• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 7 febbraio al museo di Capodimonte: “Pulcinella//XXI” di Rosalba Quindici, azione mimico-musicale per flauti, violoncello, pianoforte e danzatrice

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 7 febbraio al museo di Capodimonte: “Pulcinella//XXI” di Rosalba Quindici, azione mimico-musicale per flauti, violoncello, pianoforte e danzatrice
Share on FacebookShare on Twitter

11_capodimonte_ph-luciano-romano_10080-copia Pulcinella//XXI di Rosalba Quindici è un’azione mimico-musicale che ha il suo nucleo generatore nel personaggio omonimo. L’opera – commissionata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, in occasione della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica – è il frutto di un articolato lavoro di ricerca svolto dalla compositrice a partire da alcuni aspetti della figura di Pulcinella, centrati sul problema della maschera, della diversità e della metamorfosi. Superandone gli stereotipi con cui troppo spesso se ne è mortificata la ramificata ricchezza antropologica, l’autrice si è soffermata a indagare e a rappresentare la maschera napoletana come espressione tipica dell’alterità: una figura eversiva, che introduce elementi di disordine in una società che si auto-rappresenta ordinata, inducendone un capovolgimento a cui può partecipare la maschera stessa, come in un rapporto osmotico.

Sul piano formale il lavoro si sviluppa in tre pannelli mimico-musicali, basati sulla stretta interazione tra musicisti e danzatrice in un gioco di azione-reazione metamorfica dei gesti musicali e delle forme coreografiche. Un gioco sottolineato anche dalla scelta compositiva di creare un vero e proprio corto circuito tra il linguaggio sperimentale della musica colta contemporanea e il tributo al Settecento musicale napoletano, evocato dal tema pergolesiano del Flaminio – già utilizzato da Stravinskij nel suo Pulcinella (1920) –, che in questa azione mimico-musicale ricorre come cellula germinale.

Ideazione dell’opera e musica

Rosalba Quindici

Coreografia

Rosalba Quindici – Rossella Petruzziello

Interpreti

Ensemble Dissonanzen: Tommaso Rossi (flauti), Manuela Albano (violoncello), Ciro Longobardi (pianoforte)

danzatrice

Rossella Petruzziello

costumi

Annamaria Ribezzo

tecnico del suono

Alfonso La Verghetta

E’ consigliata la prenotazione inviando una mail all’indirizzo [email protected]. Lo spettacolo è incluso nel biglietto di ingresso al Museo. I partecipanti avranno diritto al ticket ridotto. Per maggiori informazioni contattare ufficio accoglienza del Museo al numero 081 7499130.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo

Succ.

Ginnastica, esordio nazionale di Campania 2000 e Cag Napoli

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ginnastica, esordio nazionale di Campania 2000 e Cag Napoli

Ginnastica, esordio nazionale di Campania 2000 e Cag Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?