Pinto, segretario generale di Asmel, l’Associazione dei Comun con oltre 3.000 Enti Locali soci in tutt’Italia, annuncia la scelta di Asmel di rendere disponibile gratuitamente a tutte le Stazioni appaltanti, anche non associate, il Seggio di Gara Telematico.

ADVERTISEMENT

 

Lo scopo dell’iniziativa, come spiega Pinto, “è quello di garantire la continuità delle procedure di gara in massima sicurezza e trasparenza, consentendo a Commissari e imprese di partecipare alle sedute di gara attraverso qualsiasi terminale telematico (computer, tablet e smartphone)”.

 

 

La seduta virtuale è conforme all’art. 77, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016, secondo cui la Commissione può lavorare a distanza con procedure telematiche che salvaguardino la riservatezza delle comunicazioni. Una modalità operativa sperimentata già da un anno in casa ASMEL, tanto che la Centrale di Committenza Asmecomm è stata recentemente premiata dall’EIPA (Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione) e dalla Commissione Europea con il “Best Practice Certificate”, come migliore soluzione sul fronte della innovazione e digitalizzazione della PA.

 

 

La proposta di Asmel per l’abolizione del Codice degli Appatlti e l’adozione del modello europeo come avviene dalla Francia all’Inghilterra

 

 

Ora Asmel offre gratuitamente a tutte le Stazioni Appaltanti italiane il supporto necessario e le relative funzionalità per operare in autonomia con collegamenti in videoconferenza e concludere in tempi rapidi le procedure, eliminando le distanze fisiche, nonché i relativi costi. Più in generale, ASMEL in questa situazione emergenziale vuole ribadire l’attualità delle proprie proposte per sciogliere i tanti lacci burocratici che bloccano gli appalti pubblici in Italia. “Invece delle inconsistenti proposte di ANAC, che sono rivolte solo ai microaffidamenti inferiori a 40mila euro e basate su questioni formali (create dalla stessa Autorità) già risolte da chi opera sul campo – spiega Pinto – sarebbe sufficiente azzerare il nostro mostruoso Codice Appalti, autentico manuale di enigmistica giuridica a soluzioni multiple, sostituendolo con le regole europee, come proposto dall’Associazione fin dal 2015. Francia, Spagna e Inghilterra si sono poi mosse proprio in questa direzione recependo senza ulteriori orpelli le direttive europee. In Italia sarebbe sufficiente corredarle con il collaudato Regolamento del 2010, opportunamente aggiornato a oggi”.

 

 

E mai come in questi giorni in cui la priorità assoluta del Paese risiede nel cercare con ogni misura il contenimento del contagio del coronavirus, secondo i vertici di Asmel, “è arrivato il momento per tutti di fare un passo avanti verso la semplificazione e la digitalizzazione degli appalti con le piattaforme telematiche che garantiscono sicurezza, tracciabilità e trasparenza e che, oltre a evitare mille complicazioni burocratiche, rappresentano un autentico antidoto non solo alle complicazioni inutili, ma soprattutto ad ogni sorta di malaffare e di corruzione”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

WhatsApp, arriva il furto dell’account: ecco cosa fare

Succ.

Coronavirus, positivo il direttore del Trauma Center dell’ospedale Cardarelli di Napoli

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Succ.
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

Coronavirus, positivo il direttore del Trauma Center dell'ospedale Cardarelli di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?