• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 24 al 26 maggio: “Raduno Jazz Manouche – Isola di Procida 2019”, concerti gratuiti e jam session su tutta l’isola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2019
in Musica
0
Dal 24 al 26 maggio: “Raduno Jazz Manouche – Isola di Procida 2019”, concerti gratuiti e jam session su tutta l’isola
Share on FacebookShare on Twitter
raduno-manouche-2019 Per il terzo anno consecutivo torna nell’incantevole cornice dell’isola di Procida il Raduno Jazz Manouche. Dal 24 al 26 maggio concerti e jam session animeranno i luoghi più suggestivi dell’isola: dal Porto alla Chiaiolella, fino alla Corricella e al borgo antico di Terra Murata. Cosi come è accaduto lo scorso anno, musicisti professionisti e non, appassionati, apprendisti, amatori e curiosi inonderanno con la loro musica la piccola isola del golfo di Napoli.
L’evento ruoterà  intorno alle jam session acustiche dove, chiunque voglia farlo, potrà partecipare, invitato a celebrare lo stile creato  dallo zingaro più famoso di sempre, il chitarrista Django Reinhardt. Il Raduno sarà infatti aperto a tutti.
“E’ prima di tutto scambio, condivisione, amore per la musica e persone – sottolinea Alessandro Butera, musicista, insegnante e organizzatore del festival musicale –. Il “Raduno Jazz Manouche – Isola di Procida” è una festa, fatta di musica, sorrisi, abbracci, gentilezza e amore. E’ per questo che ci riuniamo, per contrapporre l’amore all’odio”.
Tutti i concerti saranno gratuiti e già hanno aderito ospiti e artisti  provenienti da tutta Italia ed Europa.
PROGRAMMA RADUNO JAZZ MANOUCHE-ISOLA DI PROCIDA 2019
Venerdì 24 maggio
Porto, Marina Grande
in collaborazione con Bar Dal Cavaliere e Fammivento
ore 18: Accoglienza e jam session
ore 21,30: “Uanema Orchestra” feat. Ilaria D’Amore
Ilaria D’Amore – voce
Ciro Riccardi – tromba
Rino Saggio – sassofono
Massimiliano Sacchi – clarinetto
Mario Tammaro – trombone
Dario De Luca – chitarra
Bruno Belardi – contrabbasso
Salvatore Rainone – batteria
Sabato 25 maggio
Marina di Chiaiolella, Lungomare Cristoforo Colombo
Ore 13: “Satchmo Gypsy Quartet”, in collaborazione con il Ristorante Da Girone Procida
Riccardo Villari – violino
Dario De Luca – chitarra
Cyranò Vatel – chitarra
Gianfranco Coppola – contrabbasso
Terra Murata
ore 19: jam session, in collaborazione con Assafà – Apparizioni Gastronomiche
ore 21,30: “Hot Quartet feat. Rares Morarescu
Rares Morarescu – violino
Alessandro Butera – chitarra
Carlo Butera – chitarra
Cyranò Vatel – chitarra
Marco Zenini – contrabbasso
ore 23: jam session, ex Spaccio del Carcere
Domenica 26 maggio
Ore 10: Itinerari Musicali – verso Chiaiolella; passeggiata a piedi per i vicoli di Procida.
Marina di Chiaiolella
Ore 13: “Strada Ketelos”, in collaborazione con Hotel Ristorante Crescenzo Procida
Gabriele Cernagora – clarinetto
Alfredo Pumilia – violino
Luca Grazioli – tromba
Marcello Smigliante Gentile – mandolino
Dario De Luca – chitarra
Davide Di Sauro – contrabbasso
Pasquale Benincasa – percussioni
Ore 18: Itinerari Musicali – verso Corricella.
Marina di Corricella
Ore 19: “Swingology trio”feat. Adrien Chevalier, in collaborazione con il Bar Gelateria Chiaro Di Luna Procida
Adrien Chevalier – violino
Jlenia Alessi – voce
Carlo Butera – chitarra
Bruno Belardi – contrabbasso
Segnaliamo che nei giorni sabato 25 e domenica 26, faranno parte del raduno anche gli amici di Liuteria Anemaecorde che oltre a mostrare i alcuni dei loro strumenti, saranno a disposizione di chiunque abbia necessità per  una valutazione dello stato del proprio strumento.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 22 maggio: il regista Adil Azzab incontra gli studenti di Scampia

Succ.

VIDEO-Il ritorno dei Bisca con un nuovo lavoro discografico

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
VIDEO-Il ritorno dei Bisca con un nuovo lavoro discografico

VIDEO-Il ritorno dei Bisca con un nuovo lavoro discografico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?