• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 novembre 2009: la camorra uccide il 29enne Salvatore Barbaro, cantante neomelodico e vittima innocente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Novembre, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
13 novembre 2009: la camorra uccide il 29enne Salvatore Barbaro, cantante neomelodico e vittima innocente
Share on FacebookShare on Twitter

salvatore-barbaro13 novembre 2009, Ercolano (Na) – Salvatore Barbaro è un cantante neomelodico noto come Salvio che amava esibirsi nei locali del vesuviano.

ADVERTISEMENT

Il pomeriggio del 13 novembre 2009 percorreva via Mare ad Ercolano, a bordo di una Suzuki Swift, insieme ad un’altra persona. Nei pressi dell’ingresso secondario degli scavi archeologici di Ercolano, un commando di fuoco entrò in azione e Salvatore venne raggiunto da una raffica di proiettili e morì all’istante.

Grazie alle intercettazioni telefoniche e alle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia, gli inquirenti hanno ricostruito la dinamica dell’agguato: Salvatore Barbaro fu vittima di uno scambio di persona. In comune con il reale obiettivo dell’agguato aveva solo il modello dell’auto.

Salvatore viene ricordato da amici e familiari come un ragazzo solare, allegro e sempre disponibile, aveva un figlio di tre anni e avrebbe dovuto sposarsi a dicembre dello stesso anno, quindi un mese dopo l’agguato in cui, invece, ha perso la vita, vittima inconsapevole di una assurda faida di camorra tra gli Ascione-Papale ed i Birra-Icomino. 

Una volta giunti sul posto, i carabinieri si trovarono di fronte una scena terribile in via Mare: il cadavere del 29enne devastato da undici colpi di pistola sparati da distanza ravvicinata. Una esecuzione che non poteva lasciare scampo alla vittima, un agguato di chiaro stampo camorristico, ma quel giovane con gli ambienti criminali non aveva nulla da spartire. La sua passione era il canto e per sbarcare il lunario si esibiva alle feste. Fu per questa ragione che le prime indagini si indirizzarono subito nell’ambiente dei neomelodici e si cercò di approfondire le frequentazioni del cantante. Aspetto, quest’ultimo, che ha sempre concorso ad avvolgere il delitto in una fitta ombra di dubbi da parte degli inquirenti.

Una carriera, una vita, i sogni e il futuro di quel giovane uomo furono stroncati da 5 colpi esplosi da una semiautomatica calibro 9, di marca sconosciuta e mai sequestrata, mentre era alla guida di una «Suzuki Swift», un’auto dello stesso tipo di quella usata dal vero obiettivo dei killer, il boss Ciro Savino. Per questo errore, al killer venne ridotto il compenso: 800 euro invece di tremila. Fu comunque pagato perché venne ritenuto responsabile del tragico errore lo «specchiettista», cioè colui incaricato di indicare il bersaglio.

 

Tags: cantante neomelodico ucciso dalla camorraErcolanosalvatore barbarosalviovittima innocente della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 6 al 15 dicembre al teatro Augusteo di Napoli, il Cyrano di Pazzaglia e Modugno ritorna in scena dopo 40 anni

Succ.

Pasta alla Gricia o “amatriciana bianca: la ricetta

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Pasta alla Gricia o “amatriciana bianca: la ricetta

Pasta alla Gricia o "amatriciana bianca: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?