• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Lo spaccio di crack: il business d’oro dei “signori della droga di Ponticelli”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Luglio, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

spaccioProsegue l’attività di prevenzione e repressione della vendita di sostanze stupefacenti da parte degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ponticelli.

ADVERTISEMENT

Da diversi anni, ormai, sotto assedio le piazze di droga del Rione De Gasperi in via Angelo Camillo De Meis dove, durante una delle ultime operazioni, i poliziotti del commissariato di Ponticelli hanno sequestrato numerose dosi di crack.

Mentre erano impegnati in un controllo di routine in uno degli edifici da tempo attenzionati, nel sottoscala, i poliziotti hanno rinvenuto 66 involucri di cellophane di colore bianco contenenti crack. Le dosi erano nascoste all’interno di un normale pacchetto di sigarette.

Il crack si conferma così una delle sostanze stupefacenti più vendute a Ponticelli dove, dopo un periodo di magra, lo spaccio è tornato più che in voga, nonostante si tratti di una sostanza altamente pericolosa, in grado di indurre elevata dipendenza e rapida assuefazione psicologica e fisica, aumentando, inoltre, gli istinti violenti e disinibire i principali centri di controllo del sistema nervoso centrale. Spesso porta all’alienazione sociale o a forme di psicosi.

Il crack viene sintetizzato a partire dalla cocaina in polvere e viene assunto inalando il fumo dopo aver surriscaldato i cristalli in pipe apposite di vetro o più abitualmente ricavate da bottiglie di plastica.

Gli effetti del crack hanno una salita immediata, intensa e molto breve che oscilla tra i 3 e i 10 minuti. Gli effetti desiderati sono: sensazioni di forza ed energia, scioltezza comunicativa, euforia, disinibizione, vivacità e forte eccitazione. Il rovescio della medaglia è un down molto pesante: la persona può sentirsi molto depressa e apatica, può sperimentare stati paranoici, nervosismo e irritabilità, insonnia o sonno eccessivo, mancanza di appetito, diminuzione delle sensazioni di piacere, disturbi dell’umore, crisi di ansia, indurre malattie mentali e la voglia di rifumare può ripresentarsi esageratamente forte.

Motivo per il quale, gli abitanti del Rione De Gasperi, affermano che il luogo in cui vivono si trasforma nel “regno degli zombie” al calar del sole, quando l’attività di spaccio si intensifica, protraendosi fino all’alba.

Il crack induce a comportamenti truffaldini e impulsivi, e infine all’alienazione dell’individuo con sintomi simili alla schizofrenia, a una forte aggressività o a stati paranoici accompagnati da deliri e allucinazioni. La morte di solito può sopraggiungere per overdose (bastano 800 mg), per colpo di calore e arresti respiratori e/o cardiaci, nonché per ictus o infarto.

Gli abitanti del Rione De Gasperi di Ponticelli, in base all’esperienza maturata in veste di spettatori passivi, descrivono così i tossici di crack: “disperati, capaci di rubare qualsiasi cosa pur di assicurarsi una dose. Molte volte, in assenza di soldi, propongono lo “scambio merci”: refurtiva in cambio di dosi. Gli abbiamo visto portare con sé i proventi di furti incredibili: dalle poche cabine telefoniche rimaste ancora in circolazione alle cassette di acqua e di bibite.”

Sul rione, tuttavia, aleggia un altro mistero: la frequente sparizione dei panni stesi. Tant’è vero che è ormai diffusa la convinzione che i tossici che giungono al cospetto dei “signori della droga” sprovvisti di soldi o di merce da barattare, si spingano a rubare anche quelli, pur di giocarsi una magra possibilità di successo ed accaparrarsi la tanto desiderata dose quotidiana.

Un business prolifero e che si consuma alla luce del sole, anche in piena notte, con pusher e capi-piazza sprezzanti del timore di essere beccati con le mani nel sacco. Nonostante i serrati controlli da parte delle forze dell’ordine, così come conferma il recente sequestro da parte della polizia di Stato, gli individui dediti allo spaccio hanno sviluppato tecniche ed escamotage capaci di raggirare puntualmente l’ostacolo. Gli agenti, dal loro canto, in mancanza di prove schiaccianti che possano inequivocabilmente stabilire a chi ricondurre quelle dosi ritrovate, non possono fare altro che sequestrarle e continuare a tenere d’occhio “il supermarket della droga più gettonato di Napoli Est”.

Tags: commissariato di ponticellipiazze di crackpiazze di drogaPolizia di Statopolizia ponticelliponticellirione de gasperispaccio di crackspaccio di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Carabiniere ucciso a Roma: il punto della situazione sulle indagini

Succ.

“O ciurill'”: la videoricetta della pizza estiva più richiesta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
“O ciurill'”: la videoricetta della pizza estiva più richiesta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

"O ciurill'": la videoricetta della pizza estiva più richiesta del maestro pizzaiolo Errico Porzio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?