• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Lo spaccio di crack: il business d’oro dei “signori della droga di Ponticelli”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Luglio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

spaccioProsegue l’attività di prevenzione e repressione della vendita di sostanze stupefacenti da parte degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Da diversi anni, ormai, sotto assedio le piazze di droga del Rione De Gasperi in via Angelo Camillo De Meis dove, durante una delle ultime operazioni, i poliziotti del commissariato di Ponticelli hanno sequestrato numerose dosi di crack.

Mentre erano impegnati in un controllo di routine in uno degli edifici da tempo attenzionati, nel sottoscala, i poliziotti hanno rinvenuto 66 involucri di cellophane di colore bianco contenenti crack. Le dosi erano nascoste all’interno di un normale pacchetto di sigarette.

Il crack si conferma così una delle sostanze stupefacenti più vendute a Ponticelli dove, dopo un periodo di magra, lo spaccio è tornato più che in voga, nonostante si tratti di una sostanza altamente pericolosa, in grado di indurre elevata dipendenza e rapida assuefazione psicologica e fisica, aumentando, inoltre, gli istinti violenti e disinibire i principali centri di controllo del sistema nervoso centrale. Spesso porta all’alienazione sociale o a forme di psicosi.

Il crack viene sintetizzato a partire dalla cocaina in polvere e viene assunto inalando il fumo dopo aver surriscaldato i cristalli in pipe apposite di vetro o più abitualmente ricavate da bottiglie di plastica.

Gli effetti del crack hanno una salita immediata, intensa e molto breve che oscilla tra i 3 e i 10 minuti. Gli effetti desiderati sono: sensazioni di forza ed energia, scioltezza comunicativa, euforia, disinibizione, vivacità e forte eccitazione. Il rovescio della medaglia è un down molto pesante: la persona può sentirsi molto depressa e apatica, può sperimentare stati paranoici, nervosismo e irritabilità, insonnia o sonno eccessivo, mancanza di appetito, diminuzione delle sensazioni di piacere, disturbi dell’umore, crisi di ansia, indurre malattie mentali e la voglia di rifumare può ripresentarsi esageratamente forte.

Motivo per il quale, gli abitanti del Rione De Gasperi, affermano che il luogo in cui vivono si trasforma nel “regno degli zombie” al calar del sole, quando l’attività di spaccio si intensifica, protraendosi fino all’alba.

Il crack induce a comportamenti truffaldini e impulsivi, e infine all’alienazione dell’individuo con sintomi simili alla schizofrenia, a una forte aggressività o a stati paranoici accompagnati da deliri e allucinazioni. La morte di solito può sopraggiungere per overdose (bastano 800 mg), per colpo di calore e arresti respiratori e/o cardiaci, nonché per ictus o infarto.

Gli abitanti del Rione De Gasperi di Ponticelli, in base all’esperienza maturata in veste di spettatori passivi, descrivono così i tossici di crack: “disperati, capaci di rubare qualsiasi cosa pur di assicurarsi una dose. Molte volte, in assenza di soldi, propongono lo “scambio merci”: refurtiva in cambio di dosi. Gli abbiamo visto portare con sé i proventi di furti incredibili: dalle poche cabine telefoniche rimaste ancora in circolazione alle cassette di acqua e di bibite.”

Sul rione, tuttavia, aleggia un altro mistero: la frequente sparizione dei panni stesi. Tant’è vero che è ormai diffusa la convinzione che i tossici che giungono al cospetto dei “signori della droga” sprovvisti di soldi o di merce da barattare, si spingano a rubare anche quelli, pur di giocarsi una magra possibilità di successo ed accaparrarsi la tanto desiderata dose quotidiana.

Un business prolifero e che si consuma alla luce del sole, anche in piena notte, con pusher e capi-piazza sprezzanti del timore di essere beccati con le mani nel sacco. Nonostante i serrati controlli da parte delle forze dell’ordine, così come conferma il recente sequestro da parte della polizia di Stato, gli individui dediti allo spaccio hanno sviluppato tecniche ed escamotage capaci di raggirare puntualmente l’ostacolo. Gli agenti, dal loro canto, in mancanza di prove schiaccianti che possano inequivocabilmente stabilire a chi ricondurre quelle dosi ritrovate, non possono fare altro che sequestrarle e continuare a tenere d’occhio “il supermarket della droga più gettonato di Napoli Est”.

Tags: commissariato di ponticellipiazze di crackpiazze di drogaPolizia di Statopolizia ponticelliponticellirione de gasperispaccio di crackspaccio di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Carabiniere ucciso a Roma: il punto della situazione sulle indagini

Succ.

“O ciurill'”: la videoricetta della pizza estiva più richiesta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
“O ciurill'”: la videoricetta della pizza estiva più richiesta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

"O ciurill'": la videoricetta della pizza estiva più richiesta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?