• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione rischi: premiato l’ospedale “Villa Betania”, selezionato tra 122 progetti da tutt’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
OSPEDALE VILLA BETANIA: nei mesi estivi +25% di parti
Share on FacebookShare on Twitter

rampa-villa-bet-home L’Ospedale Evangelico Betania ha ricevuto una menzione speciale per la prevenzione dei rischi in sanità alla IV edizione del Premio Sham, uno dei più ambiti riconoscimenti sul tema del risk management sanitario. Il riconoscimento, unico in Campania, andato solo ad altre 3 strutture del Sud Italia, è stato assegnato lo scorso 28 novembre nell’ambito del 14° Forum sul Risk management tenutosi a Firenze.

ADVERTISEMENT

 

Secondo la giuria l’Ospedale Betania di Napoli “è una buona pratica da seguire per l’approccio moderno e multimodale nella gestione del rischio clinico”.

“La menzione speciale che abbiamo ottenuto è motivo di grande soddisfazione e di orgoglio, tenuto conto che siamo nuovi nel panorama nazionale della gestione del rischio” – afferma il Direttore Generale dell’Ospedale Luciano Cirica. “Il nostro progetto è collegato allo sviluppo di un modello organizzativo integrato e informatizzato per la qualità e la sicurezza delle cure e la reingegnerizzazione dei processi “core” dell’Ospedale, ottenuto attraverso lo sviluppo di 3 aspetti chiave: l’applicazione di tecniche di analisi proattiva (FMECA-BPR);  l’informatizzazione del sistema e la creazione di gruppi di miglioramento multidisciplinari”.

La prevenzione del rischio in sanità è una delle sfide più attuali per gli ospedali e le strutture sanitarie, soprattutto quelle che registrano numeri significativi di accesso al Pronto Soccorso e interventi chirurgici o ancora che lavorano con i neonati ed i bambini.

 

Il progetto sviluppato nell’Ospedale Evangelico Betania e candidato al premio, ha visto il coinvolgimento e la formazione di oltre 100 dipendenti tra medici, infermieri, coordinatori infermieristici, tecnici e amministrativi, con l’introduzione di un sistema informatizzato diffuso e collegato a un nuovo sistema organizzativo che risponde in modo integrato alle esigenze della qualità, del nuovo accreditamento e del risk management.

“Il successo di questo progetto lo dobbiamo alla capacità di coinvolgimento degli operatori e al lavoro di squadra. In tal senso, devo esprimere un sentito ringraziamento al team di lavoro composto dalla Dott.ssa Maria Anna Stingone (Unità Rischio Clinico), coordinatore del progetto, dal Direttore Sanitario, Dott. Antonio Sciambra, dall’Ing. Mara Morra (Analisi dei Processi), dai Dott. Paolo De Falco e Gregorio Paccone (Progettazione Informatica Società Talete Web) e al personale di supporto del Team, Emanuela Palumbo e Adele Baiano”, conclude Luciano Cirica.

 

Il premio nasce circa 20 anni fa in Francia da Sham, mutua assicurativa, per premiare progetti di miglioramento nella sicurezza delle cure in sanità. Dal 2016 è presente anche in Italia e per individuare e premiare le best practice di sanità sicura e in continuo miglioramento del nostro Paese. Quest’anno sono stati presentati ben 122 progetti, in rappresentanza di strutture sanitarie pubbliche, private e religiose di tutta Italia.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Perito calligrafico: i professionisti più qualificati da contattare a Milano

Succ.

A Napoli nasce “MyCircle”, la start-up per risparmiare sui biglietti che piace ai cinesi

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli nasce “MyCircle”, la start-up per risparmiare sui biglietti che piace ai cinesi

A Napoli nasce "MyCircle", la start-up per risparmiare sui biglietti che piace ai cinesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?