
Indossare delle scarpe che apparentemente risultano comode, non è sempre sinonimo di benessere e salute in quanto queste a lungo andare possono avere ripercussioni sulla nostro corpo senza che ce ne accorgiamo. Le scarpe influiscono tantissimo sulla postura e sulle patologie legate ad essa come scoliosi varie nonché di dolori articolari più o meno notevoli.
In realtà servirebbero scarpe diverse in base alla previsione del tipo di giornata che si andrà ad affrontare: lunghe passeggiate? Tante ore all’impiedi? Non tutte le scarpe sono fatte per tutti i tipi di attività, ma ecco alcuni consigli su quale tipologia di scarpa utilizzare nelle varie giornate.
Ovviamente partiamo da un consiglio prettamente tutto al femminile, le scarpe con tacco piuttosto lungo. E’ vero che per le donne a volte avere un bel tacco a spillo è un must, ma il consiglio è di indossare queste scarpe soltanto per periodi molto brevi e durante i quali non si deve camminare molto, perché possono generare non solo dolori, ma infiammazioni serie a caviglia e metatarso. E’ possibile dunque utilizzare le scarpe con tacco a spillo a patto che non si indossino per più di 4-5 ore e senza fare lunghe passeggiate.
Restando sempre in ottica femminile, tanto pericolose quanto i tacchi a spillo sono le ballerine, ovvero quelle scarpe tanto carine e leggere quanto potenzialmente dannose. Queste non offrono alcun tipo di ammortizzazione e a lungo andare possono provocare seri danni a talloni, metatarso, caviglie e salendo fino alla rotula…perchè rischiare, dunque? Ovviamente perchè sono leggere e di bell’aspetto, ma anche in questo caso è meglio limitarne l’uso.
Una buona soluzione per le donne è nelle zeppe: slanciano come uno stivale, ma sono comode e non provocano danni, l’unico contro è nell’instabilità. Sono adatte per stare tanto tempo all’impiedi ed anche per le passeggiate su buoni terreni, ma è necessario prestare attenzione all’equilibrio.
Dopo aver elencato alcuni consigli utili per le donne, per gli uomini in generale la scelta è meno ampia in quanto fortunatamente (o sfortunatamente?) non vi è la scelta tra ballerine, stivali e zeppe ma piuttosto soltanto tra scarpe di vari modelli che però in ogni caso vanno accuratamente scelte per non incorrere in problemi di salute.
Restando sempre in ottica femminile, tanto pericolose quanto i tacchi a spillo sono le ballerine, ovvero quelle scarpe tanto carine e leggere quanto potenzialmente dannose. Queste non offrono alcun tipo di ammortizzazione e a lungo andare possono provocare seri danni a talloni, metatarso, caviglie e salendo fino alla rotula…perchè rischiare, dunque? Ovviamente perchè sono leggere e di bell’aspetto, ma anche in questo caso è meglio limitarne l’uso.
Una buona soluzione per le donne è nelle zeppe: slanciano come uno stivale, ma sono comode e non provocano danni, l’unico contro è nell’instabilità. Sono adatte per stare tanto tempo all’impiedi ed anche per le passeggiate su buoni terreni, ma è necessario prestare attenzione all’equilibrio.
Dopo aver elencato alcuni consigli utili per le donne, per gli uomini in generale la scelta è meno ampia in quanto fortunatamente (o sfortunatamente?) non vi è la scelta tra ballerine, stivali e zeppe ma piuttosto soltanto tra scarpe di vari modelli che però in ogni caso vanno accuratamente scelte per non incorrere in problemi di salute.
In generale un buon compromesso sia per uomo che per donna è l’utilizzo delle ormai diffusissime sneakers: un misto tra una scarpa più o meno elegante e delle scarpe da ginnastica. Un vero e proprio must have per tutti, le sneakers sono un ottimo punto di incontro per tutti coloro che vogliono comodità e praticità ma senza dover rinunciare al proprio look. Sono dunque adatte a tutti i tipi di abbigliamento, sportivo o elegante ed infatti possiamo definirle agilmente con una singola parola: versatilità.
Bisogna allontanarsi dalla convinzione che le sneakers siano scarpe da ginnastica che sacrificano il loro aspetto esteriore al fine di garantire maggiori benefici. Come possiamo vedere nella sezione sneakers proposta da Maxi Sport ne esistono veramente di tutti i tipi. Sneakers alte? Colorate? A fantasia? Nessun problema, ce n’è per tutti i gusti.
C’è da dire però che questo tipo di scarpa non è del tutto adatto per praticare attività sportiva, in quanto l’ammortizzazione e la forma spesso non sono le più indicate per lunghe corse e sessioni di allenamento. Il consiglio è se si vuole acquistare una scarpa comoda ma bella da vedere, adatta alle giornate di lavoro quotidiano, di optare per un paio di sneakers. Se invece state cercando una scarpa adatta alle lunghe sessioni di sport è meglio decidere per un modello pensato esclusivamente per questo tipo di attività.
Bisogna allontanarsi dalla convinzione che le sneakers siano scarpe da ginnastica che sacrificano il loro aspetto esteriore al fine di garantire maggiori benefici. Come possiamo vedere nella sezione sneakers proposta da Maxi Sport ne esistono veramente di tutti i tipi. Sneakers alte? Colorate? A fantasia? Nessun problema, ce n’è per tutti i gusti.
C’è da dire però che questo tipo di scarpa non è del tutto adatto per praticare attività sportiva, in quanto l’ammortizzazione e la forma spesso non sono le più indicate per lunghe corse e sessioni di allenamento. Il consiglio è se si vuole acquistare una scarpa comoda ma bella da vedere, adatta alle giornate di lavoro quotidiano, di optare per un paio di sneakers. Se invece state cercando una scarpa adatta alle lunghe sessioni di sport è meglio decidere per un modello pensato esclusivamente per questo tipo di attività.
ADVERTISEMENT