• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 6 ottobre a Baronia: la “Giornata del Camminare”, passeggiate ecologiche e visite tra natura, arte e degustazioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2019
in Da Sud a Sud
0
Sabato 6 ottobre a Baronia: la “Giornata del Camminare”, passeggiate ecologiche e visite tra natura, arte e degustazioni
Share on FacebookShare on Twitter

manifestoNatura, paesaggi, tradizioni, arte e degustazioni: sarà una giornata dedicata alla riscoperta del magnifico territorio della Baronia.

ADVERTISEMENT

Si terrà domenica 6 ottobre 2019 la “Giornata del Camminare”, promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente. E per l’ottava edizione nazionale, sarà protagonista la terra d’Irpinia grazie all’impegno della Pro Loco Vallesaccarda, che quest’anno si fa sostenitrice della pratica e della cultura del camminare, partecipando all’importante iniziativa di promozione territoriale di FederTrek, con la finalità di contribuire al miglioramento della qualità della vita, coinvolgendo cittadini, organismi e amministrazioni locali. Alla manifestazione hanno aderito numerose associazioni del territorio, tra le quali: la Pro Loco Castellese di Castel Baronia; I Falò di San Nicola Baronia; la Pro Trevico di Trevico; l’Associazione Irpinia Mia di Trevico; l’Associazione Amici dei Bimbi di San Nicola Baronia. L’evento è stato poi patrocinato dai Comuni di Vallesaccarda, San Nicola Baronia, Castel Baronia, Carife e Trevico.

Ricco di momenti partecipativi e particolarmente accurato in ogni dettaglio si presenta il programma della giornata, con vari percorsi e opzioni sul territorio della Baronia. La partenza è fissata per le ore 8.00 del giorno 6 ottobre da Piazza Michele Addesa di Vallesaccarda. Il paese sarà attraversato per circa due chilometri per poi immergersi nel verde delle pendici di Trevico e raggiungere San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A), con breve sosta ristoro e visita all’antico mulino ad acqua, che sarà messo in funzione per l’occasione. Poi si tornerà nei boschi per raggiungere Castel Baronia (seconda tappa – percorso B), percorrendo un tratto che offre splendide viste panoramiche sulla Valle dell’Ufita. Giunti a Castel Baronia, presso l’area attrezzata del Giuliano, sarà possibile degustare gratuitamente prodotti a base del prelibato olio di Ravece prodotto in loco, su iniziativa della locale Pro Loco. Successivamente, si riprenderà il cammino verso Carife (terza tappa – percorso C), da qui si affronterà l’ascesa per Trevico, attraversando il fitto bosco delle cosiddette “bocche di Carife” (quarta tappa – percorso D). Giunti a Trevico, il paese più alto della Campania, sarà possibile visitare il bellissimo centro storico ed effettuare una degustazione presso una rinomata azienda locale produttrice del famoso “prosciutto di Trevico” e altri salumi e formaggi, accompagnati da un assaggio dell’eccellente vino irpino. Poi si riprenderà il percorso per scendere lungo le pendici di Trevico e raggiungere di nuovo Vallesaccarda (quinta tappa – percorso E – arrivo), attraversando il cammino dei “Fedeli della Madonna di Anzano”, che secondo una tradizione secolare lega la comunità di Trevico con la vicina località di Anzano di Puglia, in provincia di Foggia. Il percorso, che nella sua totalità è di circa 20 chilometri per una durata di 5\6 ore, sarà cadenzato da varie soste e sarà possibile aggregarsi al gruppo lungo il cammino in queste tappe intermedie: Vallesaccarda – mulino ad acqua di San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A); San Nicola Baronia – Castel Baronia (seconda tappa – percorso B); Castel Baronia – Carife (terza tappa – percorso C); Carife – Trevico (quarta tappa – percorso D); Trevico – Vallesaccarda (quinta tappa – percorso E). Lungo tutto il tragitto saranno attivi numerosi punti di ristoro e ad ogni tappa intermedia sarà possibile usufruire di un servizio navetta, che accompagnerà i partecipanti al punto di partenza/arrivo della tappa successiva oppure alla tappa di partenza. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ad esclusione della degustazione a Trevico (€ 7) e del servizio navetta (€ 2.50). Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo [email protected] o contattare il numero 335396172.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fino al’11 ottobre al Mav di Ercolano la mostra “Vesuvio in the box”

Succ.

Ecommerce HUB: il 4 ottobre torna l’evento dedicato al commercio online

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ecommerce HUB: il 4 ottobre torna l’evento dedicato al commercio online

Ecommerce HUB: il 4 ottobre torna l'evento dedicato al commercio online

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?