• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concorso Polizia di Stato, la denuncia del LI.SI.PO: nel 2017 banditi più di mille posti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2020
in News
0
Napoli, abusi su bimbe in centro per autismo: arrestato fisioterapista
Share on FacebookShare on Twitter

polizia-ps-113-pattuglia Nel 2017, secondo quanto denuncia il Libero Sindacato di Polizia, sarebbero stati banditi 1148 posti nell’ambito del concorso di Polizia di Stato.

ADVERTISEMENT

Il LI.SI.PO. ha inviato una lettera aperta al Ministro dell’Interno che integralmente si riporta: ”Signor Ministro, Il Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), nel giudicare positivamente l’indizione del bando di 1650 posti di allievo agente della Polizia di Stato rileva che, a giudizio del LI.SI.PO. non si è tenuto conto delle esigenze  degli aspiranti del concorso di 1148 posti banditi nel 2017. Questo bando di concorso, prevedeva l’età di partecipazione a 30 anni; in corso di svolgimento, una atroce norma inserita nel DL Semplificazioni, a firma di alcuni Senatori, ha fatto sì che l’età per poter partecipare scendesse a 26 anni. Signor Ministro, molti giovani, pur avendo riportato un voto alquanto alto ai test preselettivi (da 9,20 ad 8,25) e pur avendo l’Amministrazione allargato la graduatoria fino ad 8,25, sono rimasti fuori, perché over 26! Tutto ciò è assurdo oltre che fortemente discriminatorio! Al riguardo il LI.SI.PO. chiede: è giusto cambiare le regole durante lo svolgimento di un concorso? Questi ragazzi, stanno spendendo cifre altissime, per opporsi, con i loro legali, a questo scempio, ma l’Amministrazione sta continuando a fare  orecchio da mercante e, addirittura, ora ha proposto appello al Consiglio di Stato. Signor Ministro, tanti dei concorrenti di questo concorso, hanno dato mandato agli avvocati amministrativisti, spendendo anche fino a 1.000,00 €, ma finora non hanno ottenuto nulla, sebbene il TAR Lazio abbia accolto le loro motivazioni intimando al Dipartimento PS di provvedere alla convocazione per le prove fisiche e le  visite mediche, ma l’Amministrazione, non vi ha ottemperato ed ha proposto ricorso al Consiglio di Stato. Signor Ministro, perché tanto accanimento contro questi giovani? Sono forse figli di un Dio minore? Intanto si continuano a bandire nuovi concorsi, con l’età massima di partecipazione fissata a 26 anni e non si convocano questi aspiranti che hanno già ottenuto un punteggio alto ai test preselettivi, ma che, purtroppo, hanno il torto di avere più di 26 anni! Eppure quando hanno partecipato al bando di concorso, il requisito dell’età era fissato in 30 anni!!!  A giudizio del LI.SI.PO., è veramente una grossa ingiustizia perpetrata ai danni di questi giovani, anche perché, poi, c’è addirittura chi (455 persone), hanno superato tutte le prove concorsuali, risultando IDONEI e quindi pronti a partire per la frequentazione dei corsi, ma sono in stand-by, perché OVER 26. Questo è diventato il nostro Paese Signor Ministro?”

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornalisti minacciati, il viceministro Mauri in visita in Campania

Succ.

Carnevali irpini riuniti, ecco il programma di Princeps: centinaia di figuranti e gruppi folkloristici per il gran finale

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Carnevali irpini riuniti, ecco il programma di Princeps: centinaia di figuranti e gruppi folkloristici per il gran finale

Carnevali irpini riuniti, ecco il programma di Princeps: centinaia di figuranti e gruppi folkloristici per il gran finale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?