• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Laureati Eccellenti 2019: da Bruxelles a Las Vegas i successi internazionali dei talenti del Suor Orsola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2019
in News
0
Da Bruxelles a Matera la Mostra fotografica di Mimmo Jodice porta in giro per il mondo la “Grande Bellezza” di Napoli

052

Share on FacebookShare on Twitter
052
052

“Al Suor Orsola abbiamo imparato ad essere dei professionisti del fare e soprattutto a capire come poter trasformare una buona idea in un valido progetto da spendere nel mercato del lavoro e della produzione”.  Le parole della regista irpina Manuela Filomena sintetizzano al meglio lo spirito dei “Laureati Eccellenti” vincitori dell’edizione 2019 dell’ormai tradizionale Premio che l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli assegna ogni anno ai suoi laureati più brillanti che si sono affermati nelle diverse professioni.

ADVERTISEMENT

Dal cinema alle nuove frontiere del project management europeo, dai new media alle lingue internazionali, quest’anno ci sono stati sei premiati in rappresentanza dei diversi settori formativi di eccellenza del Suor Orsola (dalla moderna Torre della Comunicazione allo storico comparto delle scienze pedagogiche).

Molti dei ‘laureati eccellenti’ hanno svolto al Suor Orsola anche i numerosi percorsi di alta formazione post laurea previsti dall’Ateneo napoletano. Così è stato per Alessia Terrin, 28 anni, puteolana, che al Suor Orsola ha svolto l’intero percorso formativo, dalla laurea triennale in Lingue e culture moderne alla laurea specialistica in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale, fino al Master di II Livello in Formazione e Gestione delle Risorse Umane, una delle grandi eccellenze del post laurea del Suor Orsola, che l’ha poi lanciata nel settore professionale nel quale oggi ricopre un importante ruolo all’interno della Lamborghini. Come lei anche Aurelio Costanzo, laurea magistrale in Giurisprudenza, si è affermato nel settore della gestione delle risorse umane con una carriera oggi culminata nei quadri aziendali di “Piazza Italia”.

Altro giurista ‘orsolino’ è Antonio Strino, con i suoi 23 anni il più giovane dei “Laureati Eccellenti” 2019, che è stato il tesista più brillante nella nuova cattedra di Legislazione antimafia che il Suor Orsola aveva inaugurato nel 2013 con l’attuale presidente dell’ANAC, Raffaele Cantone, confermando la spiccata vocazione dell’Ateneo all’inserimento nel corpo docenti dei più importanti professionisti dei diversi settori. Un premio che Strino ha ritirato pochi giorni dopo essere rientrato da Bruxelles dove il Suor Orsola ha aperto da pochi mesi un Centro per gli Affari Internazionali e dove lui ha lavorato come consulente giuridico-amministrativo nel settore della progettazione europea in materia di cooperazione per i Paesi extracomunitari in via di sviluppo.

Altra esperienza eccellente all’estero (stavolta a Barcellona) è stata quella di Vincenzo Sarnataro, laurea magistrale in Lingue e primo in graduatoria lo scorso anno nel concorso come “Assistente di Lingua italiana all’estero” a testimonianza di un dato molto significativo per i laureati del Suor Orsola nel settore dei concorsi pubblici. Perché come certificato dall’ultimo Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati il 58,6% dei laureati del Suor Orsola trova lavoro nel settore pubblico. Un dato superiore addirittura di oltre il 30% rispetto alla media degli altri Atenei della Campania. Sarnataro il suo premio l’ha voluto dedicare alla sua docente di Letteratura spagnola, Maria D’Agostino, che “rappresenta la testimonianza del rapporto diretto e proficuo che al Suor Orsola si crea tra alunno e docente”. Lo stesso rapporto proficuo che Manuela Filomena ha avuto con i docenti del Master di Cinema e Televisione del Suor Orsola, dal direttore “da Oscar” Nicola Giuliano, produttore de “La grande bellezza” al coordinatore scientifico del Master, Arturo Lando. “Un percorso di alta formazione votato soprattutto alla pratica ed alla produzione”, ha spiegato Manuela introducendo l’applauditissima proiezione del suo documentario “Arrivederci Agnes”, girato tra Ariano Irpino e Trevico, paese nativo del regista Ettore Scola. Un documentario che sta facendo incetta di premi internazionali (dal Canada Short Film Festival al Las Vegas Film Festival).

Ma l’applauso più forte è andato a Natascia Caccavale, che al Suor Orsola, dopo la laurea in scienze dell’educazione, ha seguito numerosi percorsi di alta formazione nel settore delle scienze pedagogiche in particolare sulle problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza e sull’organizzazione degli asili nido. Lei oggi è una seguitissima blogger ed anche sul suo portale (www.educhiamoci.com) racconta che la vita le è cambiata grazie ad un corso gratuito ideato da ALSOB, l’associazione dei laureati del Suor Orsola. Con il docente di web marketing, Quirino Picone, ha imparato a realizzare da sola un sito web ed ha tramutato una passione in professione perché come ha spiegato “al Suor Orsola ho appreso soprattutto l’opportunità di essere indipendente”. Una frase che le ha fatto guadagnare l’applauso più scrosciante della serata perché aveva evidentemente centrato il sogno delle tante future matricole che come ogni anno hanno affollato l’aula magna del Suor Orsola per farsi raccontare le esperienze dei laureati eccellenti dell’Ateneo ed iniziare a pensare a come si tramutano le idee in progetti e le passioni in professioni.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Cisco firma “Aquile Randagie” brano scritto per l’omonimo film in presentazione al prossimo Giffoni Experience

Succ.

Universiade, i fiori della Campania lungo il percorso della marcia e della mezza maratona

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Universiade, i fiori della Campania lungo il percorso della marcia e della mezza maratona

Universiade, i fiori della Campania lungo il percorso della marcia e della mezza maratona

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?