• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sfogliatelle ricce: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2019
in Non solo hobby
0
Sfogliatelle ricce: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

sfogliatella-napoletana-1280x720 Le sfogliatelle ricce sono un dolcetto tipico della pasticceria napoletana.  Famosissime ed apprezzatissime in tutto il pianeta, seppure la preparazione tradizionale di questo dolce sia davvero complicata, con due rotoli di pasta sfoglia è possibile semplificare la ricetta e sfornare delle sfogliatelle ugualmente invitanti.

ADVERTISEMENT

INGREDIENTI:

PER IL GUSCIO DI SFOGLIA:

  • 2 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 30 gr di burro o strutto
  • farina 00 qb

PER LA CREMA:

  • 80 gr di semolino
  • 280 ml di acqua
  • 150 gr di ricotta
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 scorza di limone
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancio
  • sale qb
  • zucchero a velo per spolverare qb

PREPARAZIONE:

Partire dalla preparazione della crema portando a ebollizione l’acqua insieme a mezzo cucchiaino di sale, dopodichè versare a pioggia il semolino continuando a mescolare con una frusta. Cuocere per alcuni minuti. Spegnere il fuoco, trasferire il semolino in una ciotola e far raffreddare completamente.

Una volta raffreddato il semolino, lavorarlo con le fruste elettriche insieme alla ricotta e allo zucchero a velo. Aggiungere l’uovo, la scorza di limone e l’acqua di fiori d’arancio. Lavorare il tutto e mettere da parte.

Ammorbidire a temperatura ambiente il burro o lo strutto.

Procedere alla preparazione del guscio di sfoglia. Srotolare i rotoli di pasta sfoglia e dividerli in 3 lunghi rettangoli tutti uguali, fino ad ottenere sei rettangoli di pasta sfoglia.

Spennellare ogni rettangolo con il burro o lo strutto morbido e sovrapporli gli uni sugli altri fino ad ottenere un unico rettangolo fatto da 6 strati di pasta sfoglia. Stenderlo con il mattarello e riporlo in congelatore per almeno 30 – 40 minuti a rassodare.

Utilizzare una macchina per tirare la pasta per allungare sottilmente il rettangolo di pasta sfoglia precedentemente preparato. Spolverare il velo di sfoglia con poca farina e arrotolarlo su un mattarello. In questa operazione la pasta deve essere ben fredda.

Terminata questa prima fase di stesura, srotolare poco per voltala sfoglia arrotolata sul mattarello e avvolgerla su se stessa fino ad ottenere un cilindro di pasta avvolta in moltissimi strati.

Avvolgere il cilindro di sfoglia nella carta forno e riporlo in freezer per almeno 30 – 40 minuti.

Una volta rassodato il cilindro di sfoglia, toglierlo dal congelatore e affettarlo con un coltello affilato per ottenere dei dischi di pasta larghi almeno 1 centimetro.

Spingere con i pollici il centro di ogni disco in modo da creare una sorta di conchiglia. Riempirla abbondantemente con la crema precedentemente preparata.

Accendete il forno a 180°C.

Disporre le sfogliatelle ricce su una teglia rivestita con la carta forno, spennellarle con il tuorlo d’uovo e infornarle a forno caldo. Cuocerle per almeno 15 – 20 minuti fino a doratura.

Una volta pronte, farle raffreddare e spolverarle con zucchero a velo prima di servirle.

Tags: dolci tipici napoletaniricettaricetta sfogliatelle riccesfogliatelle fatte in casasfogliatelle napoletanesfogliatelle ricce
ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 25 ottobre, il ministro della salute per un confronto sul tema delle aggressioni ai camici bianchi

Succ.

Atrofia muscolare spinale, una giostra per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni: in Campania non è ancora possibile il test genetico gratuito

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Atrofia muscolare spinale, una giostra per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni: in Campania non è ancora possibile il test genetico gratuito

Atrofia muscolare spinale, una giostra per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni: in Campania non è ancora possibile il test genetico gratuito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?