• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Itinerario low cost alla scoperta dei i castelli più belli d’Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2019
in Non solo hobby
0
Itinerario low cost alla scoperta dei i castelli più belli d’Europa
Share on FacebookShare on Twitter

hohenschwangau I castelli sono luoghi fiabeschi e intrisi di magia, che da sempre affascinano grandi e piccoli. Arroccati su imponenti montagne o situati in centro città, circondati da magnifici giardini o immersi nelle foreste: ce ne sono di tutti i tipi. Omio (ex GoEuro), la piattaforma online che permette di cercare e prenotare viaggi in treno, autobus e aereo in tutta Europa, ha selezionato cinque tra i castelli più belli del continente europeo, creando un itinerario multimodale che permette di visitarli tutti in un unico viaggio, a prezzi contenuti.

ADVERTISEMENT
  • Castello di Ambras, Austria Situato nell’omonimo quartiere a soli 4km dal centro di Innsbruck e circondato da sinuose colline, il castello di Ambras rappresenta una delle attrazioni più importanti della zona ed è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. La sua importanza storico-culturale è legata all’arciduca Ferdinando II, grande appassionato d’arte, mecenate e collezionista. All’interno del castello, disposta su tre piani, si trova la famosa galleria dei ritratti dei membri della casata degli Asburgo, con oltre 200 dipinti, alcuni dei quali realizzati da Tiziano, Van Dyck e Diego Velásquez. Di grande richiamo sono anche la Camera dell’arte e delle curiosità, l’armeria e la scenografica sala spagnola, con soffitto a cassettoni dorato e intarsiato. Completa lo splendido scenario del castello un grande parco in stile inglese, meta prediletta dagli abitanti di Innsbruck per le loro gite domenicali.
    Itinerario: Milano – Innsbruck, bus a partire da 18€ – 5h45
  • Castello di Neuschwanstein, Germania Considerato uno dei simboli della Baviera e utilizzato come modello da Walt Disney per “La bella addormentata nel bosco”, il castello di Neuschwanstein è il castello delle favole per eccellenza. Situata nei pressi di Füssen, vicino al confine con l’Austria, questa dimora fiabesca di quattro piani venne fatta costruire da Ludovico II di Baviera alla fine del XIX secolo. Lo stile richiama quello delle antiche residenze feudali tedesche, mentre le sale interne, riccamente arredate, sono un omaggio a Richard Wagner. La posizione del castello è estremamente scenografica: non solo è arroccato su una montagna a un’altitudine di quasi mille metri ed è circondato da una lussureggiante foresta, ma gode di un affaccio privilegiato su un altro castello voluto sempre da dal sovrano bavarese, quello di Hohenschwangau, situato esattamente di fronte. Inoltre, il castello è raggiungibile a piedi, tramite shuttle oppure in carrozza, proprio come nelle favole. La cittadina di Füssen rappresenta anche uno strategico punto di partenza per percorrere la Romantische Strasse (Strada Romantica), che si estende fino a Würzburg, passando attraverso pittoreschi paesi e luoghi ricchi di storia e cultura.
    Itinerario: Innsbruck – Füssen, bus a partire da 5€ – 3h Da Füssen il castello si raggiunge a piedi (circa 1 ora) oppure tramite i mezzi pubblici.
  • Castello di Schleißheim, Germania A circa 25 km a nord di Monaco si trova la cittadina di Oberschleißheim, famosa per ospitare il castello di Schleißheim, antica residenza estiva dei regnanti bavaresi. Il complesso architetturale si compone di tre strutture: il castello vecchio (distrutto durante la Seconda guerra mondiale e successivamente ristrutturato), il castello nuovo e il castello di Lustheim, inseriti in uno dei più importanti giardini barocchi della Germania, con sculture e giochi d’acqua. Oggi all’interno del castello nuovo è ospitata una galleria di dipinti barocchi e sono presenti quadri dei fiamminghi Rubens e Van Dyck. Una curiosità: qui è stato girato il film I tre moschettieri (2011) di Paul W. S. Anderson, con Milla Jovovich, Orlando Bloom e Christoph Walz.
    Itinerario: Füssen – Oberschleißheim, treno via Monaco a partire da 33€ – 2h40
  • Castello di Praga, Repubblica Ceca Non necessariamente i castelli si trovano fuori città e sono difficilmente raggiungibili, anzi, ce ne sono alcuni situati proprio nel cuore del centro storico. Ne è un esempio il Castello di Praga, monumento iconico della capitale ceca costruito nel IX secolo e dal 1918 residenza del Presidente della Repubblica. Con i suoi quasi 70.000 metri quadrati di superficie, il complesso fortificato è il più grande castello a corpo unico del mondo e comprende al suo interno la Cattedrale di San Vito in stile gotico, l’Antico Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio, le quattro torri (Daliborka, Negra, Bianca e delle Polveri) e il Vicolo d’Oro, famoso per le sue case colorate e per i numerosi negozi di artigianato. Il castello è situato in posizione sopraelevata rispetto al resto della città, nel quartiere di Hradčany ed è raggiungibile a piedi o con il tram 22 dal centro di Praga.
    Itinerario: Oberschleißheim – Praga, treno via Freising a partire da 74€ – 5h30
  • Castello di Peleș, Romania L’ultima tappa del viaggio è Sinaia, borgo del distretto di Prahova, in Romania. Qui, lungo il percorso medievale che collega la Transilvania alla Valacchia, si trova il magnifico castello di  Peleș, costruito a fine Ottocento per volere di Carlo I di Romania, il quale si ispirò allo stile dei castelli bavaresi. Oltre ad essere il primo castello elettrificato del continente, Peleș ospita la biblioteca reale e uno scenografico museo, dove è esposta una delle collezioni di dipinti più importanti d’Europa. Una nota: il castello è chiuso tutti gli anni a novembre per manutenzione. Non lontano da qui si trovano altri due castelli, quello di Pelisor e quello di Bran, conosciuto come dimora del conte Dracula.
    Itinerario: Praga – Bucarest, volo a partire da 95€ – 2h40 + bus Bucarest – Sinaia a partire da 6€ – 2h30 Da Sinaia il castello è raggiungibile in circa 1 ora di cammino oppure tramite i mezzi di trasporto locali.
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 11 e venerdì 12 aprile: “il mare di Napoli”, spettacolo in prosa e musica sul senso della napoletanità

Succ.

Domenica 7 aprile al Teatro Bellini: finale dell’International Singing Competition ‘The Neapolitan Masters’

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 7 aprile al Teatro Bellini: finale dell’International Singing Competition ‘The Neapolitan Masters’

Domenica 7 aprile al Teatro Bellini: finale dell’International Singing Competition ‘The Neapolitan Masters’

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?