• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Rione Conocal di Ponticelli in balia del caos e dell’anarchia: case occupate, scooter incendiati

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Ottobre, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Il Rione Conocal di Ponticelli in balia del caos e dell’anarchia: case occupate, scooter incendiati
Share on FacebookShare on Twitter

111842627-f80b4a18-8f89-4ae4-b32e-00384a4e757c Nel rione Conocal di Ponticelli, i giorni in cui ogni singolo centimetro del bunker del clan D’Amico era sotto il controllo dei fratelli “fraulella” e dei loro affiliati, sembrano un ricordo lontano.

ADVERTISEMENT

Un rione allo sbando e in balia degli eventi, soprattutto di quelli che puzzano di malavita, sul quale troneggia la totale e dilagante assenza di regole e di controllo: questo il fotogramma più attendibile che immortala l’attuale condizione di uno dei teatri di camorra più battuti della periferia orientale di Napoli.

Un rione che ha fatto del business della droga il biglietto da visita più autorevole dell’organizzazione che lo dominava e che nell’era di massimo splendore è arrivata a controllare e gestire ben 14 piazze di spaccio a cielo aperto.

Un impero nato contestualmente al declino del clan Sarno, sotto  le direttive dei fratelli Antonio e Giuseppe D’Amico, ex affiliati alla cosca del rione De Gasperi di Ponticelli che intravedendo il tramonto di quell’era camorristica, misero in piedi la propria organizzazione con l’intento di imporsi sulle altre carcasse dei clan che condividevano la brama di potere finalizzata a colmare il vuoto generato dalla resa dei Sarno, andando incontro ad anni di faide, omicidi pesanti, momenti di gloria che ben presto hanno ceduto il posto a tempi bui, fino alla totale disarticolazione del clan, giunta pochi mesi fa.

Se dopo gli arresti dei fratelli “fraulella”, Annunziata D’Amico – sorella di Antonio e Giuseppe – ha ereditato le redini del clan di famiglia portando avanti gli affari, dopo l’omicidio in cui fu uccisa per mano dei fedelissimi del clan De Micco Antonio De Martino e Flavio Salzano, il clan del Rione Conocal è andato incontro ad una battuta d’arresto che non ha solo sancito l’egemonia dei “Bodo” a Ponticelli, ma anche l’inizio della fine per il clan D’Amico.

L’omicidio della passillona – questo il soprannome di Annunziata D’Amico – ha infatti inferto un duro colpo all’organizzazione. Da quel momento, Anna Scarallo – cognata di Annunziata D’Amico – e le altre donne del clan, non hanno potuto fare altro che curare gli interessi economici del clan gestendo l’attività di spaccio decapitata pochi mesi dopo, a giugno del 2016, dall’operazione Delenda che fece scattare le manette per più di 90 affiliati al clan dei fraulella. Nell’elenco dei destinatari di quell’ordinanza vi era anche il nome di Annunziata D’Amico che sarebbe finita dietro le sbarre insieme ai suoi fedelissimi, se il 10 ottobre del 2015 non fosse andata incontro alla morte, giustiziata a sangue freddo dai colpi di pistola dei suoi sicari, come un vero boss.

A quegli arresti, lo scorso luglio, hanno fatto seguito le condanne: boss ed affiliati al clan D’Amico sono stati condannati ad oltre 5 secoli di carcere, in totale.

Una sentenza che ha definitivamente stroncato le velleità del clan D’Amico che, con i suoi principali interpreti in regime carcerario, vede il rione-bunker della cosca sguarnito di protezione e controllo.

Il rione Conocal, un fortino da migliaia di abitazioni, è tornato così in balia degli eventi.

Negli ultimi mesi, diverse abitazioni sono state occupate abusivamente, di forza, da non aventi diritto ad un alloggio popolare. Mentre in passato era la stessa Annunziata D’Amico a gestire la compravendita degli alloggi di proprietà del comune di Napoli, oggi nel Conocal regna la legge del più forte. Molti gli ex fedelissimi del clan De Micco che già in tempi non sospetti si erano impadroniti con la forza di alcuni abitazioni del rione e che oggi stanno continuando a farlo, andando a costituire degli autentici fortini in alcune zone strategiche dello stesso rione, dove possono beneficiare della calma necessaria – oltre che di tutti i confort – per pianificare ed impostare l’esecuzione di pratiche malavitose. 

In diverse occasioni, gli scooter che abitualmente vengono parcheggiati negli androni o negli spazi vuoti dei palazzi, sono stai incendiati. Un giallo che si presta a varie interpretazioni, dove la pista camorristica resta comprensibilmente quella più accreditata.

Potrebbe trattarsi di una serie di avvertimenti indirizzati ai giovani al servizio di “XX” da parte delle famiglia che convergono nell’alleanza tra i clan di Napoli est, capeggiate dai De Luca Bossa. 

Tags: anna scaralloannunziata d'amicoantonio de martinoarresto per spaccio di drogabodocase occupatecase occupate abusivamenteclan d'amicoclan de luca bossaclan de miccoclan sarnoflavio salzanofraulellaoccupazione abusiva di case popolariponticellirione conocalrione conocal di ponticellispaccio di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 4 novembre arrivano in Italia i “Nutella Biscuits”, i nuovi frollini con i quali Ferrero punta a diventare leader del settore

Succ.

Calcio femminile, il Napoli vince contro la Lazio

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Calcio femminile, il Napoli vince contro la Lazio

Calcio femminile, il Napoli vince contro la Lazio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?