• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al “Sabato delle Idee l’impegno del Ministro Spadafora” per un nuovo campetto sportivo a San Giovanni Teduccio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2019
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Al “Sabato delle Idee l’impegno del Ministro Spadafora” per un nuovo campetto sportivo a San Giovanni Teduccio
Share on FacebookShare on Twitter

vincenzo-spadafora-sabato-idee  Un campetto sportivo esterno con le porte da calcio rotte, la recinzione vandalizzata ed erbacce alte oltre un metro ad impedirne quasi l’accesso. È stato uno dei simboli del degrado innanzitutto strutturale delle scuole delle periferie di Napoli al centro del dibattito promosso dal Sabato delle Idee, insieme con la Fondazione Salvatore e il quotidiano “La Repubblica”, nell’Istituto Comprensivo “Vittorino da Feltre” di San Giovanni a Teduccio, teatro pochi mesi orsono di un gravissimo agguato di camorra.

ADVERTISEMENT

 

Un problema che per fortuna sarà affrontato ed avviato alla soluzione già nel giro di sette giorni. È l’impegno assunto dal Ministro per lo Sport e le Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora, al termine dell’incontro a cui hanno preso parte studenti, docenti e dirigenti scolastici dell’intero quartiere. “La mia infanzia nelle periferie della provincia di Napoli – ha evidenziato Spadafora – mi ha insegnato che l’educazione ai valori dello sport e la pratica sportiva rappresentano una delle migliori ‘palestre’ per l’educazione alla legalità e ai valori della convivenza civile. Mi impegno, perciò, a convocare già nella prossima settimana al Ministero un tavolo progettuale per la rinascita e la modernizzazione dell’impianto sportivo della scuola “Vittorino da Feltre” affidandolo all’associazione NEST, già particolarmente attiva nel quartiere, con l’obiettivo di tenerlo aperto anche nelle ore pomeridiane e di metterlo a disposizione di tutti i giovani di San Giovanni a Teduccio”.

 

Un annuncio salutato da un’ovazione degli studenti per Francesco Di Leva, presidente dell’associazione NEST, direttore artistico del Teatro NEST e ‘cuore pulsante’ dell’impegno delle associazioni del territorio per uno dei quartieri più difficili della città. Un quartiere migliorato decisamente anche grazie all’arrivo dell’Università, come ha evidenziato il Rettore dell’Università Federico II di Napoli, Gaetano Manfredi, illustrando i risultati dell’Academy Apple di San Giovanni. “Università, scuole ed istituzioni sociali del territorio debbono camminano insieme in questo importante viaggio del Sabato delle Idee per la valorizzazione delle scuole delle periferie napoletane perché la figura dei ‘Maestri’, non solo sui banchi di scuola, è il riferimento pedagogico più importante per la formazione dei giovani che saranno la classe dirigente di domani”, ha sottolineato il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro ricordando la figura di Elisa Frauenfelder, una delle grandi “Maestre” della pedagogia italiana contemporanea.

 

Una riflessione, quella del Sabato delle Idee all’Istituto Vittorino da Feltre”, coordinata dal direttore della redazione napoletana di “Repubblica”, Ottavio Ragone, che è stata anche e soprattutto una ‘festa’ che ha messo in vetrina numerosi progetti realizzati dagli studenti dell’Istituto diretto da Valeria Pirone in ambito musicale, artistico e culturale. “La scuola è ‘viva’ e vive bene soprattutto se è ‘aperta’ sempre più a lungo e sempre verso maggiori occasioni e realtà”, ha ricordato l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, evidenziando, alla presenza del direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Luisa Franzese, l’importanza proprio del progetto “Scuola Viva” promosso dalla Regione Campania che coinvolge 500 scuole e ben 400mila studenti in un programma di attività pomeridiane di iniziative culturali, sociali, artistiche e sportive, in particolare nelle realtà più difficili del territorio.

 

Un territorio difficile quello di San Giovanni a Teduccio che sta particolarmente a cuore al Comune di Napoli come hanno voluto testimoniare con una duplice presenza gli assessori comunali ai Giovani, Alessandra Clemente, e all’Istruzione, Annamaria Palmieri. In un territorio per il quale è fondamentale il lavoro delle forze dell’ordine che hanno preso parte al Sabato delle Idee rappresentate dai massimi vertici della città con il Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, Giuseppe La Gala e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, Gabriele Failla. Anche per loro c’è stato un applauso speciale di tutte le componenti della scuola, così come per il fondatore del Sabato delle Idee, Marco Salvatore, che ancora una volta ha saputo promuovere una riflessione che si è tramutata in un tavolo di concertazione progettuale concreta. “Perché – ha evidenziato lo stesso Salvatore – soltanto fornendo esempi positivi concreti si possono affrontare e sconfiggere i tanti esempi negativi. Ci siamo riusciti a Ponticelli con la rinascita del campo sportivo della scuola “Eduardo De Filippo” ed ora siamo pronti a questo nuovo impegno per San Giovanni a Teduccio perché è giusto chiedere una maggiore presenza ed una maggiore responsabilità delle istituzioni ma una serie di risposte e di iniziative concrete possono e debbono arrivare anche dalla società civile”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nel trentennale della caduta del muro di Berlino, “la casa di vetro” abbatte un altro muro a Forcella

Succ.

Pizza fatta in casa: la ricetta

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Pizza fatta in casa: la ricetta

Pizza fatta in casa: la ricetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?