• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via in tv e sul web: “Joij la voce delle donne”, il coronavirus spiegato ai bambini, la violenza sulle donne, l’amore e lo sport

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2020
in Non solo hobby
0
Al via in tv e sul web: “Joij la voce delle donne”, il coronavirus spiegato ai bambini, la violenza sulle donne, l’amore e lo sport
Share on FacebookShare on Twitter

gli-studi-di-joij Sabrina Di Dato ha 51 anni, è una temporary manager specializzata in formazione aziendale, medicina estetica ed estetica avanzata. Stana le criticità per farle affiorare e risolverle. Due matrimoni, quattro figli, la prima di trent’anni, il secondo di 29, poi 17 e 16 anni. Una famiglia allargata e la convinzione di averne viste proprio tante.

ADVERTISEMENT

 Arriva sul web (www.joij.it) per il pubblico nazionale e sui canali regionali della Campania “Joij la voce delle donne”, un format per costruire la donna del terzo millennio. Un salotto di trenta puntate per 45′ l’una che comincerà ai primi di marzo. Prima puntata su argomenti scottanti: Il Coronavirus spiegato ai bambini e la violenza sulle donne. Una produzione Max Adv di Massimiliano Triassi in sinergia con Linda Suarez, direttrice di Pink Life Magazine.

  Argomento della produzione la donna: completamente indipendentemente, che non è di proprietà di nessuno, che agisce per amore, e quando dice si a se stessa è una frase per dire sì anche all’altro, uomo o donna poco importa. Autrice, conduttrice, gli argomenti del salotto di Sabrina Di Dato saranno interessanti e intriganti  per le donne, ma smuoveranno anche l’interesse maschile (moda, cucina, sessualità, educazione genitoriale, relazione di coppia,  interrogativi della vita e sulla vita, ma anche sport al femminile, calcio, spettacolo).

“Oggi la donna – racconta Sabrina Di Dato – si definisce multitasking, ma lei si riconosce davvero in questi ruoli? Quali sono le sue paure? sarà capace di dargli un posto di reale importanza nella sua vita? Come sarà la vita di coppia degli over 50? Con queste premesse, esisterà ancora una coppia in un prossimo futuro?”

Scopriremo insieme puntata dopo puntata, quali sono le cose che fanno sorridere le donne; Perché una donna felice irradia armonia in ogni ambiente. Una donna soddisfatta non genera quella frustrazione che poi si riflette nella famiglia, e così negli ambienti di lavoro anche i litigi di coppia assumono toni diversi. Tracciamo insieme una sorta di mappa, cerchiamo i pezzi di questo puzzle e proviamo a comporlo. Ne uscirà fuori l’identikit della donna del terzo millennio. Le donne saranno messe a confronto, quelle di ieri e quelle di oggi.

  Si comincia subito con un argomento di attualità: il coronavirus. Tv e giornali ci inondano di notizie: ma chi lo racconta ai bambini? Le donne. Di fronte, magari alla più semplice delle domande: “Mamma perché quel signore ha la mascherina”. E ancora: “Mamma, perché in televisione dicono che quel papà ha picchiato quella mamma?”. E ancora: “Mamma, perché tu e papà litigate?”. Domande che mettono la donna in primo piano. Ai dubbi sul coronavirus risponderanno il filosofo e scienziato Paolo Silvestrini e la psicologa Maria Rosaria Riccio ospiti della prima puntata.

Ma anche sulla violenza: “Si sente parlare spesso di violenza sulle donne – dice Sabrina Di Dato – ma credo che anche le donne stiano andando fuori strada cercando di assomigliare troppo ai maschi. Se l’uomo è aggressivo, la donna innesca dei meccanismi. Ha un modo di esprimersi diverso. E spesso questi due modi vanno in contrasto semplicemente perché non si capiscono. Favorire l’integrazione e capire il modo di relazionarsi proprio dell’uomo e della donna è fondamentale”.

Il format è uno sforzo produttivo di Max Adv di Massimiliano Triassi, che ha visto al lavoro cinquanta persone per trenta puntate di 45′ l’una fino a luglio 2020. “Abbiamo pensato ad un programma sulle donne – spiega Massimiliano Triassi – perché sono la chiave del mondo. E’ da loro che partono le comunicazioni verso i nostri figli, sono loro che riescono, grazie alla loro sensibilità, a districare le matasse anche più inestricabili. E capire un mondo del quale ognuno possiede uno spicchio, ma nessuno ha una visione globale, è indispensabile per entrare nel terzo millennio”.

Le produzioni di Massimiliano Triassi sono quanto di più poliedrico possibile, spaziano dal culturale, al comico, dallo spettacolo all’impegnato. Titoli come “Sasamen”,  “I sovrani”, “Al femminile”, “Ultimo stadio”, “Barche in onda”, “À ricetta”, “Musicaly game show”, Web serie magiche emozioni (caffè borbone)”. Ora “Joij la voce delle donne” per raccontare un mondo tutto al femminile e capire, come dal testo della sigla: “Hey ma chi sei Joij, hey dimmi un po’ stai qui, SI parlami di te, io lo so chi sei, tu sei dentro me forte più che mai!”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, i provvedimenti in ambito sportivo. A porte chiuse 5 partite di serie A

Succ.

Obesità, l’ospedale Villa Betania di Ponticelli diventa centro di eccellenza nazionale

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
L’Ospedale Evangelico Betania accoglie gli immigrati sbarcati a Napoli

Obesità, l'ospedale Villa Betania di Ponticelli diventa centro di eccellenza nazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?