• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2019
in News
0
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

matematica Grande successo anche quest’anno per la IX edizione del Certamen di Matematica Renato Caccioppoli che si è svolta nei giorni scorsi presso il Liceo scientifico Mercalli di Napoli. Attesissima la proclamazione dei vincitori: quest’anno sul podio al primo posto, ex equo, Lorenzo Pierro studente del liceo scientifico Mazzini e Emanuele Vitetta del Liceo Scientifico Tassoni di Modena,  al terzo posto si è classificato Riccardo Berforini D’Aquino del Liceo scientifico Tassoni di Modena.

ADVERTISEMENT

La giornata si è svolta all’insegna della cultura scientifica tra prove e lezioni vive che hanno affascinato i numerosissimi partecipanti tra studenti e professori. Sin dalle prime ore del mattino, i 47 studenti del quinto anno, provenienti da varie scuole di Napoli e provincia, ma anche da Modena e Roma, sono stati accolti nella sede centrale del Liceo Mercalli da .Francesco Scuotto, referente del progetto e dai docenti di matematica e fisica: Mariateresa Longobardi, Antonio Marlino, Antonio Gasparo  Rippa, Marina Mazzarella, nonchè dal vicepreside, il prof. Pasquale Cava.

La prova ha preso il via con la consegna dei quesiti da parte dei docenti universitari facenti parte della commissione esaminatrice, coordinata dal Aniello Buonocore, docente di probabilità e statistica matematica, e composta dai colleghi Annamaria Barbagallo, Florinda Capone, Luigia Caputo, Ulderico Dardano, Roberta Di Gennaro, Eleonora Messi, Roberta Schiattarella, Rocco Trombetti. Durante lo svolgimento della gara, i docenti accompagnatori, si sono recati alla mostra di Escher al PAN, guidati dal Luca Alvino, docente di storia dell’arte, per poi ritrovarsi con gli alunni dopo la conclusione delle prove, nell’aula disegno del Liceo.

Al termine, i professori si sono ritirati per la correzione degli elaborati e studenti e docenti accompagnatori si sono trasferiti in Aula Magna,dove Rocco Trombetti, coordinatore della laurea triennale in matematica, ha illustrato agli alunni le modalità di iscrizione alla facoltà di matematica e l’offerta formativa del Dipartimento dell’Università degli Studi di Napoli – Renato Caccioppoli. A seguire,  Luigia Caputo e Roberta Schiattarella hanno corretto e commentato con gli studenti i quesiti proposti in mattinata. Subito dopo è stata la volta di Salvatore Rao, presidente onorario della Mathesis di Napoli, che ha tenuto una coinvolgente conferenza dal titolo “Cinque?”. Partendo dal numero cinque, che corrisponde alla data del certamen, il professore ha raccontato la storia del grande matematico Pierre de Fermat, con particolare riferimento proprio ai numeri che prendono il suo nome.

Infine Cristina Trombetti, direttore del dipartimento di matematica,  e Annamaria Palmieri  assessore all’istruzione del Comune di Napoli, conclusa la proclamazione dei vincitori e le foto di rito, hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione che ha messo alla prova i grandi geni della matematica futuro prossimo della nostra comunità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 13 aprile torna il fascino della grande musica sacra al Centro storico di Napoli

Succ.

Giovedì 16 maggio, Sala Foyer del Pan: inaugurazione mostra personale di Lucia Gangheri

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 16 maggio, Sala Foyer del Pan: inaugurazione mostra personale di Lucia Gangheri

Giovedì 16 maggio, Sala Foyer del Pan: inaugurazione mostra personale di Lucia Gangheri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?