• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola: da venerdì 22 novembre 40 studenti e docenti campani in Cina per un progetto di cooperazione scolastica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Novembre, 2019
in News
0
Scuola: da venerdì 22 novembre 40 studenti e docenti campani in Cina per un progetto di cooperazione scolastica
Share on FacebookShare on Twitter
img-20190926-wa0019 Al via “Promossi”, la rete internazionale delle scuole campane con il sostegno dell’assessorato all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili della Regione Campania. Una delle iniziative di punta premia quaranta studenti e docenti campani che voleranno in Cina, dal 22 novembre al 1° dicembre prossimi, in occasione del China Italy Innovation Forum e del Sino Italian Exchange Event, i due principali eventi di cooperazione scientifica e innovativa Italia-Cina organizzati rispettivamente dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dalla Regione Campania, con la partecipazione di alti rappresentanti istituzionali di entrambi i Paesi. Oltre a partecipare ai due importanti eventi, le scuole campane affronteranno quattro giornate di lavoro all’interno di altrettante scuole di Pechino, con cui è stato costruito un programma di attività partito lo scorso settembre.
La rete napoletana è guidata dall’Istituto Marconi di Giugliano e costituita in partenariato con il Liceo Scientifico Linguistico De Carlo di Giugliano;  l’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci di Napoli;  e l’Istituto a indirizzo raro Caselli-De Sanctis di Capodimonte. Sono rappresentate all’interno del network competenze didattiche e percorsi formativi che spaziano dalla moda al design, alla ceramica e all’audiovisual, per arrivare alle competenze scientifiche e culturali, ritenute centrali anche in percorsi “professionalizzanti” perché rappresentano il valore aggiunto del sistema formativo italiano.
L’evento sarà anche l’occasione per far conoscere le competenze degli istituti campani, con la realizzazione di una sfilata di moda, di una dimostrazione sull’arte e cultura rinascimentale e di una mostra delle opere tessili e in ceramica di Capodimonte.
Nelle giornate dedicate allo scambio nelle scuole, i ragazzi e i docenti saranno impegnati con i colleghi cinesi in attività laboratoriali che li vedranno confrontarsi su tecniche di lavorazione, design di capi di moda e di ceramica, uso di materiali nuovi e tradizionali, oltre che – naturalmente – sul nodo centrale del rapporto tra l’immenso patrimonio delle due tradizioni culturali e le spinte di innovazione dei propri settori di competenza.
Il progetto, denominato “Fashion, Art and Creativity on the Silk Road” si è classificato primo nel bando della regione Campania “Rete per la mobilità internazionale nelle scuole secondarie campane”, finanziato sulle risorse del Programma nazionale “Promossi”.
“Per i partecipanti sarà una grande emozione – afferma Lucia Fortini, assessore all’Istruzione e Politiche giovanili della Regione Campania -. I ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con culture molto diverse dalla nostra, visitare territori che forse non avrebbero mai visto e arricchire il loro bagaglio culturale. Si confronteranno con qualcosa di mai visto prima e amplieranno il loro orizzonte. Questo per noi significa centrare appieno gli obiettivi che ci diamo ogni giorno, aiutando i giovani a costruirsi un futuro che gli dia prospettive sempre migliori”.
Giovanna Mugione, dirigente scolastico dall’Istituto Marconi, capofila della rete, evidenzia: “Finalmente ci siamo, porteremo a Pechino il nostro Made in Italy: moda, ceramica, arte e cultura. L’obiettivo è allargare i confini mentali e fisici degli studenti e spingerli alla valorizzazione delle loro competenze. Ringrazio per la disponibilità e la collaborazione gli altri dirigenti scolastici, Carmela Mugione, Marco Ugliano e Valter Luca De Bartolomeis, con i quali c’è stata una proficua collaborazione”. Il programma di attività è stato realizzato con la collaborazione della società Knowledge for Business e di Città della Scienza.
Da parte cinese, sono coinvolti nel progetto quattro istituti, tutti con base a Pechino: Beijing College of Finance and Commerce; Beijing Polythecnic; Beijing Advanced Technical School of Arts and Crafts; Beijing Institute of Fashion, la più importante Università in Cina nel settore della moda.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Social Media Manager a Roma, ecco chi contattare

Succ.

“Lo Spettacoli dei Libri”,al Clubino Cinema, Musica e Teatro a Cena per raccontare Napoli negli ultimi due appuntamenti del 2019

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Lo Spettacoli dei Libri”,al Clubino Cinema, Musica e Teatro a Cena per raccontare Napoli negli ultimi due appuntamenti del 2019

"Lo Spettacoli dei Libri",al Clubino Cinema, Musica e Teatro a Cena per raccontare Napoli negli ultimi due appuntamenti del 2019

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?