Nel frenetico mondo odierno, che non si lascia scappare un secondo, può essere difficile ritagliarsi spezzoni di tempo da dedicare a se stessi per stare un po’ in serenità, e spesso, anche quando riusciamo a crearci il nostro piccolo angolo, da condividere con i famigliari, o i nostri hobby, i problemi della nostra quotidianità ci seguono pure lì, portandoci quasi all’esasperazione.
Ci dice Luca Saita esperto Psicologo Roma : <<” È proprio vero, riuscire ad essere sereni è un obbiettivo difficile da raggiungere, ma l’errore che si commette più spesso, anche quando si è decisi a raggiungere la serenità nella propria vita quotidiana, è la fretta di cambiare”>>.
Non si può pretendere di ribaltare la propria vita da un giorno all’altro, la serenità è una condizione emotiva interiore ed esteriore, che va lavorata giorno per giorno, lavorando su diversi piccoli (e non) aspetti della propria vita, ma ci vuole pazienza.
In primo luogo, è opportuno darsi una pausa, organizzare i propri impegni in modo da non dover correre tutto il giorno, poi, è importante porsi un obbiettivo a lungo termine, qualcosa che, giorno per giorno, possiamo portare avanti, e che certamente di regalerà un forte senso di appagamento. È risaputo che per essere davvero felici, bisogna avere un pizzico di follia, sempre nei limiti, ma bisogna avere il coraggio di fare ciò che più ci spaventa, che sia domandare l’aumento che non avete mai avuto il coraggio di chiedere al vostro datore di lavoro, o quella piccola vacanza che avete sempre sognato, oppure si può parlare di problemi con se stessi, tutti abbiamo lati di noi che abbiamo sempre trascurato per paura di cambiare, è essenziali lavorare su stessi per essere sereni, ricorda che la pace viene da dentro.
È altrettanto importante essere sereni anche con i propri famigliari e gli affetti vicini, avere persone come i genitori, o la propria compagna che ti supportano è sempre gratificante per la morale nei momenti più difficili, senza contare che sono persone disposte ad accompagnarti anche nei momenti di felicità.
Ma lasciando un po’ stare gli altri, ricordiamoci che la serenità è un’emozione che viene prima di tutto da dentro, ed un ottimo metodo per eliminare le proprie angosce, oltre che prosperare in altri aspetti della vita, è dare una bella spinta in avanti alla propria autostima, come?
È semplice, ma anche qui, ci vuole pazienza, è un lavoro lungo, ma anch’esso gratificante, ed il primo passo verso l’obbiettivo è prendersi cura di noi stessi, sia dal punto di vista estetico, cercando di curarsi e sentirsi bene, accettando i nostri difetti e valorizzando i nostri pregi.
Bisogna però lavorare anche sul nostro aspetto “interno”, sempre valorizzando le nostre qualità e focalizzando i nostri punti di forza su quest’ultime, nessuno è perfetto, ma ognuno di noi ha delle doti che lo rendono speciale.
Per concludere, dimentica le fonti di negatività nella tua vita, le persone che ti odiano, che ti parlano alle spalle, i falsi amici, gli approfittatori eccetera, sono tutte fonti di energia negativa che ti influenzano, che tu lo voglia o no; la cosa migliore che puoi fare è tagliarle fuori dalla tua vita e, garantito, respirerai aria nuova.