• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Archeologico di Ercolano: Ponte di Ognissanti pieno di iniziative

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Parco Archeologico di Ercolano: Ponte di Ognissanti pieno di iniziative
Share on FacebookShare on Twitter

emer_campania Il weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano propone un programma da non perdere: si potrà accedere al ‘Cantiere open’ della Casa del Bicentenario, aperta al pubblico dal 24 ottobre dopo una chiusura durata più di 30 anni; la dimora è un vero gioiello di vita domestica antica e nell’atrio è da non perdere la porta a soffietto in legno, eccezionale ritrovamento che rende Ercolano unica al mondo. Ma questa casa è oggi anche un laboratorio di conservazione per il futuro.  Per la visita al cantiere open alla Casa del Bicentenario la sperimentazione in corso, per motivi di tutela, prevede un numero limitato di ingressi giornalieri disponibili. L’orario di accesso alla casa è 9.30-16.00.

ADVERTISEMENT

La festività di Ognissanti quest’anno al Parco parte dal mercoledì pomeriggio con la gratuità dalle ore 13 e prosegue con la gratuità dell’intera giornata di domenica 3 novembre con l’iniziativa del MiBACT #iovadolmuseo.

Tanti gli appuntamenti nell’ambito del programma MIBACT #Iovadoalmuseo: il pubblico del Parco Archeologico di Ercolano potrà approfittare anche dell’ingresso gratuito delle prime domeniche del mese per visitare il sito archeologico, in particolare le prossime aperture a ingresso gratuito sono previste per le domeniche 3 novembre e 1 dicembre. Alle domeniche gratuite si aggiungono le aperture gratuite anche volute dal Ministero, che i siti aderenti hanno autonomamente individuato e quindi al Parco Archeologico di Ercolano si potrà entrare gratuitamente anche di mercoledì pomeriggio (dalle ore 13.00) dal 6  al 27 novembre. A partire dal 7 novembre poi, tutti i venerdì mattina alle ore 11.00 e 11.30 proseguono gli appuntamenti con Close up, il programma di inclusione del pubblico e di partecipazione nelle attività di restauro e manutenzione dell’eccezionale patrimonio del Parco Archeologico di Ercolano.

Parte il 1° novembre, e termina il 31 marzo 2020, l’orario invernale di accesso al Parco Archeologico di Ercolano, con i seguenti orari: apertura ore 8.30, chiusura sito ore 17.00 (ultimo ingresso ore 15.00).

“I nuovi orari invernali ci consentiranno di accogliere in modo ancora più efficace i nostri visitatori e nel prossimo mese di dicembre ci saranno dei “fuori orario” per visitare nell’Antiquarium la Mostra Splendori che tanto successo sta riscuotendo. La Casa del Bicentenario è l’ultimo gioiello del patrimonio dell’antica città restituito alla fruizione del pubblico dopo oltre 35 anni di chiusura e ci auguriamo che molti approfittino della Domenica gratuita per ritornare al sito e vivere l’esperienza di visitare aiutando la conservazione del patrimonio in prima persona“.

Intanto, all’interno dell’esercitazione nazionale della Croce Rossa Italiana che comprende 34 scenari diversi, venerdì 1 novembre a partire dalle ore 10 e fino alle 11,30, al Parco Archeologico si terrà l’esercitazione denominata “EmerCampania 2019”, quando si simulerà un’operazione di emergenza nel sito Patrimonio dell’UNESCO. Oltre ai volontari ed i soccorsi speciali della Croce Rossa Italiana, saranno coinvolti  i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e gli stessi dipendenti del Parco. Installata anche una sala operativa locale sul territorio che trasmetterà dati a quella regionale.

Obiettivo della maxi-esercitazione, che si svolge da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre in diversi Comuni della Campania, è di testare e migliorare la capacità della Croce Rossa Italiana di rispondere in modo coordinato ed efficace alle emergenze. Napoli, Ischia, Salerno, Nocera, Casal di Principe, Cercola sono solo alcuni dei luoghi che verranno coinvolti negli scenari di esercitazione CRI in cui le Unità Cinofile, i Soccorsi Speciali (SMTS), gli Operatori del salvataggio in Acqua (OPSA), gli psicologi del supporto psicosociale (SeP), i piloti di droni, i volontari impegnati nel trasporto sanitario e quelli specializzati in CBRN (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare) risponderanno a emergenze di diverso tipo: dal crollo di caseggiati a causa di una violenta scossa di terremoto, all’esplosione in una fabbrica di vernici, fino uno scenario di dissesto idrogeologico, una mongolfiera che precipita sulla folla e un disastro ferroviario.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 1 novembre al Teatro Ricciardi di Napoli: Anteprima “Capua Festival – del Femminil Sentire”

Succ.

Fucile modificato, proiettili e droga sequestrati un sottoscala delle “Cinque Torri” di Ponticelli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Fucile modificato, proiettili e droga sequestrati un sottoscala delle “Cinque Torri” di Ponticelli

Fucile modificato, proiettili e droga sequestrati un sottoscala delle "Cinque Torri" di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?