• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Myanmar, liberati dopo 500 giorni di carcere i giornalisti Reuters Wa Lone e Kyaw Son Oo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2019
in News
0
Myanmar, liberati dopo 500 giorni di carcere i giornalisti Reuters Wa Lone e Kyaw Son Oo
Share on FacebookShare on Twitter

9f559ba0eed4d6b8f222551ed98d9407 Sono stati liberati, in Myanmar, i due giornalisti dell’agenzia Reuters, Wa Lone e Kyaw Son Oo, arrestati nel dicembre 2017 per un’inchiesta giornalistica sugli abusi nei confronti dell’etnia Rohingya e condannati a settembre scorso a sette anni di carcere per violazione della legge sul segreto di Stato. La loro liberazione dal carcere di Insein, a Yangon, arriva a oltre cinquecento giorni dall’inizio della loro detenzione e in seguito a un’amnistia presidenziale concessa a 6250 prigionieri, dopo mesi di pressioni internazionali sul Myanmar. Al momento dell’arresto, Wa Lone e Kyaw Soe Oo indagavano sulla morte di dieci cittadini di etnia Rohingya e su altri abusi per cui sono sospettati membri dell’esercito del Myanmar nello Stato occidentale del Rakhine. Ad aprile scorso, i due erano stati tra i vincitori del premio Pulitzer nella categoria International Reporting. «Sono davvero felice ed emozionato di rivedere la mia famiglia e i miei colleghi», è stato il primo commento all’uscita dal carcere di Wa Lone. «Non vedo l’ora di tornare in redazione».

ADVERTISEMENT

Il Myanmar è stato a lungo sotto i riflettori e fortemente criticato per l’arresto e la condanna dei due giornalisti Reuters e le accuse di pulizia etnica nei confronti dell’etnia Rohingya, che ha portato oltre 700 mila cittadini del Myanmar a lasciare il Paese per rifugiarsi in Bangladesh. A novembre scorso, la Consigliera di Stato e premio Nobel per la Pace 1991, leader ‘de facto’ del Paese, Aung Sang Suu Kyi era stata pesantemente criticata per entrambe le vicende dal vice presidente Usa, Mike Pence, durante un incontro a margine del vertice dell’Asia-Pacific Economic Cooperation di Port Moresby, in Papua Nuova Guinea. Il ritorno in libertà dei due reporter giunge dopo mesi di dialogo con il governo del Myanmar, secondo quanto riporta un adviser del governo di Yangon e rappresentante per l’agenzia britannica, Ara Darzi, e coincide con le iniziative per il Capodanno tradizionale del Paese, il 17 aprile, in cui vengono tradizionalmente liberati prigionieri nel Paese del sud-est asiatico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Radio Radicale: spegnerla significa impoverire la società e la cultura italiana, significa ferire la sua democrazia

Succ.

Sabato 11 maggio: 100 ragazzi delle bande di “Canta Suona e Cammina” alle stazioni di Toledo e Montecalvario

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 11 maggio: 100 ragazzi delle bande di “Canta Suona e Cammina” alle stazioni di Toledo e Montecalvario

Sabato 11 maggio: 100 ragazzi delle bande di "Canta Suona e Cammina" alle stazioni di Toledo e Montecalvario

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?