In tutte le abitazioni la caldaia è un’oggetto indispensabile. I balconi e le terrazze sono i luoghi principali dove viene installata, ma come molti strumenti anche la caldaia ha la necessità di essere controllata con una corretta manutenzione.
La manutenzione di una caldaia prevede la pulizia della stessa ed ogni anno ognuno di noi dovrebbe far eseguire una pulizia accurata.
La caldaia essendo uno strumento importante ha la necessità di una pulizia accurata, in questo articolo vi spiegheremo come pulire una caldaia
Vi elenchiamo l’occorrente per pulire una caldaia:
- Straccio umidificato
- Pennello
- Bomboletta spray con aria compressa
- Alcool
https://cogassistenzatecnicacaldaie.com/ effettua un’accurata pulizia della caldaia
Come pulire una caldaia i primi passi
Consigliamo di prendere lo straccietto ed un pennello morbido, prendete l’alcool e la bomboletta spray con aria compressa, consigliamo di spengere la caldaia ed estrarre la manopola dell’accensione, dovete sganciare il pannello delicatamente.
Noterete i seguenti oggetti:
- Ugello della fiamma
- Serpentina
- Bruciatore
Vi consiglaimo di prendere il pennello e cominciare a pulire il bruciatore, successivamente potete pulire anche le celle con lo spray.
La pulizia dell’ugello verrà effettuata con alcool ed uno straccio.
Aprite il rubinetto dell’acqua calda e controllate il bruciatore, adesso dovete procedere con lo spurgo dei termosifoni.
La vostra caldaia è adesso pronta ed in funzione.
Pulire una caldaia dal calcare
Il calcare si deposita nello scambiatore di calore della caldaia.
Come pulire una caldaia dal calcare.
Chiudete il rubinetto di alimentazione acqua, spengete la caldaia e chiudete il rubinetto, con una bacinella fate andare l’acqua che proviene dalla valvola di svuotamento della caldaia.
Adesso dovete smontare lo scambiatore sanitario, una volta smontato mettetelo in una bacinella e versate dell’acido muriatico, dovete utilizzare dei guanti di gomma.
Riaccendete la vostra caldaia.
Come effettuare la manutenzione della caldaia
Ogni caldaia ha la necessità di essere sottoposta ad una corretta manutenzione ordinaria, la manutenzione potrà essere eseguita da voi stessi senza l’ausilio di un tecnico qualificato.
La manutenzione di una caldaia porterà molti benefici, tra i quali:
- Aumento delle prestazioni
- Riduzione dei consumi
- Riduzione dell’inquinamento
https://cogassistenzatecnicacaldaie.com/ effettua una manutenzione della caldaia altamente professionale.
Spengete la caldaia apritela e con un aspirapolvere togliete tutta la sporcizia depositata, successivamente pulite le pareti con un panno umidificato, in questo modo avrete tolto tutto lo sporco in eccesso.
Ricordate che il bruciatore va pulito utilizzando un pennello morbido, pulite le cellette con uno spray ad aria compressa, eliminate il nero del fumo ed il calcare che si sono attaccati sulla caldaia.