• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal carcere di Nisida a un locale tutto suo: la storia di Enzo Capasso, giovane pizzaiolo napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2019
in Non solo hobby
0
Dal carcere di Nisida a un locale tutto suo: la storia di Enzo Capasso, giovane pizzaiolo napoletano
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

enzo-capassoDal carcere di Nisida ad un locale tutto suo. È una storia di riscatto sociale quella di Enzo Capasso, un ragazzo che ce l’ha fatta passando tra le mille difficoltà di una Napoli talvolta tentacolare. Oggi ha 30 anni, fa il pizzaiolo di mestiere ed ha aperto “Casa Capasso”, una pizzeria e trattoria tipica nel cuore della città in via dei Tribunali.

La via percorsa per arrivare al successo è stata molto tortuosa. Iniziando da un’adolescenza difficile, colpa di un padre che lo abbandonò al suo destino per dedicarsi al gioco d’azzardo, tanto da sperperare un risarcimento di un incidente stradale da 400 milioni di lire in poco meno di sei mesi. La mamma, casalinga, tra debiti e vendita di prodotti casalinghi tenta di tirar su al meglio i suoi ragazzi nella casa di via San Giovanni, sacrifici su sacrifici fino al 2005 quando purtroppo muore per una trasfusione di sangue infetto, lasciando Enzo 16enne praticamente solo quando già da qualche anno aveva abbandonato la scuola per lavorare e per “portare soldi a casa”.

Un’adolescenza dura, lavorando prima in un bar per poi infornare pizze dal Presidente, ma la strada e qualche amicizia sbagliata lo conducono ad essere arrestato il flagranza di reato per una rapina, lui che mai aveva fatto uso di droga o alcol, neanche una sigaretta. «Gli anni di Nisida – racconta Enzo – sono stati duri. Mi seguiva l’assistente Giusy Imbimbo. Nessuno veniva a trovarmi, solo la mia fidanzata Marianna. Ricordo che il giudice Marina Ferrara era cattivissima con me, non voleva farmi uscire più. Intanto facevo corsi di ceramica e altre forme d’arte, sempre con voti altissimi. Pensavo di aver rovinato per sempre la mia vita, ma mi diedero 48 ore di tempo per uscire e trovare un lavoro. Ho fatto due anni di volontariato, ho lavato e accudito barboni nella mensa delle suore di Calcutta. Intanto tramite un amico riuscii fui preso nella pizzeria Aiello al Museo. Vinsi un premio a Nisida e con l’assegno di 1.800 euro comprai uno scooter che mi serviva per andare a lavoro».

E allora lì la vita svolta, Enzo sposa la sua fidanzata, inizia a lavorare al Pomodorino di Piazza Municipio dove produce una media di 500 pizze al giorno. Dai 19 fino ai 27 anni mette da parte tutti i soldi guadagnati. Nel 2013, poi passa a lavorare da For o mar sul Lungomare dove inizia a frequentare la “Napoli bene” tra giudici, calciatori, medici. Lì conosce un procuratore di calcio, Vincenzo Pisacane, con il quale decide di aprire “Casa Capasso” nello stabile dove lavora con la sua famiglia, con moglie e il figlio di 10 anni, in via dei Tribunali 292. «Quando ero piccolo la gente scappava da questo quartiere per i numerosi atti di criminalità, oggi è cambiato ed ho deciso di aprire il mio locale nelle strade dove sono nato».

Una favola blu, intensa come le sfumature del mare di Napoli, quella di Enzo è la storia di un ragazzo che ce l’ha fatta: «Spesso sento gente parlare di criminalità, di soldi facili, ma non hanno idea della bellezza della vita, di quanto sia meraviglioso sentirsi fiero di aver fatto qualcosa di tanto bello. Io ce l’ho fatta e sono sicuro che anche loro possono cambiare. Mai mollare».

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 26 settembre a Santa Chiara: live di PeppOh e Jovine per il “Festival delle Università”

Succ.

Influenza di stagione, allerta dei medici di famiglia

Può interessarti

Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Videogame, social e overboard: è allarme giovani in Campania
Non solo hobby

Interattività, blockchain e AI: com’è cambiato il mondo dei giochi negli ultimi anni 

5 Settembre, 2025
Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 
Non solo hobby

Dal gas all’induzione: come scegliere il piano cottura perfetto per la tua cucina 

4 Settembre, 2025
L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 
Non solo hobby

L’importanza dell’interconnessione nell’Industria 4.0 

3 Settembre, 2025
Succ.
Cinque preziose regole per tenere lontana l’influenza

Influenza di stagione, allerta dei medici di famiglia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?