• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Federico Salvatore canta gli Squallor

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2019
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter
https___cdnrockol-rockolcomsrl-netdna-ssl-com_ocronrub-4mvruxlrof0wfhm6gk_800x0_smart_rockol-img_img_foto_upload_federico_salvatore_2011E’ sicuramente azz…ardoso reinterpretare le canzoni degli Squallor incise nella memoria collettiva dall’indimenticabile voce napoletana di Totò Savio. Fonte d’ispirazione delle mie prime composizioni che, apparentemente volgari, hanno decretato il mio successo in televisione, oggi, all’alba dei miei venerandi 60 anni, ho appagato il capriccio di rendere omaggio al primo gruppo rock demenziale e all’unica ghost band d’Italia mai apparsa in pubblico.
Totò Savio, Daniele Pace, Giancarlo Bigazzi e Alfredo Cerruti, in arte “Gli Squallor”, sono stati la colonna sonora della mia gioventù: Quando gli Squallor cantavo al liceo, con la chitarra sui miei blue jeans, quanti rapporti e note mi beccai, ma per la prima volta io m’innamorai!
Censurati da tutte le radio, in 25 anni di carriera, con 14 album in studio e 21 raccolte, dal 1973 al 1994, gli Squallor hanno rappresentato una miscela di satira, critica alla società, irriverenza, non-sense e turpiloquio allo stato puro.

Io ho avuto la fortuna e il privilegio di frequentarli dal 1995 al ’98. Giancarlo Bigazzi è stato il produttore discografico dei miei tre album … Azz,  Il mago di Azz e Il coyote interrotto. Ho accettato più di un consiglio artistico da Alfredo Cerruti e, quando nel ’96, Totò Savio mi propose di cantare in un eventuale nuovo progetto degli Squallor, Bigazzi, per la mia partecipazione al festival di Sanremo, non appoggiò l’idea. (Ahimè! Ahimè! Ahimè!)

ADVERTISEMENT

Rimpianti e rammarichi a parte, le canzoni riproposte (a modo mio) e scelte con l’intento di un successivo live teatrale, sono tratte dai seguenti album degli Squallor:
Cornutone da Mutando del 1981 – Telefona da Scoraggiando del 1982 – ‘O tiempo se ne va da Arrapaho del 1983 – ‘O ricuttaro ‘nnammurato e Va’ fanculo cu chi vuò tu da Uccelli d’Italia del 1984 – Jammucenne da Tocca l’albicocca del 1985 – ‘O camionista e E’ a murì Carmela da Manzo del 1986 – Na sera ‘e maggio, n’addore ‘e rose da Cielo duro del 1988.

Di evidente ispirazione Squalloriana gli altri sei brani che completano il progetto:
Chiove, rivisitata e già pubblicata nell’album Incidente al Vomero del 1990; Gli Squallor e Yes tratte da L’Azz ‘e bastone del 2000, mentre Cesso blues, Palle a lutto, e ‘A livella int”a sajttella, sono tre inediti D.O.C…casione.

Hanno decisamente valorizzato questo mio nostalgico divertissement:
gli arrangiamenti e le chitarre di Pippo Seno, la batteria di Alfredo Golino, il basso di Roberto D’Aquino, le tastiere di Mauro Spenillo, i fiati di…….. , i cori di……., unitamente al coraggio di produrlo e realizzarlo di Espedito e Vincenzo Barrucci.
…E scusate se è poco!
Federico Salvatore

Gli Squallor  
(Federico Salvatore)
Palle a lutto 
(Federico Salvatore)
Chiove  
(Federico Salvatore)
‘A livella int’ ‘a sajttella 
(Federico Salvatore)
Cesso blues 
(Federico Salvatore)
Yes
(Federico Salvatore)
‘O ricuttaro ‘nnammurato
(G. Bigazzi – T. Savio – D. Pace) Ed. BMG Ricordi – Ed. Mascheroni
Telefona… 
(D. Pace – G. Bigazzi – T. Savio) Ed. Mascheroni
‘O camionista  
(G. Bigazzi – T. Savio – M. Marati) Ed. BMG Ricordi
Va’ fanculo cu chi vuò tu  
(D. Pace – G. Bigazzi – T. Savio) Ed. BMG Ricordi – Ed. Mascheroni
Cornutone  
(D. Pace – G. Bigazzi – T. Savio) Ed. Mascheroni
Jammucenne 
(D. Pace – G. Bigazzi – T. Savio) Ed. BMG Ricordi
E’ a murì Carmela 
(G. Bigazzi – T. Savio – M. Marati) Ed. BMG Ricordi
‘O tiempo se ne va 
(G. Bigazzi – D. Pace – T. Savio) Ed. BMG Ricordi – Ed. Mascheroni
Na sera ‘e maggio, n’addore ‘e rose (frammento)
(A. Cerruti – G. Bigazzi – T. Savio) Ed. BMG Ricordi

ADVERTISEMENT
Prec.

“Festa europea della Musica 2019” tra Scavi di Ercolano, MAV e Reggia di Portici: la Città Metropolitana celebra così la II edizione

Succ.

Vasco Rossi da record: 900.000 persone hanno partecipato al”Non stop live tour”

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Vasco Rossi da record: 900.000 persone hanno partecipato al”Non stop live tour”

Vasco Rossi da record: 900.000 persone hanno partecipato al"Non stop live tour"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?