• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘E maccarune d’ ‘o gravunaro: la ricetta napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Febbraio, 2020
in Non solo hobby
0
‘E maccarune d’ ‘o gravunaro: la ricetta napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed Un piatto fresco e veloce da preparare, ottimo da gustare d’estate e ugualmente buono d’inverno: “’E maccarune d’o gravunaro” è un primo piatto tipico napoletano a base di olive nere, alici sott’olio, capperi, aglio e peperoncino.

ADVERTISEMENT

Probabilmente, in origine venivano utilizzati i maccheroni e non i bucatini, formato di pasta che si è diffusa al Sud soltanto nel periodo del Regno dei Borbone. Il nome del piatto che vanta origini molto antiche è rimasto invariato.

Il gravunaro era il venditore ambulante di carbone che girava per i vicoli di Napoli con dei grossi sacchi in spalla pieni di carbone che ricavava dalla legna raccolta nei boschi. Il legno serviva ad alimentare i bracieri dei camini, a far funzionare i ferri da stiro delle massaie e a riscaldare l’acqua. Successivamente gli ambulanti decisero di aprire delle vere e proprie botteghe, terminando di vagare per le strade sobbarcandosi i pesanti sacconi. Si ipotizza che questo piatto venne ideato da qualche massaia per sfamare il carbonaio dopo la giornata di lavoro.

INGREDIENTI

500 g di bucatini
200 g di olive
6 alici sott’olio
12 capperi
Peperoncino, olio, aglio
Sale, pepe.

PREPARAZIONE

Tritare quattro o cinque spicchi d’aglio, il peperoncino forte, le alici i capperi fino a far diventare il tutto una pasta omogenea. Riporre il composto in una padella con un misurino d’olio e lasciare rosolare lentamente.

Snocciolare le olive e passarle con il tritatutto fino ad ottenere una salsa densa; versare la salsa così ottenuta nella padella e proseguire la cottura mescolando continuamente.
Cuocere la pasta, e dopo averla colata al dente metterla nella padella insieme al sugo e sempre a fuoco lento, far insaporire lentamente avendo cura di mescolare con frequenza.

Tags: cucina napoletanae maccarune d' 'o gravunaropiatti tipici napoletaniprimi piattiricette cucina napoletanaricette primi piatti
ADVERTISEMENT
Prec.

Il trading online in crescita negli ultimi anni: l’analisi

Succ.

L’ombra del clan Rinaldi sui comuni del vesuviano: arrestate 4 persone

Può interessarti

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 
Non solo hobby

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

11 Agosto, 2025
Orologi di lusso in Italia: guida chiara per comprare in gioielleria
Non solo hobby

Orologi di lusso in Italia: guida chiara per comprare in gioielleria

9 Agosto, 2025
“MODARTE 2016”, la moda al servizio della città
Non solo hobby

Moda Autunno 2025: Come Abbinare i Classici del Tuo Guardaroba

7 Agosto, 2025
 Marche di spaghetti da evitare al supermercato: la lista nera
Non solo hobby

 Marche di spaghetti da evitare al supermercato: la lista nera

6 Agosto, 2025
Turismo di massa: quando il viaggio diventa un problema
Non solo hobby

Turismo di massa: quando il viaggio diventa un problema

5 Agosto, 2025
Spritz Mania: le varianti più gettonate dell’Estate 2025
Non solo hobby

Spritz Mania: le varianti più gettonate dell’Estate 2025

5 Agosto, 2025
Succ.
L’ombra del clan Rinaldi sui comuni del vesuviano: arrestate 4 persone

L'ombra del clan Rinaldi sui comuni del vesuviano: arrestate 4 persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?