• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tradurre dal tedesco: in quali ambiti si utilizza maggiormente la lingua di Berlino?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2019
in News
0
Tradurre dal tedesco: in quali ambiti si utilizza maggiormente la lingua di Berlino?
Share on FacebookShare on Twitter

4691-tradurre-dal-tedescoTradurre dal tedesco all’italiano è una necessità piuttosto comune, soprattutto in alcuni ambiti: ecco quali sono e quando è necessario collaborare con un buon traduttore dal tedesco.

ADVERTISEMENT

Ogni lingua ha un ambito di elezione, cioè un settore dove viene utilizzata più frequentemente e con più successo di altre. I motivi possono essere diversi, ma sono principalmente di natura culturale o storica. Per fare un esempio, l’italiano è considerato la lingua per eccellenza dell’arte in generale e della musica classica in particolare, tanto che anche musicisti provenienti dall’estremo oriente capiscono qualche parola del nostro idioma. L’inglese è tradizionalmente la lingua del commercio e della scienza, utilizzata principalmente per la relativa facilità con cui è possibile apprenderla. Se il francese è innegabilmente la lingua della cucina, grazie all’enorme tradizione gastronomica del paese, il tedesco si sta affermando come una delle lingue emergenti nel settore tecnico industriale.

Traduzione di manuali tecnici e bugiardini

La Germania è uno dei principali attori economici d’Europa e la sua economia è trainata principalmente dal settore tecnologico e farmaceutico. I sempre più fitti scambi commerciali che la Germania sta instaurando con gli altri paesi europei e naturalmente con quelli del resto del mondo, hanno portato i prodotti tedeschi a essere commercializzati in moltissimi paesi e, naturalmente, anche in Italia.

Ne consegue che nel nostro come in altri paesi che hanno la Germania come partner commerciale, le traduzioni dal tedesco interessano principalmente il settore tecnologico e farmaceutico. Molto frequentemente infatti ai traduttori italiani si chiede di tradurre dal tedesco manuali tecnici o di istruzioni, materiale informativo come schede tecniche e bugiardini che illustrano le caratteristiche di prodotti farmaceutici.

Le difficoltà della traduzione in ambito scientifico

Differentemente da quella relativa all’ambito letterario, la traduzione in ambito tecnico o scientifico è fondata sulla correttezza terminologica: il principale pregio di una traduzione di questo tipo, infatti, dev’essere senza alcun dubbio l’accuratezza e la perfetta corrispondenza con il testo originale.

Per raggiungere questo tipo di risultato le migliori agenzie di traduzione collaborano con il cliente al fine di strutturare e approvare dei glossari che costituiscano il principale riferimento del traduttore per la corretta esecuzione del lavoro.

Nel caso di testi molto lunghi e complessi diversi traduttori potrebbero essere messi contemporaneamente a lavorare sullo stesso testo. In questo caso verranno utilizzati dei software per la traduzione che aiuteranno i vari traduttori a mantenere una totale omogeneità linguistica lungo l’interezza del testo.

Quanto costano le traduzioni tedesco – italiano?

Le traduzioni di testi scritti hanno un costo differente a seconda di diversi fattori. Il principale è la lunghezza del testo, infatti il prezzo viene fissato a cartella e moltiplicato per il numero di cartelle di cui il testo si compone.

Oltre a questo, la combinazione linguistica in cui deve avvenire la traduzione gioca un ruolo fondamentale nel determinarne il prezzo: più due lingue sono “vicine” dal punto di vista geografico e storico, minore sarà il costo della traduzione.

Il tedesco e l’italiano sono estremamente differenti dal punto di vista linguistico, tuttavia la vicinanza geografica della Germania rispetto al nostro paese, nonché l’alto numero di traduttori che lavorano con il tedesco, fanno sì che il prezzo della traduzione dal tedesco all’italiano sia piuttosto contenuto. Di contro, la traduzione scientifica costa più di quella da eseguire in ambito letterario, dal momento che i testi scientifici sono più complessi e specialistici.

Tags: traduzione scientificatraduzioni dal tedesco all'italianotraduzioni tedesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 22 e domenica 23 giugno: “Edenlandia Sport Experience”

Succ.

Giovedì 27 giugno a Bacoli verrà inaugurata “la casa di Matteo”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 27 giugno a Bacoli verrà inaugurata “la casa di Matteo”

Giovedì 27 giugno a Bacoli verrà inaugurata "la casa di Matteo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?