• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Sarà Padre Maurizio Patriciello, il parroco della “Terra dei fuochi”, a celebrare il funerale di Nadia Toffa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2019
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

leiene_terra_dei_fuochi-e1411627458758“Nadia ha voluto che fossi io a celebrare il suo funerale. Mi costa molto, ma vado a Brescia volentieri e con grande riconoscenza. Partirò nel pomeriggio di Ferragosto per trovarmi in chiesa alle 10,30 del 16. Ho il dovere di portarle tutto l’affetto e la gratitudine degli abitanti della “Terra dei fuochi””. Attraverso questo post pubblicato su facebook Padre Maurizio Patriciello, il parroco simbolo della lotta alla “Terra dei Fuochi“, ha annunciato che sarà lui a celebrare i funerali di Nadia Toffa, la celebre conduttrice del programma-cult di Mediaset “Le Iene”, morta all’età di 40 anni al culmine di una lunga battaglia contro il cancro.

ADVERTISEMENT

La Toffa per anni si è battuta per le popolazioni della Terra dei Fuochi. E don Praticello ha pubblicato su Facebook proprio l’ultimo video che Nadia ha postato su Istagram, sulla “Terra dei fuochi”. “E lei, come sempre aveva accolto la mia richiesta. Grazie, Nadi”, scrive il parroco.

La “iena” deceduta poche ore fa, dopo aver combattuto per circa due anni contro il cancro, aveva conosciuto ed intervistato Don Maurizio Patriciello in occasione dei tanti servizi realizzati nelle aree della Campania denominate “terra dei fuochi”. La Toffa in più circostanze aveva manifestato solidarietà e vicinanza alle “mamme della terra dei fuochi”, non solo in veste di inviata della seguitissima trasmissione di Italia1, dedicando ampio spazio alla tematica delle ecomafie nei suoi servizi, ma anche da donna capace di riconoscere l’importanza della battaglia sposata da quelle donne, in tempi non sospetti, quindi prima che le venisse diagnosticata la malattia, a tutela e salvaguardia delle vite dei loro figli, oltre che dell’intera collettività, costretta a vivere dilaniata dai veleni interrati nei terreni che circondano le loro case e sui quali giacciono lunghe distese di frutta e verdura che, in uno dei suoi tanti servizi, “la iena” aveva fatto analizzare, scoprendo un elevato tasso di contaminazione.

A riprova del vivo interesse mostrato per il dramma della terra dei fuochi, le numerose interviste realizzate da Nadia Toffa, a personaggi che hanno ricoperto un ruolo cruciale nella lotta alle ecomafie, come Roberto Mancini, il poliziotto-eroe, vittima dello stesso destino che ha travolto l’amatissima inviata de “Le Iene”, oltre all’intervista a Carmine Schiavone, storico elemento di spicco del clan dei casalesi, passato poi dalla parte dello Stato che poco prima di morire ha rilasciato alcune interviste per raccontare nel dettaglio dove e come sono stati interrati quintali di rifiuti tossici nei terreni del casertano e non solo, per rifocillare le casse del clan. Nadia Toffa è stata una delle giornaliste che in maniera più ampia ed esaustiva ha acceso un riflettore sui rifiuti tossici e fanghi radioattivi interrati nelle aree agricole per decenni sotto l’egemonia dei casalesi, andando così a generare uno dei disastri ambientali più tragici della storia dell’umanità.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 12 al 14 ottobre a Pietrarsa: “Eruzioni del Gusto”, la ricerca incontra l’enogastronomia a tavola. Convegni scientifici e degustazioni

Succ.

14-15 agosto: “Tarantella Mirabilis”, Montemarano celebra la bellezza delle maschere della tradizione

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
14-15 agosto: “Tarantella Mirabilis”, Montemarano celebra la bellezza delle maschere della tradizione

14-15 agosto: "Tarantella Mirabilis", Montemarano celebra la bellezza delle maschere della tradizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?