• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-E’ morta Loredana Simioli: la celebre “Mariarca di TeleGaribaldi” lottava da tempo contro il cancro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2019/06/64608625_1134910420028227_1007025280921644790_n.mp4

loredanaE’ morta all’età di 41 anni l’amatissima attrice, speaker radiofonica e presentatrice Loredana Simioli non c’è più: l’attrice napoletana si è spenta dopo aver combattuto a lungo contro il cancro.

ADVERTISEMENT

Pochi mesi fa aveva anche presentato il videoclip “Io non ho vergogna” raccontando la sua personale esperienza di lotta contro il cancro e dando a tutti coloro che vivono la sua stessa disavventura un messaggio di speranza, esortandoli a non arrendersi di fronte a una malattia così forte e difficile, invitandoli a non perdere mai la speranza e la gioia di vivere. Il videoclip, da lei diretto e realizzato all’interno dell’ospedale Cardarelli, è nato dalla sua personale esperienza di lotta contro il cancro. Lo stile del video, le scelte artistiche, la leggerezza del racconto sono intenzionali,  quasi a rappresentare una forza catartica a ribaltare il gioco di potere tra malato e malattia, in cui il malato si prende gioco della malattia stessa perché, anche se non guarisce, ne prende il controllo difendendo la bellezza della propria vita contro la forza distruttiva della patologia.

Diventata celebre negli anni ’90 con il personaggio di Mariarca nel programma televisivo cult “TeleGaribaldi”, Loredana Simioli era riuscita a conquistare un posto nel cuore dei napoletani grazie alla sua solare e spontanea personalità.

207700_138018469603682_111419_nClasse 1978, sorella del conduttore radiofonico de “La Radiazza” di Radio Marte, Gianni Simioli, Loredana era nata a Napoli il 27 febbraio.

Come attrice ha recitato in Reality (2012) di Matteo Garrone, premiato al Festival di Cannes, oltre che in Gorbaciof (2010), L’amore buio (2009), Si accettano miracoli (2014), Perez (2014), Troppo napoletano (2016) e Nato a Casal di Principe (2017).

Nel 2012 ha ricevuto il premio come Miglior Attrice Drammatica al Festival di Castellammare.

Nel 2018 la donna con grande forza d’animo aveva raccontato il suo calvario, iniziato con un ricovero per emorragia nel 2017, poi la drammatica diagnosi di cancro in atto, le cure, la chemio, la biopsia, la radioterapia all’ospedale Cardarelli, nel reparto di Ginecologia. Poi la metastasi, il drammatico verdetto. Malgrado la gravità del suo quadro clinico, Loredana Simioli non ha mai perso la sua voglia di vivere né l’ottimismo e la speranza verso la medicina e le sue possibilità.

 

Tags: cancrogianni simioliio non ho vergognaloredana simiolimariarcatelegaribaldi
ADVERTISEMENT
Prec.

“Mammina” rileva la location del Salone Margherita di Napoli

Succ.

Arrestati rapinatori seriali a Barra e Ponticelli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Arrestati rapinatori seriali a Barra e Ponticelli

Arrestati rapinatori seriali a Barra e Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?