• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2020
in In evidenza, Musica
0
Lutto nel mondo della musica: morto il batterista Franco Del Prete
Share on FacebookShare on Twitter

enzo-gragnaniello-e-franco-del-prete-3 Si è spento all’età di 76 anni, il batterista Franco Del Prete, storico membro di “Napoli Centrale” e cuore pulsante del “neapolitan power”.

ADVERTISEMENT

Del Prete è morto a 76 anni, nella notte del 13 febbraio. Batterista e paroliere napoletano è stato l’anima degli Showmen, dei Napoli Centrale, oltre che autore di tante canzoni di Eduardo De Crescenzo, di Enzo Gragnaniello. Un maestro per due o tre generazioni di musicisti che da Napoli e dalla sua provincia, negli ultimi cinquant’anni, hanno dialogato con il mondo intero anche grazie a lui.

Franco Del Prete è stato tra i primissimi “neri a metà”. Perno portante degli Showmen che all’inizio degli anni 60 hanno rivoluzionato il mondo musicale, fondendo la tradizione melodica italiana con il furore del Rhythm & Blues che arriva in provincia grazie ai dischi dei militari americani. La loro versione di Un’ora sola ti vorrei vince il Cantagiro del 1968, lasciano tutti a bocca aperta con Tu sei bella come sei e Mi sei entrata nel cuore.

E’ il preludio di un’era musicale che vede Franco Del Prete continuare l’avventura accanto all’amico James Senese, quando i Napoli Centrale si sciolgono.

Nella loro musica c’è tutto: il jazz, la tradizione napoletana, il dolore di chi non ha niente per vivere, la voglia di riscatto di chi vive in provincia. Cantano in dialetto, sono crudi, suonano divinamente. E in quelle canzoni – Campagna su tutte – le parole di Franco Del Prete sono l’immagine perfetta di quella provincia a nord di Napoli che consente la bellezza solo nell’immaterialità dell’arte, della musica.

I Napoli Centrale sono il detonatore di tutto il Neapolitan Power: un giovanissimo Pino Daniele viene arruolato come bassista, poi inizia a camminare da solo. Dopo gli anni settanta, Del Prete è un laboratorio permanente: suona e registra con Gino Paoli, con Edoardo De Crescenzo. Lavora con Sal Da Vinci, con Peppino Di Capri, con Enzo Gragnaniello. Scrive per Lucio Dalla, per Raiz degli Almamegretta, per Zulù dei 99 Posse. Senza mai dimenticare la trasmissione della conoscenza. Negli ultimi decenni si circonda di giovani di quella stessa provincia per il progetto Sud Express.

Franco Del Prete è stato un maestro instancabile, un dispensatore di buona musica. Decine i ragazzi che grazie a lui hanno scoperto la batteria. La sua casa di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, sempre aperta per chi aveva intenzione e voglia di imparare.

Con lui muore un pezzo pregiato della musica italiana.

Tags: batterista frnaco del pretefranco del pretenapoli centraleneapolitan powershowmen
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 16 febbraio al Teatro Diana: “Serata per Umberto”, evento dedicato all’attore scomparso di recente

Succ.

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo “Io e le donne”, scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Lunedì 17 febbraio il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo "Io e le donne", scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?