• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 26 ottobre, grazie all’impegno dei giovani, riapre la chiesa monumentale di Santa Maria di Monteverginella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 26 ottobre, grazie all’impegno dei giovani, riapre la chiesa monumentale di Santa Maria di Monteverginella
Share on FacebookShare on Twitter

monteverginella Grazie all’impegno dei giovani del Centro di aggregazione universitario delle Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco riapre al pubblico con visite guidate gratuite la chiesa di Santa Maria di Monteverginella, capolavoro artistico dimenticato del Centro Antico di Napoli.

ADVERTISEMENT

Non ha nulla da invidiare ai suoi vicini più famosi. Il Complesso Monumentale di Monteverginella è un capolavoro storico e artistico dimenticato, caratterizzato da una chiesa cinquecentesca e dal bellissimo chiostro progettato da Domenico Antonio Vaccaro. Collocato poco distante dalla Piazzetta Nilo del Corpo di Napoli, la chiesa di Monteverginella riapre al pubblico i prossimi 26 e 27 ottobre con una vera e propria giornata di festa e l’organizzazione di visite guidate gratuite per tutto il fine settimana.

Si inizierà alle 10:00 con una visita guidata dedicata alla stampa e alle autorità intervenute per poi continuare con un suggestivo concerto d’arpa in chiesa, poi in replica nel pomeriggio. Le visite guidate aperte a tutti riprenderanno poi nel pomeriggio e continueranno per tutta la mattinata di domenica.

E’ stato un importante restauro quello che ha interessato la Chiesa di Monteverginella, grazie all’intervento della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli che sta ancora lavorando per restituire all’originario splendore anche il suggestivo chiostro accanto alla chiesa.

Durante il percorso di visita sarà possibile ammirare i capolavori di Domenico Antonio Vaccaro, che restaurò la chiesa alla metà del Settecento e fu autore della bellissima tela della volta che ritrae, tra gli altri, anche San Gennaro. Si vedranno poi le tele di Luca Giordano, una splendida tela cinquecentesca della Madonna di Montevergine, che dà il nome alla chiesa ed infine la tomba di San Francesco Caracciolo, fondatore dell’ordine dei Caracciolini e patrono dei cuochi d’Italia.

Il percorso di visita prevede anche l’accesso al Chiostro settecentesco nel quale è collocato un frammento della motonave Caterina Costa, che nel 1943 saltò in aria nel porto di Napoli con il suo carico di munizioni e armamenti a causa di un incendio. L’esplosione fu così forte da provocare centinaia di morti e migliaia feriti in tutto il centro storico di Napoli. Un frammento di ancora raggiunse anche il convento, allora abitato da suore e giovani universitarie senza, incredibilmente, colpire qualcuno.

Le visite guidate al Complesso di Monteverginella proseguiranno nei prossimi mesi ogni fine settimana, grazie all’impegno delle Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco, che hanno in cura la chiesa. Saranno realizzate dai giovani facenti parte dei progetti educativi e formativi della Congregazione . L’obiettivo è responsabilizzare i giovani rendendoli consapevoli dell’immenso patrimonio artistico e culturale che possiede la città e di come questo possa diventare volano di sviluppo, ricerca e lavoro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Italian Wedding Award a Tuttosposi: premiati i Capatosta

Succ.

Dal 4 novembre arrivano in Italia i “Nutella Biscuits”, i nuovi frollini con i quali Ferrero punta a diventare leader del settore

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Dal 4 novembre arrivano in Italia i “Nutella Biscuits”, i nuovi frollini con i quali Ferrero punta a diventare leader del settore

Dal 4 novembre arrivano in Italia i "Nutella Biscuits", i nuovi frollini con i quali Ferrero punta a diventare leader del settore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?