• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 8 dicembre: appuntamento conclusivo dell’Autunno Musicale 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2019
in Musica
0
Domenica 8 dicembre: appuntamento conclusivo dell’Autunno Musicale 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

nos_conservatorio_san_pietro_a_majella ContemporaNea, l’ultimo appuntamento dell’Autunno Musicale 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti – 8 dicembre 2019, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ore 19.00 –  propone un percorso tutto da scoprire alla ricerca dei nuovi suoni di Napoli all’alba del terzo millennio. Nuove musiche di compositori napoletani e campani dei nostri giorni, personalità differenti ma vicine tra loro nella voglia di comunicare e coinvolgere l’ascolto: Gaetano Panariello, con alcune delle sue più fortunate pagine corali e Corda Fratres, cantata per soprano, coro e orchestra su frammenti poetici di Ungaretti soldato nella Grande guerra; il giovane Salvatore Della Vecchia (classe 1986) con la sua avvincente “A life’s picture” per orchestra; Gaetano Russo (stavolta non nella veste abituale di interprete ma in quella di autore) con l’originale ‘… in Coro’ per clarinetto e coro; Patrizio Marrone con la Suite strumentale dal Magnificat animata dal ritmo dello djembé, tamburo africano; non mancherà anche uno sguardo al recente passato del ‘900 musicale napoletano con l’Elegia per violoncello e archi di Emilia Gubitosi.

Sul palco accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti il Coro Exultate diretto da Davide Troìa e i solisti Chiara Polese (soprano), Manuela Albano (violoncello), Lorenzo Pascucci (pianoforte) Luca Cipriano (clarinetto), Domenico Monda (djembé). Dirigerà il concerto il giovane Giuseppe Galiano, allievo del San Pietro a Majella e già con esperienza del podio (una scelta in linea con lo sforzo costante della Nuova Scarlatti di promuovere talenti emergenti, e che si inserisce nel quadro della collaborazione con il Conservatorio partenopeo).

Di Gaetano Panariello, autore di musica sinfonica, lirica, sacra (attualmente docente di composizione presso il Conservatorio di Napoli), ascolteremo: un’Ave Maria per coro a cappella, pagina del 2009 che grazie alle sue armonie raffinate e accattivanti è entrata presto nel repertorio di numerosi cori italiani e stranieri; il mottetto O Magnum Mysterium, contenuto originariamente in Nativitas, Oratorio di Natale del 1998; il madrigale per coro misto e pianoforte Così è la notte (del 2018, su testo di Emma Innacoli); chiuderà il concerto la prima esecuzione napoletana di Corda Fratres (‘Cuori fratelli’), Cantata per soprano, coro e orchestra su alcuni dei più folgoranti versi scritti da Giuseppe Ungaretti soldato sul fronte della prima guerra mondiale: un brano (espressamente composto da Panariello per  il centenario della fine della Grande Guerra) che riveste le grida di umanità e fratellanza lanciate dal poeta nella notte del conflitto con una forte tensione melodica e ritmi e timbri avvolgenti. Il giovane napoletano Salvatore Della Vecchia,  poco più che trentenne (già allievo per la composizione del M.° Panariello, ma anche mandolinista con un’avviata carriera concertistica internazionale), è in programma con la sua “A life’s picture” per orchestra: un breve, concentrato ‘film sonoro’ sulle varie stagioni della vita umana, pieno di movimento e di colori, dedicato ai giovani. Di Gaetano Russo ascolteremo‘… in Coro’  per clarinetto e coro (2011), gioioso e poetico atto d’amore in musica. Di Patrizio Marrone, prolifico autore di musica cameristica, sinfonica e di una vasta produzione per la scena teatrale, artista dalla vena sempre felice, potremo ascoltare una selezione di brani dalla Suite delsuo Magnificat che accosta agli archi la primigenia forza percussiva dello djembè, tamburo a calice originario dell’Africa occidentale. Il programma della serata, tutto proiettato sul presente, sarà completato come si diceva prima da un omaggio al ‘900 storico partenopeo con l’Elegia per violoncello e archi (versione ad hoc dell’originale per violoncello e organo)di Emilia Gubitosi (1887-1972), erede della scuola musicale partenopea di Cesi, De Nardis, Palumbo, poliedrica e colta personalità di pianista, compositrice, didatta, ricercatrice e organizzatrice musicale, dalla vena melodica calda ed elegante, mescolata a influssi francesi e tedeschi.

I prossimi appuntamenti della Nuova Orchestra Scarlatti in Italia e all’estero

 

ROMA – AULA di MONTECITORIO – lunedì 9 dicembre 2019, ore 18.00

Concerto di Natale della  Camera dei Deputati

ORCHESTRA SCARLATTI JUNIOR

direttore Gaetano Russo

TRASMESSO IN DIRETTA DA RAI 5

(e in differita su RAI 3 il 22 dicembre)

 

COPENAGHEN – STOCCOLMA

mercoledì 11 dicembre – venerdì 13 dicembre

Caravaggio e i Caravaggeschi

Azione/Concerto

TEATRI 35  / NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

 

NAPOLI, TEATRO MEDITERRANEO

mercoledì 1 gennaio 2020, ore 19.30

25° Concerto di Capodanno

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

voce Naomi Rivieccio    direttore  Luigi De Filippi

La Nuova Orchestra Scarlatti aderisce al progetto

KI-MI-SCHO

 

promosso dall’Associazione Infanzia Onlus e dall’Università ‘Federico II’ per la costruzione di una Scuola per Ostetriche nella zona devastata dalla guerra a Kitgum in Uganda

Chi vuole sostenere il progetto può chiamare il 333.4386620

Tutti coloro che aderiranno potranno partecipare al

Concerto di Natale  dell’Università ‘Federico II’

ADVERTISEMENT

giovedì 19 dicembre 2019 ore 18.00

Napoli – Basilica di San Giovanni Maggiore

 

ORCHESTRA SCARLATTI JUNIOR / NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 6 dicembre: Gala di chiusura del progetto “Così vicino così lontano” realizzato dal “Galileo Ferraris” di Scampia

Succ.

Badanti a Milano, ecco come scegliere le persone più serie ed affidabili

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Badante a Roma: a chi rivolgersi

Badanti a Milano, ecco come scegliere le persone più serie ed affidabili

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?