• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I FOJA a Montréal per la “Settimana della lingua Italiana nel Mondo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2019
in Musica
0
I FOJA a Montréal per la “Settimana della lingua Italiana nel Mondo”
Share on FacebookShare on Twitter

foja_in_canada Dopo le prime quattro date live in Canada i FOJA arrivano a Montréal per suonare dal vivo, incontrare gli studenti universitari ed essere ospiti della “Settimana della lingua Italiana nel Mondo”.
Per i concerti avranno delle guest d’eccezione: Daby Tourè, Daniela Fiorentino e ILAM.
La band sarà anche ospite del Club Napoli Canada per seguire la partita di Calcio di Serie A della propria amata ” N “.

ADVERTISEMENT
La band guidata da Dario Sansone, dopo i primi quattro live in terra canadese,  arriva a Montréal per suonare, incontrare gli studenti dell’Università di Montréal e rappresentare l’Italia durante la “Settimana della lingua Italiana nel Mondo” ma non dimenticano la loro passione per il calcio.
Il 
19 ottobre prima di suonare al Medley Simple Malt saranno ospiti presso la sede del Napoli Calcio Canada per seguire in compagnia dei loro fans la partita che vedrà la loro squadra del cuore giocare contro il Verona; mentre il 20 ottobre al Bootlegger faranno un secondo show cittadino. In queste due occasioni avranno tre ospiti d’eccezione: Daby Tourè musicista di origine franco-mauritana che ha inciso per la Real World di Peter Gabriel; l’artista canadese ma di origine senegalese Ilam e l’attrice e cantante Daniela Fiorentino già protagonista nel film “Passione” di John Turturro e in spettacoli teatrali come “Scugnizzi” e “Novecento Napoletano”.

Nella seconda città del Canada i Foja – rappresentati da Dario e Luigi Scialdone rispettivamente co-regista e curatore della colonna sonora – presenteranno  il pluripremiato lungometraggio d’animazione “Gatta Cenerentola” (prodotto dalla MAD Entertainment) che verrà proiettato il 21 ottobre presso l’ Université de Montréal dove saliranno in cattedra e incontreranno gli studenti per approfondire sulle tecniche di realizzazione dell’opera cinematografica realizzata a Napoli. Infine il 23 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura saranno i rappresentanti musicali della “Settimana della lingua Italiana nel Mondo“; una manifestazione, giunta oramai alla sua XIXesima edizione, promossa dalla rete culturale e diplomatica che ogni anno ha un vasto programma focalizzato sulla diffusione della lingua italiana. L’iniziativa nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 
ADVERTISEMENT
Prec.

Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre: “NidoBianco 2.0” in scena al teatro “Il Piccolo” di Napoli, contro pregiudizi e ipocrisia

Succ.

Venerdì 25 ottobre al Teatro Bolìvar lo spettacolo ‘E Femmene, omaggio a Renato Carosone a 100 anni dalla nascita

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 25 ottobre al Teatro Bolìvar lo spettacolo ‘E Femmene, omaggio a Renato Carosone a 100 anni dalla nascita

Venerdì 25 ottobre al Teatro Bolìvar lo spettacolo 'E Femmene, omaggio a Renato Carosone a 100 anni dalla nascita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?