• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2020
in In evidenza, Musica
0
Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-gragnaniello-e-franco-del-prete-3 Si è spento all’età di 76 anni, il batterista Franco Del Prete, storico membro di “Napoli Centrale” e cuore pulsante del “neapolitan power”.

ADVERTISEMENT

Del Prete è morto a 76 anni, nella notte del 13 febbraio. Batterista e paroliere napoletano è stato l’anima degli Showmen, dei Napoli Centrale, oltre che autore di tante canzoni di Eduardo De Crescenzo, di Enzo Gragnaniello. Un maestro per due o tre generazioni di musicisti che da Napoli e dalla sua provincia, negli ultimi cinquant’anni, hanno dialogato con il mondo intero anche grazie a lui.

Franco Del Prete è stato tra i primissimi “neri a metà”. Perno portante degli Showmen che all’inizio degli anni 60 hanno rivoluzionato il mondo musicale, fondendo la tradizione melodica italiana con il furore del Rhythm & Blues che arriva in provincia grazie ai dischi dei militari americani. La loro versione di Un’ora sola ti vorrei vince il Cantagiro del 1968, lasciano tutti a bocca aperta con Tu sei bella come sei e Mi sei entrata nel cuore.

E’ il preludio di un’era musicale che vede Franco Del Prete continuare l’avventura accanto all’amico James Senese, quando i Napoli Centrale si sciolgono.

Nella loro musica c’è tutto: il jazz, la tradizione napoletana, il dolore di chi non ha niente per vivere, la voglia di riscatto di chi vive in provincia. Cantano in dialetto, sono crudi, suonano divinamente. E in quelle canzoni – Campagna su tutte – le parole di Franco Del Prete sono l’immagine perfetta di quella provincia a nord di Napoli che consente la bellezza solo nell’immaterialità dell’arte, della musica.

I Napoli Centrale sono il detonatore di tutto il Neapolitan Power: un giovanissimo Pino Daniele viene arruolato come bassista, poi inizia a camminare da solo. Dopo gli anni settanta, Del Prete è un laboratorio permanente: suona e registra con Gino Paoli, con Edoardo De Crescenzo. Lavora con Sal Da Vinci, con Peppino Di Capri, con Enzo Gragnaniello. Scrive per Lucio Dalla, per Raiz degli Almamegretta, per Zulù dei 99 Posse. Senza mai dimenticare la trasmissione della conoscenza. Negli ultimi decenni si circonda di giovani di quella stessa provincia per il progetto Sud Express.

Franco Del Prete è stato un maestro instancabile, un dispensatore di buona musica. Decine i ragazzi che grazie a lui hanno scoperto la batteria. La sua casa di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, sempre aperta per chi aveva intenzione e voglia di imparare.

Con lui muore un pezzo pregiato della musica italiana.

Tags: batterista frnaco del pretefranco del pretenapoli centraleneapolitan powershowmen
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 16 febbraio al Teatro Diana: “Serata per Umberto”, evento dedicato all’attore scomparso di recente

Succ.

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo "Io e le donne", scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?