• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 6 luglio, la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo ospita il terzo concerto del festival UniMusic

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2019
in News
0
Sabato 6 luglio, la  Chiesa dei SS. Marcellino e Festo ospita il terzo concerto del festival UniMusic
Share on FacebookShare on Twitter

locandina_01-01Ancora un appuntamento con il piacere dell’ascolto – sabato 6 luglio 2019, ore 19.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino, n. 10) – per il terzo concerto del festival UniMusic, realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Affascinanti pagine di grandi comunicatori in musica di ieri e di oggi da Vivaldi a Piazzolla, passando per Haydn, Šostakovič, Sollima.

ADVERTISEMENT

Accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti, due eccellenze campane: la violinista Daniela Cammarano, protagonista di una poliedrica carriera di solista, camerista e prima parte in prestigiose orchestre, in Italia, Francia, Svizzera, Portogallo, Germania, Olanda, Svezia, Romania, Giappone, Argentina, USA, e il Quartetto Mitja, nato in seno alla Nuova Scarlatti e oggi in costante ascesa di consensi in campo nazionale e internazionale, tra rassegne, festival e premi prestigiosi (Giorgiana Strazzullo e Sergio Martinoli violini, Carmine Caniani viola, Veronica Fabbri Valenzuela violoncello).

Prima della musica, in linea con l’abbinamento tra musica e luoghi d’arte che caratterizza il festival UniMusic, alle ore 18.45, visita guidata alla Chiesa e al Chiostro di San Marcellino riservata al pubblico del concerto, curata da Respiriamo Arte.

Il programma musicale parte con il puro concentrato di energia del breve Concerto per archi ‘Alla rustica’ di Antonio Vivaldi, per poi passare al Quartetto per archi op. 33 n. 3 (‘Dr Vogel’) di Franz Joseph Haydn, luminoso capolavoro di classico equilibrio. Segue la Polka di Dmitri Šostakovič, delizioso saggio di ‘cubofuturismo sonoro’ tratto dal balletto L’età dell’oro del 1930.  Il palermitano Giovanni Sollima (classe 1962) è un acclamato violoncellista che quando crea cerca di tradurre in musica l’empatia che vive con il suo pubblico, e così l’emozione del performer dà calore alla fantasia del compositore, che spazia dal minimalismo al rock. I suoi estrosi Sonnets et Rondeaux per quartetto d’archi, del 2007, sono costituiti da sei brevi pezzi in una sequenza sempre più serrata ed eccitante.

Dulcis in fundo, le Quattro stagioni di Astor Piazzolla (Las cuatro Estaciones porteñas) che intrecciano felicemente tradizione colta e ‘nuevo tango’: stagioni porteñas perché legate all’atmosfera e agli aromi del grande porto di Buenos Aires. Inevitabile il confronto con le Stagioni di Vivaldi e la sua Venezia, distanti più di due secoli. Piazzolla cela frammenti delle Stagioni vivaldiane all’interno della trama delle sueEstaciones, e traccia avvolgenti paesaggi interiori animati da sentimenti contrastanti, dalla dolcezza al dolore, dalla nostalgia alla più veemente passione: un ascolto da non perdere.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Una tradizione di famiglia”: il corto MINI FILMLAB a Ischia Film Festival 2019

Succ.

Ischia Film Festival: venerdì 5 luglio arriva Alessandro Borghi per ricevere il prestigioso Ischia Film Award

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: venerdì 5 luglio arriva Alessandro Borghi per ricevere il prestigioso Ischia Film Award

Ischia Film Festival: venerdì 5 luglio arriva Alessandro Borghi per ricevere il prestigioso Ischia Film Award

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?