• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione rischi: premiato l’ospedale “Villa Betania”, selezionato tra 122 progetti da tutt’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
OSPEDALE VILLA BETANIA: nei mesi estivi +25% di parti
Share on FacebookShare on Twitter

rampa-villa-bet-home L’Ospedale Evangelico Betania ha ricevuto una menzione speciale per la prevenzione dei rischi in sanità alla IV edizione del Premio Sham, uno dei più ambiti riconoscimenti sul tema del risk management sanitario. Il riconoscimento, unico in Campania, andato solo ad altre 3 strutture del Sud Italia, è stato assegnato lo scorso 28 novembre nell’ambito del 14° Forum sul Risk management tenutosi a Firenze.

ADVERTISEMENT

 

Secondo la giuria l’Ospedale Betania di Napoli “è una buona pratica da seguire per l’approccio moderno e multimodale nella gestione del rischio clinico”.

“La menzione speciale che abbiamo ottenuto è motivo di grande soddisfazione e di orgoglio, tenuto conto che siamo nuovi nel panorama nazionale della gestione del rischio” – afferma il Direttore Generale dell’Ospedale Luciano Cirica. “Il nostro progetto è collegato allo sviluppo di un modello organizzativo integrato e informatizzato per la qualità e la sicurezza delle cure e la reingegnerizzazione dei processi “core” dell’Ospedale, ottenuto attraverso lo sviluppo di 3 aspetti chiave: l’applicazione di tecniche di analisi proattiva (FMECA-BPR);  l’informatizzazione del sistema e la creazione di gruppi di miglioramento multidisciplinari”.

La prevenzione del rischio in sanità è una delle sfide più attuali per gli ospedali e le strutture sanitarie, soprattutto quelle che registrano numeri significativi di accesso al Pronto Soccorso e interventi chirurgici o ancora che lavorano con i neonati ed i bambini.

 

Il progetto sviluppato nell’Ospedale Evangelico Betania e candidato al premio, ha visto il coinvolgimento e la formazione di oltre 100 dipendenti tra medici, infermieri, coordinatori infermieristici, tecnici e amministrativi, con l’introduzione di un sistema informatizzato diffuso e collegato a un nuovo sistema organizzativo che risponde in modo integrato alle esigenze della qualità, del nuovo accreditamento e del risk management.

“Il successo di questo progetto lo dobbiamo alla capacità di coinvolgimento degli operatori e al lavoro di squadra. In tal senso, devo esprimere un sentito ringraziamento al team di lavoro composto dalla Dott.ssa Maria Anna Stingone (Unità Rischio Clinico), coordinatore del progetto, dal Direttore Sanitario, Dott. Antonio Sciambra, dall’Ing. Mara Morra (Analisi dei Processi), dai Dott. Paolo De Falco e Gregorio Paccone (Progettazione Informatica Società Talete Web) e al personale di supporto del Team, Emanuela Palumbo e Adele Baiano”, conclude Luciano Cirica.

 

Il premio nasce circa 20 anni fa in Francia da Sham, mutua assicurativa, per premiare progetti di miglioramento nella sicurezza delle cure in sanità. Dal 2016 è presente anche in Italia e per individuare e premiare le best practice di sanità sicura e in continuo miglioramento del nostro Paese. Quest’anno sono stati presentati ben 122 progetti, in rappresentanza di strutture sanitarie pubbliche, private e religiose di tutta Italia.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Perito calligrafico: i professionisti più qualificati da contattare a Milano

Succ.

A Napoli nasce “MyCircle”, la start-up per risparmiare sui biglietti che piace ai cinesi

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
A Napoli nasce “MyCircle”, la start-up per risparmiare sui biglietti che piace ai cinesi

A Napoli nasce "MyCircle", la start-up per risparmiare sui biglietti che piace ai cinesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?