• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-E’ morta Loredana Simioli: la celebre “Mariarca di TeleGaribaldi” lottava da tempo contro il cancro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2019/06/64608625_1134910420028227_1007025280921644790_n.mp4

loredanaE’ morta all’età di 41 anni l’amatissima attrice, speaker radiofonica e presentatrice Loredana Simioli non c’è più: l’attrice napoletana si è spenta dopo aver combattuto a lungo contro il cancro.

ADVERTISEMENT

Pochi mesi fa aveva anche presentato il videoclip “Io non ho vergogna” raccontando la sua personale esperienza di lotta contro il cancro e dando a tutti coloro che vivono la sua stessa disavventura un messaggio di speranza, esortandoli a non arrendersi di fronte a una malattia così forte e difficile, invitandoli a non perdere mai la speranza e la gioia di vivere. Il videoclip, da lei diretto e realizzato all’interno dell’ospedale Cardarelli, è nato dalla sua personale esperienza di lotta contro il cancro. Lo stile del video, le scelte artistiche, la leggerezza del racconto sono intenzionali,  quasi a rappresentare una forza catartica a ribaltare il gioco di potere tra malato e malattia, in cui il malato si prende gioco della malattia stessa perché, anche se non guarisce, ne prende il controllo difendendo la bellezza della propria vita contro la forza distruttiva della patologia.

Diventata celebre negli anni ’90 con il personaggio di Mariarca nel programma televisivo cult “TeleGaribaldi”, Loredana Simioli era riuscita a conquistare un posto nel cuore dei napoletani grazie alla sua solare e spontanea personalità.

207700_138018469603682_111419_nClasse 1978, sorella del conduttore radiofonico de “La Radiazza” di Radio Marte, Gianni Simioli, Loredana era nata a Napoli il 27 febbraio.

Come attrice ha recitato in Reality (2012) di Matteo Garrone, premiato al Festival di Cannes, oltre che in Gorbaciof (2010), L’amore buio (2009), Si accettano miracoli (2014), Perez (2014), Troppo napoletano (2016) e Nato a Casal di Principe (2017).

Nel 2012 ha ricevuto il premio come Miglior Attrice Drammatica al Festival di Castellammare.

Nel 2018 la donna con grande forza d’animo aveva raccontato il suo calvario, iniziato con un ricovero per emorragia nel 2017, poi la drammatica diagnosi di cancro in atto, le cure, la chemio, la biopsia, la radioterapia all’ospedale Cardarelli, nel reparto di Ginecologia. Poi la metastasi, il drammatico verdetto. Malgrado la gravità del suo quadro clinico, Loredana Simioli non ha mai perso la sua voglia di vivere né l’ottimismo e la speranza verso la medicina e le sue possibilità.

 

Tags: cancrogianni simioliio non ho vergognaloredana simiolimariarcatelegaribaldi
ADVERTISEMENT
Prec.

“Mammina” rileva la location del Salone Margherita di Napoli

Succ.

Arrestati rapinatori seriali a Barra e Ponticelli

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Arrestati rapinatori seriali a Barra e Ponticelli

Arrestati rapinatori seriali a Barra e Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?