• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Orchestra Scarlatti Junior allo stadio San Paolo per la chiusura dell’Universiade Napoli 2019 con l’Inno di Mameli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2019
in Musica
0
L’Orchestra Scarlatti Junior allo stadio San Paolo per la chiusura dell’Universiade Napoli 2019 con l’Inno di Mameli
Share on FacebookShare on Twitter

3-scarlatti-junior-002I giovani e giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior saluteranno le migliaia di giovani atleti giunti a Napoli da ogni parte del mondo per partecipare alla Summer Universiade 2019 e tutto il pubblico dello Stadio San Paolo, con una particolare esecuzione dell’Inno nazionale in occasione della cerimonia di chiusura che si terrà nello stadio partenopeo, domenica 14 luglio a partire dalle ore 21.00. Un messaggio di fratellanza nel segno universale della musica rivolto dai giovani di Napoli ai giovani di tutto il mondo, diffuso dalla diretta tv in mondovisione. Un messaggio affidato non a caso alle ragazze e ai ragazzi dell’OSJ che rappresentano il nostro futuro  e, per l’occasione,  un  simbolo vivo dell’accoglienza, il Leitmotiv che ha legato musica e sport per tutta questa edizione.

ADVERTISEMENT

L’Orchestra Scarlatti Junior, che a pieno organico conta attualmente  oltre 110 ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 20 anni, rappresenta il cuore giovane e propulsivo della Comunità delle Orchestre Scarlatti varata 5 anni fa dalla Nuova Orchestra Scarlatti, ed è stata fin dagli inizi è protagonista di importanti eventi culturali e sociali. Solo per ricordare i più recenti appuntamenti napoletani, l’OSJ ha inaugurato con concerti sinfonici l’edizione 2018 della Festa Europea della Musica (Maschio Angioino),  e le edizioni 2019 del Maggio dei Monumenti (Auditorium RAI) e dell’Estate a Napoli (Cortile delle Statue della Federico II). Inoltre, il 16 dicembre 2018 è stata protagonista a Roma di un Concerto alla Camera dei Deputati in occasione dell’iniziativa Montecitorio a porte aperte.

L’OSJ, in crescita costante per qualità e partecipazione, rappresenta un’occasione unica di qualificata formazione orchestrale e di promozione di nuovi talenti per i tanti ragazzi e ragazze che si dedicano allo studio della musica nei Licei e nei Conservatori del nostro territorio e anche, per molti di loro, una concreta possibilità di primo accesso al mondo della professione artistica: una realtà di riferimento preziosa per Napoli, la Campania, il Meridione.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Luigi Maiello, il Comandante che smascherò “il metodo Moccia”, a capo della polizia locale di Arzano

Succ.

Frattamaggiore, operazione di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale contro i crimini ambientali e reati contro il patrimonio

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Frattamaggiore, operazione di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale contro i crimini ambientali e reati contro il patrimonio

Frattamaggiore, operazione di Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale contro i crimini ambientali e reati contro il patrimonio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?