• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘E maccarune d’ ‘o gravunaro: la ricetta napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Febbraio, 2020
in Non solo hobby
0
‘E maccarune d’ ‘o gravunaro: la ricetta napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed Un piatto fresco e veloce da preparare, ottimo da gustare d’estate e ugualmente buono d’inverno: “’E maccarune d’o gravunaro” è un primo piatto tipico napoletano a base di olive nere, alici sott’olio, capperi, aglio e peperoncino.

ADVERTISEMENT

Probabilmente, in origine venivano utilizzati i maccheroni e non i bucatini, formato di pasta che si è diffusa al Sud soltanto nel periodo del Regno dei Borbone. Il nome del piatto che vanta origini molto antiche è rimasto invariato.

Il gravunaro era il venditore ambulante di carbone che girava per i vicoli di Napoli con dei grossi sacchi in spalla pieni di carbone che ricavava dalla legna raccolta nei boschi. Il legno serviva ad alimentare i bracieri dei camini, a far funzionare i ferri da stiro delle massaie e a riscaldare l’acqua. Successivamente gli ambulanti decisero di aprire delle vere e proprie botteghe, terminando di vagare per le strade sobbarcandosi i pesanti sacconi. Si ipotizza che questo piatto venne ideato da qualche massaia per sfamare il carbonaio dopo la giornata di lavoro.

INGREDIENTI

500 g di bucatini
200 g di olive
6 alici sott’olio
12 capperi
Peperoncino, olio, aglio
Sale, pepe.

PREPARAZIONE

Tritare quattro o cinque spicchi d’aglio, il peperoncino forte, le alici i capperi fino a far diventare il tutto una pasta omogenea. Riporre il composto in una padella con un misurino d’olio e lasciare rosolare lentamente.

Snocciolare le olive e passarle con il tritatutto fino ad ottenere una salsa densa; versare la salsa così ottenuta nella padella e proseguire la cottura mescolando continuamente.
Cuocere la pasta, e dopo averla colata al dente metterla nella padella insieme al sugo e sempre a fuoco lento, far insaporire lentamente avendo cura di mescolare con frequenza.

Tags: cucina napoletanae maccarune d' 'o gravunaropiatti tipici napoletaniprimi piattiricette cucina napoletanaricette primi piatti
ADVERTISEMENT
Prec.

Il trading online in crescita negli ultimi anni: l’analisi

Succ.

L’ombra del clan Rinaldi sui comuni del vesuviano: arrestate 4 persone

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
L’ombra del clan Rinaldi sui comuni del vesuviano: arrestate 4 persone

L'ombra del clan Rinaldi sui comuni del vesuviano: arrestate 4 persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?