• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antonella Santoro e i “RittAntico” portano il Cilento in Germania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Antonella Santoro e i “RittAntico” portano il Cilento in Germania
Share on FacebookShare on Twitter

39387176974_8d5ef2cb6b_cCi sarà anche un po’ di Cilento quest’anno al Kieler Woche 2019, uno dei più importanti eventi di vela del mondo che si svolge ogni anno, fin dalla fine dell’800 a Kiel, città del nord della Germania.

ADVERTISEMENT

Oltre alle gare di vela, sono in programma infatti più di 2.100 eventi, tra cui esibizioni di gruppi internazionali, artisti con musica dal vivo e circa 300 concerti.

I Rittantico avranno l’onore di rappresentare l’Italia grazie all’invito dell’Associazione Culturale di italiani nel mondo “Dante Alighieri”, e si esibirà in numerosi concerti oltre che sul palco principale della città anche in numerose altre zone della stessa.

La danza é affidata ad Antonietta Santoro, ballerina del collettivo “SUDANZARE”, con il quale esporta la musica in Europa. Reduce da una residenza a Parigi in gennaio, la Santoro sarà l’ospite danzante della formazione con la quale collabora da diversi anni.

Dal 2009 ad oggi, sono tanti i premi che il gruppo Rittantico può annoverare nella sua bacheca. Nel 2011 viene riconosciuto dal ministero della Cultura come gruppo di interesse nazionale per la diffusione della cultura popolare. Nel luglio del 2015 all’Expo di Milano sono ospiti del Padiglione Kip dedicato alla Dieta mediterranea e nello stesso anno partecipano al documentario per la Rai “Mediterranean diet example to the world” per la regia di Francesco Gagliardi e con l’attore Franco Nero . Negli anni successivi rappresentano la Campania in festival internazionali in Germania e in Francia, producono due video clip Deliria e Suonno, quest’ultimo premiato al Premio Manente 2018.

Antonietta Santoro, insegnate, danzatrice Nasce in Cilento e appassionandosi alla musica della sua terra ,dal 2008 comincia il suo percorso artistico trovandosi a contatto con le maggiori rappresentanti della tradizionale tarantella cilentana da dove parte e

approfondisce anche le altre danze popolari del Sud Italia,come la tammurriata e la pizzica.

Fondamentale nella sua formazione è l’incontro artistico con Tullia Conte, danzatrice,attrice e regista cilentana che segna i suoi inizi professionali nel mondo della musica popolare in Campania.Con la sua direzione si perfeziona nell’insegnamento della tarantella cilentana, diventando la rappresentante più giovane di questa importante forma di ballo popolare.

Attualmente collabora come danzatrice con le più affermate realtà musicali di tradizione in Cilento, realizza laboratori di tarantella insieme a musicisti e portatori di tradizione ed é la più giovane ambasciatrice della tarantella ciilentana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 20 giugno, evento di solidarietà per gli operai della Whirlpool con i pizzaioli Porzio e Salvo

Succ.

Bonifiche ambientali per le aziende: cosa sono e quando vanno fatte

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bonifiche ambientali per le aziende: cosa sono e quando vanno fatte

Bonifiche ambientali per le aziende: cosa sono e quando vanno fatte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?