• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ma ci sei tu”: iPop-Falò di Sesto, il cantautore napoletano che combatte la precarietà con la musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2019
in Musica
0
“Ma ci sei tu”: iPop-Falò di Sesto, il cantautore napoletano che combatte la precarietà con la musica
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT
 

sesto-maciseitu-banner“Ma ci sei tu”: questo il titolo del primo singolo di Sesto 28 anni, cantautore napoletano ma residente a Casoria.

Il brano,  in uscita, su etichetta ed edizioni Suono Libero Music, farà parte di un mini-ep di quattro tracce che lo presenterà al grande pubblico.

E’ una canzone energetica e   generazionale, che vuole dar voce e descrivere la realtà che vivono i giovani di oggi. Perennemente di corsa, ognuno con i propri affanni, alla ricerca della sua isola felice.

L’artista partenopeo definisce così la musica : “Il mio sound è gioia ed empatia con chi ho davanti, l’esatto contrario della maggior parte della musica che passa oggi tende alla tristezza. L’ho definito Pop-Falò -continua Sesto- perché la mia dimensione ideale è voce e chitarra al servizio del pubblico che può cantare ed interagire, esattamente come i falò degli anni ’70, periodo da cui derivano le canzoni che amo di più”.

La positività è la sua cifra stilistica, unita ad una vocalità interessante e personale decisamente più matura della sua carta d’identità: “Viviamo una vita troppo dura ed il mio repertorio deve portare benessere, essere un momento di svago e di relax per la gente “.

La sua è una vera e propria ricerca nel pop italico che, non si ferma, agli evergreen, ma scova piccole gemme nascoste da rilanciare, attraverso la sua personale chiave di lettura.

Un’ esempio è il brano “Tornerò” dei Santo California, canzone classe ’75 , eseguita dal cantautore napoletano in un’intensa versione minimal-acustica che la attualizza ai giorni nostri.

Sesto, che prende il suo cognome dalla nonna paterna, si avvicina alla musica in adolescenza da autodidatta cominciando, da subito, un’intensa attività live che l’ha portato a suonare prettamente sui palchi della Lombardia e della Campania, regioni dove ha risieduto.

L’influenza genitoriale sui suoi ascolti musicali è fondamentale.

Dal genio di Lucio Battisti a far da sommo ispiratore, ai  Pooh gli Alunni del Sole, Camaleonti ed, addirittura, i Cugini di Campagna di cui apprezza particolarmente l’ex frontman Nick Luciani.

Il singolo “Ma Ci sei tu”  è un concentrato di tutte le influenze e l’energia dell’artista. Come racconta lo stesso Sesto: “45 minuti per scriverla, seduto sul letto. Nasce nella mia cameretta da un’idea con rudimenti di chitarra bossanova poi sviluppata in chiave melodica. “

Il concept è semplice e diretto: “Descrive il mio stato d’animo dell’epoca. Quindi precarietà del lavoro, la voglia di indipendenza e di evadere dalle routine familiare. La salvezza era la relazione che vivevo e la forza che deriva dai sentimenti. Ma anche e, soprattutto, l’amore per la musica che salva”.

La canzone è stata arrangiata dal chitarrista Diego Leanza con la supervisione artistica di Vincenzo Falco. Particolarmente indovinate le ritmiche basso-batteria di Alessandro Paradiso.

L’EP che contiene il singolo è composto, oltre che dalla canzone di lancio, anche da alcune cover rivisitate dall’artista in chiave acustica. La particolarità della scelta dei brani è che i titoli sono stati suggeriti dagli amici di Sesto attraverso un vero e proprio sondaggio sui social che ha portato alla rosa delle canzoni incise :”Amo assecondare chi mi ascolta ed intrepretare a modo mio le loro richieste musicali. Questo mi dà grande stimolo e la possibilità di ascoltare cose nuove e potenzialmente ispiranti”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 18 al 21 luglio le antiche terme di Telese ospitano il “Telesia Gastro Festival”

Succ.

Mario Borrelli, parrucchiere di Ponticelli, nella classifica dei 100 hair stylist migliori d’Italia

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Mario Borrelli, parrucchiere di Ponticelli, nella classifica dei 100 hair stylist migliori d’Italia

Mario Borrelli, parrucchiere di Ponticelli, nella classifica dei 100 hair stylist migliori d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?