• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 21 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-2K19: la canzone di Natale di Radio Marte per la terapia del dolore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2019
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter
maxresdefault-3 La canzoncina di Natale che Radio Marte regala ai propri ascoltatori in occasione delle feste, quest’anno è intitolata “2K19 CHRISTMAS SONG”. Decine le star della canzone, dirette da Gianluca Carbone (musicista e arrangiatore, padrone di casa dei Blue Apple Studios di Radio Marte) che negli ultimi anni si sono avvicendate in sala di registrazione: tra i tanti, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Andrea Sannino, Clementino, Gigi Finizio. L’idea, fortemente voluta da Gianni Simioli, che spiega “Una canzone contemporanea, dove il Natale è stelle luccicanti e presepe ma anche realtà e riflessione”, ha riunito alcune delle nuove realtà della musica napoletana, trappers in primis, che si sono unite alle voci di Anna Tatangelo e Livio Cori: Geolier, Samurai Jay, Peppe Soks, Francesco Da Vinci, Bles, ma anche Roberto Colella de La Maschera ed i Soul Food Vocalist. 
La traccia, in alta rotazione sulle radio del gruppo Marte, sarà a breve in vendita su tutti gli stores digitali, ed i proventi saranno devoluti all’Associazione Il Nodo, impegnata nella tutela di chi non può giovarsi di cure destinate alla guarigione, persone che necessitano di cure palliative e di terapia del dolore connesse a malattie neoplastiche e a patologie croniche e degenerative, al fine di lenire le loro sofferenze ed assicurare il diritto a ricevere un’assistenza continuativa in ambiente ospedaliero o al proprio domicilio. Nei mesi scorsi, l’associazione, supportata proprio da Gianni Simioli e da altri artisti, ha portato avanti una battaglia contro l’ipotesi di chiudere il reparto di cure paliative presso l’Ospedale Cardarelli, attraverso una importante raccolta di firme e la sensibilizzazione pubblica sulla questione.
“A Radio Marte abbiamo vissuto un periodo emotivamente complesso”, spiega Gigio Rosa, che condivide la direzione artistica dell’emittente con Simioli e Carbone: “abbiamo avvertito la necessità di lanciare un messaggio che rappresentasse anche il grande lavoro che tutta la squadra marziana sta facendo incessantemente da qualche mese. La traccia è la dimostrazione che unendo passione, idee e volontà, e soprattutto la straordinarietà dei nostri ascoltatori, i miracoli possono sempre avvenire.” Gianluca Carbone, che ha collaborato di recente con Tiziano Ferro e Khaled, manifesta felicità e soddisfazione: “Abbiamo lavorato anche di notte per sfornare una canzone che riuscisse ad emozionare e far pensare nello stesso tempo. Ci siamo riusciti soprattutto grazie alla grande disponibilità e professionalità degli artisti coinvolti, alcuni dei quali si sono commossi fino alle lacrime durante le registrazioni. Li ringrazio profondamente per l’impegno.”

ADVERTISEMENT
maxresdefault-3 La canzoncina di Natale che Radio Marte regala ai propri ascoltatori in occasione delle feste, quest’anno è intitolata “2K19 CHRISTMAS SONG”. Decine le star della canzone, dirette da Gianluca Carbone (musicista e arrangiatore, padrone di casa dei Blue Apple Studios di Radio Marte) che negli ultimi anni si sono avvicendate in sala di registrazione: tra i tanti, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Andrea Sannino, Clementino, Gigi Finizio. L’idea, fortemente voluta da Gianni Simioli, che spiega “Una canzone contemporanea, dove il Natale è stelle luccicanti e presepe ma anche realtà e riflessione”, ha riunito alcune delle nuove realtà della musica napoletana, trappers in primis, che si sono unite alle voci di Anna Tatangelo e Livio Cori: Geolier, Samurai Jay, Peppe Soks, Francesco Da Vinci, Bles, ma anche Roberto Colella de La Maschera ed i Soul Food Vocalist. 
La traccia, in alta rotazione sulle radio del gruppo Marte, sarà a breve in vendita su tutti gli stores digitali, ed i proventi saranno devoluti all’Associazione Il Nodo, impegnata nella tutela di chi non può giovarsi di cure destinate alla guarigione, persone che necessitano di cure palliative e di terapia del dolore connesse a malattie neoplastiche e a patologie croniche e degenerative, al fine di lenire le loro sofferenze ed assicurare il diritto a ricevere un’assistenza continuativa in ambiente ospedaliero o al proprio domicilio. Nei mesi scorsi, l’associazione, supportata proprio da Gianni Simioli e da altri artisti, ha portato avanti una battaglia contro l’ipotesi di chiudere il reparto di cure paliative presso l’Ospedale Cardarelli, attraverso una importante raccolta di firme e la sensibilizzazione pubblica sulla questione.
“A Radio Marte abbiamo vissuto un periodo emotivamente complesso”, spiega Gigio Rosa, che condivide la direzione artistica dell’emittente con Simioli e Carbone: “abbiamo avvertito la necessità di lanciare un messaggio che rappresentasse anche il grande lavoro che tutta la squadra marziana sta facendo incessantemente da qualche mese. La traccia è la dimostrazione che unendo passione, idee e volontà, e soprattutto la straordinarietà dei nostri ascoltatori, i miracoli possono sempre avvenire.” Gianluca Carbone, che ha collaborato di recente con Tiziano Ferro e Khaled, manifesta felicità e soddisfazione: “Abbiamo lavorato anche di notte per sfornare una canzone che riuscisse ad emozionare e far pensare nello stesso tempo. Ci siamo riusciti soprattutto grazie alla grande disponibilità e professionalità degli artisti coinvolti, alcuni dei quali si sono commossi fino alle lacrime durante le registrazioni. Li ringrazio profondamente per l’impegno.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Omofobia e unioni civili: a Napoli il docufilm “L’unione falla forse” per l’Omovies Film Festival

Succ.

“Cultura e integrazione”, al via la II edizione: doppio evento espositivo al Maschio Angioino e Circolo Artistico Politecnico

Può interessarti

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”
Musica

JJ trionfa all’Eurovision 2025: l’Austria conquista la terza vittoria con “Wasted Love”

18 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino

10 Maggio, 2025
Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album
Musica

Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album

4 Maggio, 2025
Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita
Musica

Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita

24 Aprile, 2025
Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano
Musica

Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano

16 Aprile, 2025
Succ.
“Cultura e integrazione”, al via la II edizione: doppio evento espositivo al Maschio Angioino e Circolo Artistico Politecnico

"Cultura e integrazione", al via la II edizione: doppio evento espositivo al Maschio Angioino e Circolo Artistico Politecnico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza: italiano 29enne muore in discoteca al termine di una serata con gli amici

di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2025
0

Alessandro Tocco, abruzzese di 29 anni, è morto all'alba di lunedì 19 maggio mentre si trovava in una discoteca di Sant...

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

La parabola dei fratelli Sarno: da boss a collaboratori di giustizia, fino al ritorno in carcere

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Un'ascesa criminale, un apparente pentimento, poi la caduta. È la storia dei fratelli Sarno, una delle famiglie più potenti della...

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

Clan Sarno: da pentiti a promotori della camorra in Toscana, dodici arresti e maxi sequestro

di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2025
0

Un'infiltrazione silenziosa, ma sistematica, nel cuore economico della Toscana. È questo lo scenario delineato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze...

Cercola, paura nella notte di Natale: bomba carta esplode davanti alla saracinesca di una palestra

L’ombra dei Moccia sui paesi vesuviani: la rete d’affari del clan tra usura, appalti e riciclaggio 

di Luciana Esposito
20 Maggio, 2025
0

Il recente arresto di tre persone a Cercola, accusati di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso, ha nuovamente acceso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?