• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due campani tra i ragazzi dei raggi cosmici al Gran Sasso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Aprile, 2019
in News
0
Due campani tra i ragazzi dei raggi cosmici al Gran Sasso
Share on FacebookShare on Twitter

img_3693 Sono 29 studenti di scuole superiori, arrivano all’Aquila da 14 regioni italiane, per conoscere e approfondire la fisica dei raggi cosmici. I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN e il GSSI-Gran Sasso Science Institute li hanno scelti per uno stage pratico – ospitato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN e dal GSSI – Gran Sasso Science Institute – in seguito alle attività dell’ultimo International Cosmic Day, una giornata all’insegna dei raggi cosmici che si è tenuta in tutto il mondo lo scorso 29 novembre e che ha visto la partecipazione di ben 14 sedi INFN, tra cui la Sezione di Napoli, e del GSSI in Italia. Le attività dello stage iniziano questa mattina e si concluderanno il 17 aprile.   Per l’INFN Napoli partecipano i due studenti Corinne Aperuta e Mattia Buccino del Liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco (Na) che si sono distinti su tutti gli altri partecipanti nella preparazione di una relazione sulle attività svolte durante l’International Cosmic Day.   Le ragazze e i ragazzi visiteranno i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN e il GSSI – Gran Sasso Science Institute a L’Aquila ed effettueranno misure a diverse quote, per poter apprezzare l’aumento del flusso dei raggi cosmici in relazione all’altitudine. Durante le attività saranno guidati dagli esperti dell’INFN e del GSSI e accompagnati da alcuni docenti delle scuole partecipanti.
Le misure che saranno effettuate ripercorreranno una celebre campagna di raccolta dati compiuta nel 1939 dal fisico italiano Bruno Rossi, appena arrivato negli Stati Uniti, a seguito dell’emanazione delle leggi razziali in Italia, per studiare il cosiddetto “assorbimento anomalo dei mesotroni”
(particelle che ora chiamiamo muoni, con proprietà simili agli elettroni, ma instabili e circa 200 volte più pesanti).
Nel dettaglio, questa mattina si terrà un primo incontro al GSSI, con seminari di docenti e ricercatori esperti nel campo dei raggi cosmici, verranno date indicazioni sul programma e saranno effettuate le prime misure sperimentali. Nel pomeriggio i rilievi saranno invece fatti sull’Altopiano delle Rocche in provincia dell’Aquila, a differenti altitudini e località. È significativo il fatto che proprio su queste montagne furono effettuati anche i primi studi di Domenico Pacini, autore di altre successive misure che portarono all’evidenza, insieme a quelle effettuate da Viktor Hess, dell’esistenza dei raggi cosmici, all’inizio del secolo scorso.
Domani sarà il momento delle misure alle quote più alte: i partecipanti raggiungeranno Campo Imperatore (2100 m s.l.m.) all’interno del comprensorio del Gran Sasso. Nel pomeriggio visiteranno i laboratori sotterranei dell’INFN e lì faranno ulteriori misure. In serata, i partecipanti si recheranno al GSSI per la riunione finale con l’analisi di tutti i risultati e la conclusione dei lavori.   Lo stage fa parte delle iniziative di OCRA (Outreach Cosmic Ray Activities), il programma INFN che coor

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“Inferenze Short Film Festival”: al teatro Summarte premiati i cortometraggi

Succ.

La Nuova Orchestra Scarlatti ospita l’Ensemble Lirico Italiano con lo Stabat di Pergolesi

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
La Nuova Orchestra Scarlatti ospita l’Ensemble Lirico Italiano con lo Stabat di Pergolesi

La Nuova Orchestra Scarlatti ospita l’Ensemble Lirico Italiano con lo Stabat di Pergolesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?