Ecco 5 consigli rapidi per poter traslocare a Napoli in modo semplice e soprattutto sicuro. Ci teniamo comunque a sottolineare che per qualsiasi tipo di trasloco è buona norma rivolgersi sempre ad una ditta specializzata del settore.
In questo modo si potrà essere sicuri di avere un servizio professionale sotto tutti i punti di vista.
Ora passiamo ai 5 consigli.
1) Oggetti fragili e dubbi
Il primo consiglio riguarda gli oggetti fragili. Questi sono infatti tra i più difficili da imballare in quanto, come il termine stesso suggerisce, sono molto semplici da danneggiare e spesso si parla di oggetti di un certo valore.
Per poterli trasportare al meglio il consiglio è di prendere degli scatoloni di medie/grandi dimensioni e riempirli con un fondo di protezione caratterizzato da 2/3 fogli di pluriball.
Fatto questo si possono inserire gli oggetti foderando successivamente anche le pareti con il pluriball.
2) Piatti e posizione
Uno dei dubbi che attanaglia tantissime persone in fase di trasloco è quale sia la posizione più sicura per proteggere i piatti.
Quando si va a realizzare lo scatolone per i piatti (con il pluriball sul fondo) è importantissimo disporre questi ultimi in modo verticale. La posizione in poche parole deve essere la stessa che hanno nella scolapiatti.
In questo modo si ottiene un doppio vantaggio. Da un lato i piatti sono maggiormente protetti, dall’altro riempiranno l’intero volume della scatola senza sprecare spazio.
Un volta inseriti basterà un altro strato di pluriball sopra e saranno pronti per il trasporto.
3) E i libri?
Anche per i libri il discorso da fare è altamente specifico. Bisogna infatti scegliere delle scatole medio grandi che possano contenerli. Di solito la scelta delle dimensioni della scatola dipende da quella dei libri.
Scelta la scatola questi vanno inseriti all’interno seguendo questo preciso schema.
In basso quelli più grossi e pesanti e, man mano che si sale, quelli più piccoli e di minore peso.
In questo modo si avrà un imballo stabile e non soggetto a particolari movimenti.
In più se si possiedono dei libri particolari, di valore o più fragili di altri è bene imballarli singolarmente in modo da evitare che possano danneggiarsi.
4) Vestiario
Per quanto riguarda il vestiario è bene scegliere degli scatoloni particolarmente grandi. Il vestiario infatti solitamente presenta un volume molto elevato e prendendo uno scatolo piccolo si rischia di rovinare l’abbigliamento.
Gli abiti vanno inseriti all’interno degli scatoloni così come li preleviamo dagli armadi facendo particolare attenzione a non disfarne le pieghe. Per quanto riguarda gli abiti appesi la ditta di trasloco può fornire degli speciali bauli appendi-abiti.
5) Riempi fin che puoi gli scatoloni
L’ultimo consiglio riguarda infine le modalità di riempimento degli scatoloni. Quando si esegue un imballaggio infatti bisogna avere cura di riempire le scatole fin sopra al limite.
Questo perché se non si riempiono tutte e si sigillano si rischia di trasportarle insieme ad alte e di schiacciare inevitabilmente il contenuto.
Quindi il consiglio è di organizzare bene il trasloco a Napoli in modo da essere sicuri che le scatole saranno piene fino all’orlo.