• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 17 ottobre: Ciccio Merolla e gli Epo danno il via alla nuova stagione del format “Che fine ha fatto la musica underground” allo Slash Plus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2019
in Musica
0
Giovedì 17 ottobre: Ciccio Merolla e gli Epo danno il via alla nuova stagione del format “Che fine ha fatto la musica underground” allo Slash Plus
Share on FacebookShare on Twitter
copertina Giovedì 17 ottobre dalle ore 21 al via la nuova stagione di “Che Fine Ha Fatto la Musica Underground”,  la trasmissione indipendente dedicata alla musica underground, arrivata all’ ottava stagione  e che quest’anno ha trovato casa allo Slash Plus di via Gemito. L’appuntamento prevede ogni volta la presenza di  ospiti che presenteranno lavori discografici in una formula live più un’ intervista-chiacchierata con aneddoti riservati al pubblico presente e a quello che potrà seguire la diretta streaming sulla pagina facebook della trasmissione (ingresso gratuito).
Ad aprire le danze sarà il groove scatenato di Ciccio Merolla che presenterà in un mini live in formazione trio ( con Davide Afzal al basso e Sasa’ Medoza alle tastiere) il nuovo lavoro discografico ” Sto tutto fusion”, un disco dal sapore chiaramente fusion, frutto di contaminazioni e continua ricerca sonora, in cui il suo essere percussionista viene fuori prepotentemente sempre pronto a coinvolgere l’ascoltatore che potrà inoltre apprezzare la sua vena di autore che sa alternare una delle sue armi più congeniali, l’ironia, alla sensibilità di narratore di storie contemporanee.
La serata proseguirà sempre nel’ orma dell’underground con il sound degli Epo con il loro stile in cui la commistione di generi la fa da padrona, sospesi tra rock, pop, canzone d’autore ed elettronica.
Tanta musica live e tante storie inedite ai microfoni irriverenti della crew  più underground della città in cui  Simone Genovese, Edo Landolfi, Chiara Viesti, Valentina Amore saranno dei perfetti padroni di casa.
La trasmissione nasce come format radiofonico nel 2012, con le prime 3 stagioni in onda sulle frequenze di RadioClub91. Successivamente, la trasmissione passa a Radio Amore Napoli, e, contemporaneamente, iniziano le prime dirette video streaming. Il progetto si trasforma in breve tempo in format televisivo, con più di ottanta puntate live in diretta streaming sulla pagina facebook della trasmissione e, nel 2019, la trasmissione va in onda da diversi club del napoletano.
Almeno una volta ogni mese la puoi trovare sul tuo smartphone in diretta se la segui su Facebook o Instagram oppure nel locale che tu stesso frequenti ad intervistare i gruppi più underground della Campania o anche artisti affermati di livello nazionale.
Ogni puntata, rigorosamente in diretta, si trasforma in un evento, numerose sono le pagine Facebook coinvolte nella produzione e i live che gli artisti concedono sono momenti speciali regalati a chi segue e sostiene questo progetto.
La crew di Che Fine ha fatto la musica underground : Daniele Esposito regia, Fabio Molli, Francesco Ausiello, Roberto di Costanzo alle camere, Roberto Porzio regia audio, Livia Pacera foto Valentina Amore, Chiara Viesti Edo Landolfi Simone Genovese speaker
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Un dinosauro al Centro commerciale “Campani”: ecco perchè

Succ.

Lunedì 21 ottobre: torneo di burraco benefico per i piccoli pazienti oncologici dell’ospedale Pausilipon

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Lunedì 21 ottobre: torneo di burraco benefico per i piccoli pazienti oncologici dell’ospedale Pausilipon

Lunedì 21 ottobre: torneo di burraco benefico per i piccoli pazienti oncologici dell’ospedale Pausilipon

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?