• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

10 consigli per tornare in forma dopo le feste

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2020
in In evidenza, Non solo hobby
0
10 consigli per tornare in forma dopo le feste
Share on FacebookShare on Twitter

1577102162-0-dieta-post-natalizia Trascorsa l’Epifania che “tutte le feste porta via” è tempo di tornare all’ordinaria routine, archiviando bollicine e portate succulente tipiche delle festività natalizie.

ADVERTISEMENT

I primi a bussare alle coscienze di ciascuno di noi, dopo le abbuffate delle feste,  puntualmente sono i sensi di colpa per la carrellata di calorie alle quali non abbiamo saputo sottrarci. Abbiamo mangiato troppo e la bilancia ce lo ricorda. È ora di correre ai ripari, perdendo i chili accumulati, ma con buon senso. Per rimettersi in riga, non è necessario ricorrere a diete drastiche, ma agire su più fronti con tanti piccoli accorgimenti.

Ecco 10 consigli per raggiungere il peso forma ideale senza ricorrere a rimedi drastici:

  1. Praticare attività fisica: l’unico modo per bruciare le calorie in eccesso è aumentare il dispendio energetico. In questo senso la soluzione migliore è praticare un’attività fisica, che sia una passeggiata o uno sport, poco importa, quello che conta è la costanza.
  2. Prediligere frutta e verdura: dopo aver fatto il pieno di grazzi e carboidrati, è bene depurarsi preferendo il consumo di cibi decisamente meno calorici, frutta e verdura in primis. I vegetali, oltre a essere poco calorici, sono ricchi di vitamine e sali minerali, elementi fondamentali per un buon funzionamento del nostro organismo, a maggior ragione in inverno, grazie alla capacità di agire anche sul sistema immunitario. Alleati preziosi nel corso di una stagione in cui i malanni sono sempre dietro l’angolo.”
  3. Mangiare meno carne e più pesce: per depurarsi dall’eccesso di carne e grassi animali, i più dannosi per la salute, il consiglio è quello di dare più spazio al pesce. Oltre a essere più digeribile, il pesce contiene acidi grassi omega 3 e omega 6, dotati di numerose proprietà benefiche.
  4. Fare il pieno di legumi: una valida alternativa alla carne, soprattutto a quella rossa, che andrebbe consumata non più di una volta a settimana, i legumi rappresentano il pasto ideale per chi vuole perdere peso senza combattere con il perenne stimolo della fame. Ce n’è per tutti i gusti: fagioli, fave, lenticchie, ceci, da mangiare da soli o abbinare ai cereali, meglio se integrali.
  5. Ridurre sale e condimenti: dare un taglio drastico ai condimenti golosi che contraddistinguono le portate delle feste, come panna, burro, maionese, giusto per citare i più gettonati. Preferire i grassi di origine vegetale, soprattutto olio extravergine di oliva a crudo.  Se per esempio, si prepara una salsa di pomodoro, l’ideale è aggiungere l’olio solo alla fine, quando il sugo è pronto. In questo modo si mantengono tutte le sue proprietà benefiche.  i piatti natalizi, oltre ad essere calorici, sono in genere anche molto saporiti. Ragione per cui, per tornare in forma bisogna ridurre anche il consumo di sale. Elevati apporti di sodio aumentano il rischio di malattie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni. E’ quindi importante ridurre progressivamente l’uso di sale a tavola e in cucina e al contempo limitare l’ uso di condimenti contenenti sodio come dadi, ketchup, salsa di soia, senape.
  6. Variare gli alimenti:  è necessario consumare alimenti appartenenti a tutti i diversi gruppi, alternandoli nei vari pasti della giornata, per permettere all’organismo di disporre di tutte le vitamine e le forme di nutrimento necessarie per il funzionamento ottimale.
  7. Ridurre le porzioni: quantità e qualità, questi i tasselli fondamentali da schierare a tavola per ritrovare il peso forma ideale. Ridurre le quantità di carboidrati ed abbondare con il consumo di legumi e verdure è una mossa saggia da attuare per ottenere con il minimo sforzo il massimo risultato.
  8. Ridurre il consumo di bevande gassate ed alcolici:  tassello immancabile  di ogni ricorrenza che si rispetti sono le bollicine. Se durante le feste non si può fare a meno di vino, champagne, prosecco e spumante, per “depurarsi” occorre eliminare le bevande alcoliche e fare spazio all’acqua, bevendo mediamente 1,5-2 litri al giorno, per mantenere il giusto equilibrio idrico del corpo. Evitare i succhi di frutta o altre bevande contenenti sostanze caloriche o attive come la caffeina.
  9. Evitare pasti al ristorante: limitare o programmare con più attenzione i pasti al ristorante.
  10. Vietato saltare i pasti: piuttosto che digiunare è meglio sostituire un pasto con un brodino, ma è sempre opportuno riempire lo stomaco.

E per evitare le tentazioni casalinghe fate attenzione a cosa comperate e con quali alimenti riempite la dispensa e il frigorifero. Per evitare che le proprie scelte siano dettate più dalla gola e dalla fame che dal buon senso, mai andare a fare acquisti prima di pranzo o di cena, quando l’appetito fa dimenticare i buoni propositi.

Tags: benesseredietadieta dopo le feste di nataleforma fisicasalutetornare in forma dopo le feste di natale
ADVERTISEMENT
Prec.

19enne muore per arresto cardiaco, i genitori puntano il dito contro il ritardo dell’ambulanza

Succ.

Tiramisù con il pandoro: la ricetta

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Tiramisù con il pandoro: la ricetta

Tiramisù con il pandoro: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?