• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli “Angeli di Strada Villanova” offrono il pranzo alle anziane ospiti presso le “Piccole Ancelle di Cristo Re”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Novembre, 2019
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2019-11-30-at-17-11-49-1 Sabato 30 novembre, gli “Angeli di Strada Villanova” hanno regalato solidarietà e sorrisi, oltre al pranzo e a dei doni, alle nonnine ospiti presso l’Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re.

ADVERTISEMENT

“Donare e gioire nel farlo,è ciò di più dolce possa farsi.
Donare un sorriso,una parola gentile,un abbraccio,un pranzo,un piccolo regalo,rappresentano un balsamo per l’anima,per chi quel gesto lo prepara,lo sente crescere in se,lo esterna magari,verso chi meno fortunato,chi solo,chi scoraggiato.
È un dono che vale più di una montagna di soldi.
E che mette un semino nel proprio cuore.
Certo,la pianta andrà curata,annaffiata,potata.
Ma,ciò diverranno gesti spontanei.
Ed il cuore si riempirà di amore.
Da condividere con chi soffre,chi nulla ha,chi chiede con umiltà e discrezione,chi ami.

Grazie ai ragazzi del catechismo cresima della nostra parrocchia,S.Maria della Consolazione a Villanova ed alla loro catechista Marisa che con il loro fanciullesco entusiasmo,hanno colmato questa giornata di gioia e felicità.

E grazie a tutti coloro che,donando tempo e se stessi,hanno reso possibile regalare alle nonnine,alcune ore di ritorno alla loro giovinezza.”

Con questo messaggio, Marcello Ciucci, presidente dell’associazione “Angeli di Strada Villanova” che da diversi anni tutti i lunedì distribuisce pasti e generi di prima necessità ai senza fissa dimora napoletani, ha commentato la giornata odierna che ha visto i volontari impegnati nella preparazione e nella distribuzione dei pasti, grazie al supporto delle attività ristorative che già da diverso tempo donano all’associazione cibo da distribuire ai bisognosi napoletani.

Un’iniziativa che ricorda, in maniera silenziosa, ma concreta, la necessità di tendere la mano a coloro che non godono della fortuna di possedere un frigorifero sempre pieno di ogni ben di Dio, non solo a Natale, ma anche e soprattutto in prossimità dell’inverno, quando la lotta per sopravvivere diventa sempre più ardua e che al contempo rimarca l’importanza di dedicare del tempo agli anziani, troppo spesso “parcheggiati” in case di riposo ed abbandonati a sè stessi, in balia della solitudine e della depressione.

Tags: angeli di strada villanovaPiccole Ancelle di Cristo Repranzo di beneficenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 1 dicembre: #domenicalmuseo, l’elenco dei musei visitabili gratuitamente in Campania

Succ.

Al Comandante Biagio Chiariello la Medaglia d’argento di Benemerenza civica e il premio “Carlo La Catena”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Al Comandante Biagio Chiariello la Medaglia d’argento di Benemerenza civica e  il premio “Carlo La Catena”

Al Comandante Biagio Chiariello la Medaglia d'argento di Benemerenza civica e il premio “Carlo La Catena”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?