• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, ecco come spiegarlo ai bambini con un fumetto e 7 regole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2020
in News
0
Coronavirus, ecco come spiegarlo ai bambini con un fumetto e 7 regole
Share on FacebookShare on Twitter

cq5dam-web-738-462 La felicità per l’inaspettata chiusura delle scuole, rischia di mandare i bambini in confusione, non permettendogli di capire cosa sta succedendo e perchè è stato adottato un provvedimento così severo.

ADVERTISEMENT

Molti genitori si chiederanno se e come è opportuno informare i propri figli su quanto sta accadendo e in che modo spiegare cos’è il coronavirus.

A seconda dell’età, del carattere e anche degli atteggiamenti familiari, nei bambini può insinuarsi anche un po’ di ansia e a volte paura di fronte a qualcosa che non conoscono e che vede persino gli adulti indifesi. Per questo i pediatri di famiglia hanno ideato un fumetto che potesse parlare di questo virus ai bambini utilizzando un linguaggio a loro familiare.

Così Mio, Mea & Meo snocciolano spiegazioni e consigli da seguire con una grafica accattivante e anche rassicurante. Il fumetto è un poster che si potrà consultare negli oltre 7mila studi dei pediatri d’Italia.

“Nei nostri oltre 7.000 studi medici – dichiara Paolo Biasci, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri – sarà disponibile un poster rivolto direttamente ai bambini: un fumetto e 7 regole sui corretti stili di vita e di igiene utili a ridurre il rischio di contrarre il virus, scritte con un linguaggio semplice e chiaro”.

Nel fumetto vengono proposte sette importanti regole sui corretti stili di vita e di igiene utili a ridurre il rischio di contrarre il virus, scritte con un linguaggio semplice e chiaro.

La prima è che, al mattino e prima di andare a scuola, occorre controllare di avere fazzoletti di carta da gettare dopo l’uso. Importante poi è l’igiene delle mani, che non sono sempre pulite e possono contenere dei germi e per questo non bisogna metterle in bocca né toccare naso e occhi. E’ importante lavarle sempre prima di fare merenda o dopo essere andati in bagno. Per farlo c’è una serie di step da seguire: bagnare le mani con l’acqua del rubinetto, insaponarle e strofinarle per il tempo che serve a cantare due volte la canzone “tanti auguri a te!”, sciacquarle bene con l’acqua, asciugarle con un asciugamano pulito meglio se di carta e “usa e getta” o sotto l’asciugatore ad aria, quindi buttare l’asciugamano di carta nel cestino.

Tra le altre regole da spiegare ai bambini, quella di usare solo fazzoletti di carta e, dopo averli utilizzati, gettarli sempre nel cestino richiudendo il coperchio. Se non si ha il fazzoletto, non tossire o starnutire sulla mano nuda ma farlo riparandosi naso e bocca con il braccio piegato. Poi non avere paura degli amici, ma non avvicinarsi troppo se hanno raffreddore e tosse. Con loro molto meglio non scambiarsi giochi o materiali di scuola e le merende. Quindi chiedere a mamma o papà di andare a giocare all’aria aperta e ricordare loro di arieggiare spesso le stanze della casa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: l’identikit delle vittime italiane

Succ.

Napoli prima città d’Italia a lanciare una campagna d’informazione per combattere il coronavirus

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus, gli ultimi aggiornamenti

Napoli prima città d'Italia a lanciare una campagna d'informazione per combattere il coronavirus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?